Dimensione: 4328
Commento:
|
Dimensione: 2970
Commento: link AmbienteGrafico/AvviareProgrammi + qualche modifica
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
[[BR]] [[Indice()]] [[VersioniSupportate(intrepid hardy gutsy)]] |
<<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=218341"; rilasci="16.10 16.04 14.04 12.04")>> |
Linea 11: | Linea 11: |
Dalla versione '''7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''» è presente un sistema per l'installazione dei driver proprietari, necessari per tutte quelle periferiche come schede wireless, modem 56k o schede video. = Avvio gestore dei driver = Di seguito sono riportate le varie modalità di avvio del gestore dei driver per le varie versioni di Ubuntu. == Ubuntu == Per '''Ubuntu 8.04''' «'''Hardy Heron'''» e '''Ubuntu 8.10''' «'''Intrepid Ibex'''», selezionare la voce '''''Sistema -> Amministrazione -> Driver hardware''''' dal menu. Mentre in '''Ubuntu 7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''», si trova sotto '''''Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver con restrizioni'''''. == Kubuntu == Per '''KUbuntu 7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''», '''KUbuntu 8.04''' «'''Hardy Heron'''», '''Kubuntu 8.10''' «'''Intrepid Ibex'''», selezionare la voce '''''KMenu -> Sistema -> Avanzate -> Driver Hardware'''''. == Xubuntu == Per '''KUbuntu 8.04''' «'''Hardy Heron'''» e '''Kubuntu 8.10''' «'''Intrepid Ibex'''», selezionare la voce '''''Applicazioni -> Sistema -> Driver Hardware''''' Mentre in '''XUbuntu 7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''» si trova sotto '''''Applicazioni -> Sistema -> Gestore driver con restrizioni'''''. |
In questa guida sono presenti le istruzioni utili all'installazione dei driver proprietari, necessari per il corretto funzionamento di alcune schede wireless, modem 56k e schede video. |
Linea 36: | Linea 15: |
== Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex» == | 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] lo strumento '''Driver aggiuntivi'''. 0. Terminato il caricamento delle informazioni, sarà possibile visualizzare e abilitare tutte le periferiche che dispongono di un driver proprietario. Talvolta è disponibile più di un driver per una singola periferica: in questo caso è preferibile attivare il driver '''Consigliato'''. |
Linea 38: | Linea 19: |
Verrà aperta una finestra da dove è possibile vedere ed abilitare tutte le periferiche che necessitano di un driver proprietario per il corretto funzionamento. | == Ubuntu 14.04 LTS e versioni successive == |
Linea 40: | Linea 21: |
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./restricted-drivers1.png,400,center)]] ||<style="border:none;">Per abilitare il driver, selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante «'''Attiva'''» per installare i driver proprietari.|| | ||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : |2><<Immagine(./driver-aggiuntivi-16.04.png,500)>> ||<style="border:none;"-2>1. Per abilitare il driver proprietario, selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante '''Applica modifiche'''.<<BR>><<BR>>2. Al termine della procedura riavviare il sistema.|| |
Linea 42: | Linea 23: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se la casella è verde, ma non è segnata l'installazione, significa che i driver proprietari sono in uso, ma non sono stati installati attraverso il gestore dei driver con restrizione.''|| | == Ubuntu 12.04 LTS == |
Linea 44: | Linea 25: |
== Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» e Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» == | ||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : |2><<Immagine(./driver_proprietari_12.04.png,420)>> ||<style="border:none;"-2>1. Per abilitare il driver proprietario, selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante '''Attiva'''.<<BR>><<BR>>2. Al termine della procedura riavviare il sistema.|| ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se la casella è verde ma non è segnata l'installazione, significa che un driver proprietario è in uso, ma non è stato installato attraverso il gestore dei driver.''|| |
Linea 46: | Linea 28: |
Verrà aperta una finestra da dove è possibile vedere ed abilitare tutte le periferiche che necessitano di un driver proprietario per il corretto funzionamento. | <<Anchor(rimozione_driver)>> = Rimuovere i driver proprietari = |
Linea 48: | Linea 31: |
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(Hardware/AbilitareDriverProprietari/restricted-drivers.png,400,center)]] ||<style="border:none;">Per abilitare il driver, selezionare con il mouse la casella corrispondente.|| ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se la casella è verde, ma non è segnata l'installazione, significa che i driver proprietari sono in uso, ma non sono stati installati attraverso il gestore dei driver con restrizione.'' || ||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(Hardware/AbilitareDriverProprietari/restricted-drivers-abilita.png,400,center)]] ||<style="border:none;">Per confermare la scelta è sufficiente premere il pulsante «'''Abilita driver'''». || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''L'applicazione necessita di una connesione internet per scaricare i driver.'' || ||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(Hardware/AbilitareDriverProprietari/restricted-riavvia.png,400,center)]] ||<style="border:none;">Per rendere effettive le modifiche potrebbe essere necessario il riavvio del sistema. || |
* '''Ubuntu 14.04''' e '''versioni successive''': selezionare con il mouse la casella '''Non usare il dispositivo''' e premere il pulsante '''Applica modifiche'''. Al termine della procedura riavviare il sistema. <<BR>>Per alcune componenti, ad esempio le schede grafiche '''ATI/AMD''' o '''Nvidia''', è possibile abilitare nuovamente il driver open source, sostituendolo al driver proprietario precedentemente installato. * '''Ubuntu 12.04''': selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante '''Rimuovi'''. Al termine della procedura riavviare il sistema. |
Linea 60: | Linea 36: |
* [:Hardware/Video/Ati:Sezione dedicata alle schede ATI] * [:Hardware/Video/Nvidia:Sezione dedicata alle schede nVidia] * [:Hardware/DispositiviSenzaFili:Sezione dedicata alle schede Wireless] |
* [[Hardware/Video/Amd|Sezione dedicata alle schede ATI/AMD]] * [[Hardware/Video/Nvidia|Sezione dedicata alle schede Nvidia]] * [[Hardware/DispositiviSenzaFili|Sezione dedicata alle schede Wireless]] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono presenti le istruzioni utili all'installazione dei driver proprietari, necessari per il corretto funzionamento di alcune schede wireless, modem 56k e schede video.
Abilitare i driver proprietari
Avviare lo strumento Driver aggiuntivi.
- Terminato il caricamento delle informazioni, sarà possibile visualizzare e abilitare tutte le periferiche che dispongono di un driver proprietario.
Talvolta è disponibile più di un driver per una singola periferica: in questo caso è preferibile attivare il driver Consigliato.
Ubuntu 14.04 LTS e versioni successive
1. Per abilitare il driver proprietario, selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante Applica modifiche. |
Ubuntu 12.04 LTS
1. Per abilitare il driver proprietario, selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante Attiva. |
||
Se la casella è verde ma non è segnata l'installazione, significa che un driver proprietario è in uso, ma non è stato installato attraverso il gestore dei driver. |
Rimuovere i driver proprietari
Ubuntu 14.04 e versioni successive: selezionare con il mouse la casella Non usare il dispositivo e premere il pulsante Applica modifiche. Al termine della procedura riavviare il sistema.
Per alcune componenti, ad esempio le schede grafiche ATI/AMD o Nvidia, è possibile abilitare nuovamente il driver open source, sostituendolo al driver proprietario precedentemente installato.Ubuntu 12.04: selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante Rimuovi. Al termine della procedura riavviare il sistema.