Dimensione: 2167
Commento:
|
Dimensione: 2284
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 37: | Linea 37: |
* [[https://launchpad.net/~ubuntu-audio-dev/+archive/ppa|Il repository su launchpad]] | |
Linea 39: | Linea 40: |
---- CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida spiega come aggiornare i driver audio sul proprio sistema Ubuntu grazie all'utilizzo di repository aggiuntivi gestiti dall'Ubuntu audio development team. Il software in questione è ancora in fase di sviluppo e non vi è la sicurezza che sia del tutto stabile, tuttavia in taluni casi di incompatibilità driver l'aggiornamento degli stessi può essere la unica soluzione. Si consiglia pertanto di seguire questa guida solo nel caso in cui il proprio dispositivo audio non sia correttamente supportato dai driver forniti di base da Ubuntu. Proprio per la possibilità che il nuovo software installato non funzioni correttamente, questa guida tratterà anche come ripristinare tutto ciò che è stato sostituito grazie all'utilizzo di ppa-purge.
Preparativi
Installare il pacchetto ppa-purge
Aggiornamento
Aggiungere il repository ubuntu-audio-dev digitando il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-audio-dev/ppa
aggiornare l'elenco dei pacchetti digitando nel terminale il seguente comando:
sudo apt-get update
eseguire l'upgrade digitando nel terminale:
sudo apt-get upgrade && sudo apt-get dist-upgrade
- riavviare il PC affinchè vengano caricati i nuovi servizi.
Ripristino
Nel caso l'aggiornamento non dovesse apportare i miglioramenti desiderati è possibile eliminare il repository e ripristinare i pacchetti originari digitando in una finestra di terminale il seguente comando:
sudo ppa-purge ppa:ubuntu-audio-dev/ppa
Riavviare il PC affinchè vengano ricaricati i driver originari.
Ulteriori risorse