Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 4 del 07/09/2016 14.55.55

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

  • = Introduzione =

    • Scegliendo al passo Tipo d'installazione Altro durante l'installazione per fare il partizionamento manuale, sporadicamente può accadere al termine della procedura per creare la partizione, che cliccando su Installa l'installer mostra una finestra in cui riporta un problema di offset errato di tot byte, offrendo di rifare la procedura per creare la partizione così da correggere il problema cliccando su Indietro, oppure di ignorare il problema stesso cliccando su Continua'.

    Purtroppo ricreare la partizione non risolve l'impasse impedendo l'installazione del SO, e cliccare su Continua nella finestra indicante il problema non serve a nulla. Per risolvere bisogna creare prima e dopo la partizione d'installazione 2 mini partizioni non formattate da 1 MB, cosa che però l'installer non permette poiché crea le 2 partizioni di decine di MB e nonostante questo continua ad indicare il problema medesimo.

'''Soluzione'''

  1. Cliccare su Esci per interrompere l'installazione, adesso da Live avviare apt://gparted , e creare le 4 o più partizioni necessarie.

  2. Selezionare con il mouse lo spazio non allocato e cliccare il tasto destro su l'icona Nuova, nella finestra di configurazione nel menù a discesa Creare come: scegliere Partizione estesa indi cliccare su Aggiungi.

  3. Selezionare con il mouse la partizione estesa e cliccare il tasto destro su l'icona Nuova, nella finestra di configurazione in Spazio libero prima (MIB): scegliere 0, in Nuova dimensione (MIB): scegliere 1, nel menù a discesa File system: scegliere non formattata indi cliccare su Aggiungi.

  4. Selezionare con il mouse lo spazio non allocato nella partizione estesa e cliccare il tasto destro su l'icona Nuova, nella finestra di configurazione in Spazio libero prima (MIB): scegliere 0, in Nuova dimensione (MIB): scegliere la dimensione voluta della partizione, nel menù a discesa File system: scegliere ext4' indi cliccare su Aggiungi.

  5. Selezionare con il mouse lo spazio non allocato nella partizione estesa e cliccare il tasto destro su l'icona Nuova, nella finestra di configurazione in Spazio libero prima (MIB): scegliere 0, in Nuova dimensione (MIB): scegliere 1, nel menù a discesa File system: scegliere non formattata indi cliccare su Aggiungi.

  6. Selezionare con il mouse lo spazio non allocato nella partizione estesa e cliccare il tasto destro su l'icona Nuova, nella finestra di configurazione in Spazio libero prima (MIB): scegliere 0, in Nuova dimensione (MIB): scegliere 'un valore tra 2 e 4, nel menù a discesa File system: scegliere linux-swap' indi cliccare su Aggiungi.

    Se servono ulteriori partizioni, per la home, i dati od altro, si dovrà ripetere il punto 4 per ciascuna partizione in più richiesta, intervallate ciascuna da una mini partizione come al punto 5.

    Impostate tutte le partizioni cliccare si Applica, terminato il lavoro chiudere apt://gparted.

    Riavviare la procedura d'installazione, arrivati al passo Tipo d'installazione scegliere Altro , selezionare per l'installazione la partizione ext4 precedentemente creata, quindi completare la procedura d'installazione.

    = Ulteriori risorse =

  7. Discussione sul problema più recente

  8. Discussione sul problema precedente

  9. Discussione sul forum di supporto


CategoryAmministrazione CategoryHardware