Dimensione: 762
Commento:
|
Dimensione: 6276
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 12: | Linea 12: |
Testo... | |
Linea 14: | Linea 13: |
= Titolo 1 = | |
Linea 16: | Linea 14: |
Testo... | = Windows Mobile 5, 6, 6.1 = |
Linea 18: | Linea 16: |
0. Passo 1 0. Passo 2 0. Passo 3 |
Il progetto [http://www.synce.org/ Synce] permette la sincronizzazione tramite porta USB con un dispositivo sotto Hardy, Intrepid e Jaunty. Istruzioni complete comprese [http://www.synce.org/moin/SynceInstallation/Ubuntu/ModernDevice le informazioni per scaricare i repository] si possono trovare sul [http://www.synce.org/moin/FrontPage wiki di Synce]. Occorreranno un certo numero di azioni che devono essere compiute '''esattamente''' per creare una 'partnership' nonchè la sincronizzazione tra Ubuntu e il dispositivo in questione. Si vedano i siti dei dispositivi per maggiori dettagli. Esistono, altresì, diverse opzioni specifiche che si debbono scegliere per configurare la specifica installazione richiesta, quindi '''Leggete Attentamente'''. |
Linea 22: | Linea 21: |
== Titolo 2 == | Le utility presenti in 'Synce' funzionano sia con 'Gnome' (usando 'Evolution') sia con 'KDE' (usando 'Kontact'). |
Linea 24: | Linea 23: |
= Titolo 1 = | == Funzionalità aggiuntive delle Utility di Synce == |
Linea 26: | Linea 25: |
Testo... | Anche se non è stata sviluppata alcuna interfaccia grafica, molte delle funzioni di interfaccia di base con il file system di Windows Mobile 5 e 6 sono stati codificati e possono essere utilizzati dalla riga di comando. |
Linea 28: | Linea 27: |
0. Passo 1 0. Passo 2 0. Passo 3 |
L'uso è "synce-Pcode" (sostituire 'Pcode' a uno degli esempi specifici qui di seguito) {{{ * pcp Copy files * pls List directory contents * pmkdir Make directory * pmv Move (rename) files * prm Remove file * prmdir Remove an empty directory * prun Run a program * pstatus Display battery and storage space status about your device }}} |
Linea 32: | Linea 39: |
== Titolo 2 == | in aggiunta usa |
Linea 34: | Linea 41: |
Testo... | {{{ synce-install-cab }}} |
Linea 36: | Linea 45: |
= Ulteriori risorse = | Per installare un file '.cab' sul dispositivo portatile. |
Linea 38: | Linea 47: |
* Risorsa 1 * Risorsa 2 |
=== Accesso diretto alla schede SD con Windows Mobile 5 o 6 === |
Linea 41: | Linea 49: |
## da questo punto in poi non modificare! | Ubuntu attualmente non supporta la navigazione diretta su una scheda di memoria di un dispositivo. Fino a che il supporto non sarà disponibile, ci sono delle soluzioni possibili: * Di solito WM6 farà riferimento alla tua scheda di memoria come "Storage Card" nella '\directory'. Un file è stato copiato facendo riferimento a questo percorso di file: {{{ x@x:~/synce-gnome-0.11$ synce-pcp -d 3 ~/Desktop/floss0138.mp3 ":/Storage Card/floss0138.mp3" ** Message: Hal reports no devices connected File copy of 25515199 bytes took 1 minutes and 30 seconds, that's 283502 bytes/s }}} * Usando la modalità di archiviazione USB di WM6 * Usando un dispositivo di archiviazione che il computer può leggere, come per esempio una scheda SD (se il computer è dotato di un lettore di card) o il sistema 'Sandisk SD + USB' Il programma [http://freewareppc.com/communication/wm5torage.shtml 'WM5torage'] (liberamente disponibile) può essere installato sul dispositivo WM6, e al momento della connessione con un computer la scheda di memoria viene poi montata come un disco rimovibile. == Sincronizzazione con un calendario on line == E 'anche possibile sincronizzare il calendario di WM6 con un calendario online, come ad esempio il calendario di Google. Il programma 'OggSync' lo fa gratuitamente, se avete solo una categoria nel calendario. Per la sincronizzazione di più categorie, sarà necessario acquistare la versione Pro. Google ha recentemente rilasciato [http://www.google.com/mobile/default/sync.html 'mobile synchronising software']. Con questo Google sostiene di sincronizzare i contatti e gli eventi del calendario tramite Exchange [https://help.ubuntu.com/community/ActiveSync ActiveSync]. Attualmente si può utilizzare il software 'GCALDaemon' di sincronizzare i contatti di Gmail e gli eventi del calendario di Google con il software di Ubuntu come Kontact ed Evolution. In questo modo è possibile eseguire una sincronizzazione in tre modi in modalità wireless - anche se si può incorrere in sovraccarico di dati per la sincronizzazione mobile. Per il futuro, sembra esserci qualche via di sviluppo usando 'Akonadi' per sincronizzare ubuntu con Google. (Bluetooth? Wi-Fi?) == Collegamento ad un sistema con Windows mobile 2003 o un dispositivo PocketPC == Collegare il dispositivo tramite il cavo USB in dotazione. * Installare i pacchetti '''DCCM-synce''', '''synce-serial''' e '''librra0-tools'''. Per eseguire la sincronizzazione con Evolution, avrete bisogno anche del pacchetto '''multisync''', '''synce-multisync-plugin''', '''libmultisync-plugin-evolution''' e '''libmultisync-plugin-backup'''. Vedere la guida su [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti come installare i pacchetti]. Il sistema di installazione dei pacchetti farà varie domande su come si desidera collegarsi al dispositivo: * lasciare "/dev/ttyUSB0" come interfaccia seriale * lasciare l'impostazione predefinita per l'indirizzo IP locale "192.168.131.102" * Lasciare il valore predefinito per l'indirizzo IP remoto "192.168.131.201" * Impostare l'indirizzo IP del server DNS per "192.168.0.1" * Assicurarsi che le porte 5678, 5679 e 990 non siano bloccate da un firewall * Fare clic su '''Applicazioni -> Accessori -> Terminale'''. Nella finestra del Terminale, eseguire: {{{ dccm sudo synce-serial-start }}} A seconda del dispositivo potrebbe essere necessario eseguire il comando 'sudo synce-serial-start' entro pochi secondi dall'accensione del dispositivo Windows Mobile. Il computer dovrebbe mostrare: 'synce-serial-start è ora in attesa della connessione del dispositivo'. Il dispositivo Windows Mobile dovrebbe apparire collegato, in un modo simile a quando è connesso tramite [https://help.ubuntu.com/community/ActiveSync 'ActiveSync'] su Windows. == Sincronizzazione con Evolution == Fare clic su '''Applicazioni -> Accessori -> Multisync''' * Fare clic su '''Nuovo''' |
Introduzione
Questa guida vuol essere un sussidio per la sincronizzazione dei contatti, del Calendario, dei lavori e dei File tra dispositivi portatili con sistemi operativi 'Windows Mobile 6', 'Windows Mobile 5', 'Windows Mobile 2003' e PocketPC.
Windows Mobile 5, 6, 6.1
Il progetto [http://www.synce.org/ Synce] permette la sincronizzazione tramite porta USB con un dispositivo sotto Hardy, Intrepid e Jaunty. Istruzioni complete comprese [http://www.synce.org/moin/SynceInstallation/Ubuntu/ModernDevice le informazioni per scaricare i repository] si possono trovare sul [http://www.synce.org/moin/FrontPage wiki di Synce]. Occorreranno un certo numero di azioni che devono essere compiute esattamente per creare una 'partnership' nonchè la sincronizzazione tra Ubuntu e il dispositivo in questione. Si vedano i siti dei dispositivi per maggiori dettagli. Esistono, altresì, diverse opzioni specifiche che si debbono scegliere per configurare la specifica installazione richiesta, quindi Leggete Attentamente.
Le utility presenti in 'Synce' funzionano sia con 'Gnome' (usando 'Evolution') sia con 'KDE' (usando 'Kontact').
Funzionalità aggiuntive delle Utility di Synce
Anche se non è stata sviluppata alcuna interfaccia grafica, molte delle funzioni di interfaccia di base con il file system di Windows Mobile 5 e 6 sono stati codificati e possono essere utilizzati dalla riga di comando.
