Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Alsamixer è uno strumento per accedere a tutte le impostazioni che ALSA fornisce per le schede audio. Spesso accade che i canali presenti nell'interfaccia grafica del mixer non sono direttamente accessibili, sono disabilitati o regolati bassi. Con Alsamixer è possibile trovare rapidamente il problema attivando e controllando i canali.
E' possibile avviare Alsamixer digitando in un terminale il comando:
alsamixer
Se PulseAudio è attivo, è necessario indicare al comando a quale indirizzo si trova la scheda audio ALSA:
alsamixer -D hw:0
oppure
alsamixer -D hw:1
Utilizzo
L'indicazione del nome del canale è sotto ai controlli ed abbreviato per ragioni di spazio. In altro a sinistra è possibile visualizzarne il nome completo.
Per chiudere Alsamixer basta premere il tasto Esc. Verranno salvate le impostazioni precedentemente selezionate da Alsamixer come la scheda audio predefinita.
Selezione dei canali
Dopo aver visto sul terminale i controlli della scheda audio, per selezionare i differenti canali uno dopo l'altro utilizzare i tasti freccia destro e sinistro.
Per controllare il livello del volume del canale selezionato utilizzare i tasti freccia su e giù. Succede a volte che non tutti i canali possono essere mostrati in una schermata di terminale, per visualizzare i restanti scorrere fra i vari canali utilizzando il tasto freccia destro.
Spegnere un canale
Un canale può anche essere disabilitato (impostato su muto). Questo può essere visto alla base del controllo: se appare MM allora è disabilitato, mentre se appare 00 è attivo. E' possibile abilitare/disabilitare un canale premendo il tasto M.
Registrazione
Come predefinito appare il canale di riproduzione (playback). Se si vuole invece modificare il canale di registrazione (capture) premere il tasto Tab, premendolo altre due volte si ritornerà al canale di riproduzione.
Con la barra spaziatrice un canale può essere selezionato come dispositivo di registrazione.
Interruttori
Alcuni controllori dei canali sono in realtà degli interruttori. Questi gli puoi spegnere o accendere semplicemente premendo M. Per vedere cosa controlla un determinato interruttore, basta selezionarlo e guardare la descrizione nel terminale in alto a destra.
Schede audio multiple
Come predefinito Alsamixer riproduce il suono dalla prima scheda audio trovata.
Se si ha più di una scheda audio nel computer, si determinerà il numero della scheda con il seguente comando:
cat /proc/asound/cards
Il risultato del precedente comando sarà simile al seguente:
0 [V8235 ]: VIA8233 - VIA 8235 VIA 8235 with AD1980 at 0xe000, irq 209 1 [UART ]: MPU-401 UART - MPU-401 UART MPU-401 UART at 0x330, irq 10 2 [M1010LT ]: ICE1712 - M Audio Delta 1010LT M Audio Delta 1010LT at 0xc000, irq 201
Il risultato mostra che la scheda M Audio Delta 1010LT ha per numero il 2.
Se si desidera utilizzare questa scheda dare il comando:
alsamixer -c 2
SPDIF
L'uscita digitale SPDIF (spesso chiamata "IEC958") può causare problemi con l 'uscita audio quando è stata attivata accidentalmente. D'altra parte, questa funzione è necessaria per le connessioni HDMI.
Altre opzioni
Alsamixer può fare molto altro, se sono necessarie opzioni avanzate si consiglia di eseguire il comando man:
man alsamixer