Dimensione: 709
Commento:
|
Dimensione: 1300
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 11: | Linea 11: |
= Preparazione = | = Installazione = |
Linea 13: | Linea 13: |
Estrarli e installarli con i seguenti comandi: {{{ tar xfvz RT3572-WUSB600Nv2-2.4.0.1-kernel-2.6.35.tgz cd RT3572-WUSB600Nv2-2.4.0.1-kernel-2.6.35 make sudo make install }}} Bisogna poi inserire in blacklist moduli non più necessari: {{{ sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf }}} e inserire in fondo al file le seguenti righe: {{{ #Chiavetta wireless blacklist rt2800 }}} salvare e chiudere. Dopodiché si può riavviare il computer; se all'avvio non funziona il dispositivo estrarlo e reinserirlo; il processo è da ripetere a ogni nuovo aggiornamento del kernel! |
Introduzione
In questa pagina sono presenti le istruzioni per far funzionare la chiavetta wireless Lynksys WUSB600 V2
Verifica
Per controllare che la chiavetta sia effettivamente quella in oggetto, digitare da terminale:
lsusb
Se nell'output è presente qualcosa come:
ID 1737:0079 Linksys WUSB600N v2 Dual-Band Wireless-N Network Adapter [Ralink RT3572]
significa che è presente la chiavetta Lynksys WUSB600 V2
Installazione
Scaricare i driver da Launchpad e salvarli sulla propria Scrivania
Estrarli e installarli con i seguenti comandi:
tar xfvz RT3572-WUSB600Nv2-2.4.0.1-kernel-2.6.35.tgz cd RT3572-WUSB600Nv2-2.4.0.1-kernel-2.6.35 make sudo make install
Bisogna poi inserire in blacklist moduli non più necessari:
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf
e inserire in fondo al file le seguenti righe:
#Chiavetta wireless blacklist rt2800
salvare e chiudere. Dopodiché si può riavviare il computer; se all'avvio non funziona il dispositivo estrarlo e reinserirlo; il processo è da ripetere a ogni nuovo aggiornamento del kernel!