L'uso è "synce-Pcode" (sostituire 'Pcode' a uno degli esempi specifici qui di seguito)
* pcp Copy files * pls List directory contents * pmkdir Make directory * pmv Move (rename) files * prm Remove file * prmdir Remove an empty directory * prun Run a program * pstatus Display battery and storage space status about your device
in aggiunta usa
synce-install-cab
Per installare un file '.cab' sul dispositivo portatile.
Accesso diretto alla schede SD con Windows Mobile 5 o 6
Ubuntu attualmente non supporta la navigazione diretta su una scheda di memoria di un dispositivo. Fino a che il supporto non sarà disponibile, ci sono delle soluzioni possibili:
- Di solito WM6 farà riferimento alla tua scheda di memoria come "Storage Card" nella '\directory'. Un file è stato copiato facendo riferimento a questo percorso di file:
x@x:~/synce-gnome-0.11$ synce-pcp -d 3 ~/Desktop/floss0138.mp3 ":/Storage Card/floss0138.mp3" ** Message: Hal reports no devices connected File copy of 25515199 bytes took 1 minutes and 30 seconds, that's 283502 bytes/s
- Usando la modalità di archiviazione USB di WM6
- Usando un dispositivo di archiviazione che il computer può leggere, come per esempio una scheda SD (se il computer è dotato di un lettore di card) o il sistema 'Sandisk SD + USB'
Il programma [http://freewareppc.com/communication/wm5torage.shtml 'WM5torage'] (liberamente disponibile) può essere installato sul dispositivo WM6, e al momento della connessione con un computer la scheda di memoria viene poi montata come un disco rimovibile.
Sincronizzazione con un calendario on line
E 'anche possibile sincronizzare il calendario di WM6 con un calendario online, come ad esempio il calendario di Google. Il programma 'OggSync' lo fa gratuitamente, se avete solo una categoria nel calendario. Per la sincronizzazione di più categorie, sarà necessario acquistare la versione Pro.
Google ha recentemente rilasciato [http://www.google.com/mobile/default/sync.html 'mobile synchronising software']. Con questo Google sostiene di sincronizzare i contatti e gli eventi del calendario tramite Exchange [https://help.ubuntu.com/community/ActiveSync ActiveSync]. Attualmente si può utilizzare il software 'GCALDaemon' di sincronizzare i contatti di Gmail e gli eventi del calendario di Google con il software di Ubuntu come Kontact ed Evolution. In questo modo è possibile eseguire una sincronizzazione in tre modi in modalità wireless - anche se si può incorrere in sovraccarico di dati per la sincronizzazione mobile. Per il futuro, sembra esserci qualche via di sviluppo usando 'Akonadi' per sincronizzare ubuntu con Google.
(Bluetooth? Wi-Fi?)
Collegamento ad un sistema con Windows mobile 2003 o un dispositivo PocketPC
Collegare il dispositivo tramite il cavo USB in dotazione.
Installare i pacchetti DCCM-synce, synce-serial e librra0-tools. Per eseguire la sincronizzazione con Evolution, avrete bisogno anche del pacchetto multisync, synce-multisync-plugin, libmultisync-plugin-evolution e libmultisync-plugin-backup. Vedere la guida su [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/GestorePacchetti come installare i pacchetti].
Il sistema di installazione dei pacchetti farà varie domande su come si desidera collegarsi al dispositivo:
- lasciare "/dev/ttyUSB0" come interfaccia seriale
- lasciare l'impostazione predefinita per l'indirizzo IP locale "192.168.131.102"
- Lasciare il valore predefinito per l'indirizzo IP remoto "192.168.131.201"
- Impostare l'indirizzo IP del server DNS per "192.168.0.1"
- Assicurarsi che le porte 5678, 5679 e 990 non siano bloccate da un firewall
Fare clic su Applicazioni -> Accessori -> Terminale. Nella finestra del Terminale, eseguire:
dccm sudo synce-serial-start
A seconda del dispositivo potrebbe essere necessario eseguire il comando 'sudo synce-serial-start' entro pochi secondi dall'accensione del dispositivo Windows Mobile. Il computer dovrebbe mostrare: 'synce-serial-start è ora in attesa della connessione del dispositivo'. Il dispositivo Windows Mobile dovrebbe apparire collegato, in un modo simile a quando è connesso tramite [https://help.ubuntu.com/community/ActiveSync 'ActiveSync'] su Windows.
Sincronizzazione con Evolution
Fare clic su Applicazioni -> Accessori -> Multisync
Fare clic su Nuovo