Dimensione: 4222
Commento: NB: Ridimensionare le immagini direttamente sul wiki con la macro [[Immagine()]]
|
Dimensione: 2831
Commento: piccolo avanzamento
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
Ubuntu 7.10, nome in codice '''Gutsy Gibbon''', verrà rilasciata il 18 ottobre 2007. Tutta la comunità e gli sviluppatori stanno lavorando ininterrottamente giorno dopo giorno per poter assicurare a tutti, il miglior software del mondo Open Source. C'è molto di nuovo in Gutsy a partire dal nuovo kernel, ai desktop environment a seconda si tratti di Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu o Edubuntu. | Ubuntu 7.10, nome in codice '''Gutsy Gibbon''', è l'ultima versione della distribuzione Ubuntu basata sullo GNOME Desktop, un ambiente desktop multi-piattaforma molto popolare. Ubuntu è un sistema operativo GNU/Linux basato su software libero, fornisce tutti gli strumenti necessari in un moderno ambiente desktop. Ubuntu viene rilasciato regolarmente ogni sei mesi, comprendendo tutte le migliori tecnologie informatiche che il mondo del software libero mette a disposizione. Ubuntu è software libero e in quanto tale fornisce tutte le libertà derivanti dal software libero, oltre a essere completamente gratuito. I principali miglioramenti di Ubuntu 7.10 comprendono: miglior supporto alle lingue, strumenti di ricerca integrati nell'ambiente grafico, sistema delle preferenze semplificato, effetti visivi all'avanguardia[[FootNote(Sono necessari dei driver grafici che supportino tali effetti.)]], nuovi strumenti per la configurazione di schermi e grafica e stampanti, una gestione energetica migliorata e molto altro. ##aggiungere immagine desktop [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=contribuire Entra anche tu] a far parte delle nostra comunità, puoi aiutarci a farne la differenza! |
Linea 28: | Linea 37: |
== Requisiti == | == Requisiti di sistema == |
Linea 30: | Linea 39: |
* I CD richiedono 700MB * Il Desktop CD richiede per l'installazione del sistema almeno 256MB di RAM e 3GB di spazio disponibile su disco * Il Server CD richiede per l'installazione del sistema almeno 64MB di RAM e 500MB di spazio disponibile su disco |
Per maggiori informazioni sui requisiti di sistema necessari per installare Ubuntu, consultare la seguente [:Installazione/RequisitiDiSistema:pagina]. |
Linea 34: | Linea 41: |
Ubuntu è disponibile da scaricare in due tipi di immagini: * '''Desktop CD''': Il Desktop CD include un sistema live che permette di provare Ubuntu senza cambiare affatto il proprio computer, e fornisce anche un'opzione per installarlo permanentemente. Questo è il tipo di immagine CD più comunemente scaricata, dato che il processo d'installazione è più facile per i nuovi utenti. Hai bisogno di almeno 256MB di RAM per installare dal CD. * '''Alternate CD''': L'Alternate CD permette di eseguire installazioni di Ubuntu personalizzate o in modalità esperta. É necessario per impostare esecuzioni automatiche, aggiornare da installazioni più vecchie senza accesso di rete, partizionamento LVM e/o RAID, installazione di GRUB (Boot Loader) in una destinazione diversa dal Master Boot Record, e per sistemi con meno di 256MB di RAM. |
== Avanzamento dalla versione 7.04 == |
Linea 39: | Linea 43: |
Ci sono tre diverse architetture disponibili per ciascun tipo d'immagine CD. Queste sono: * '''PC (i386)''': per quai tutti i PC, includendo le macchine con processori Intel ed AMD, che sono i più comuni sistemi dove gira Microsoft Windows. Se non si è sicuri di quale architettura di sistema si ha, questa opzione è quasi certamente la scelta corretta. * '''Mac (PowerPC)''': per i computer Apple Macintosh G3, G4, e G5, includendo gli iBook ed i Power``Book. * '''64-bit PC (AMD64)''': per computer basati sull'architettura AMD64 o EM64T (per es., Athlon64, EM64T Intel Xeon). Questo è solo per sistemi a 64 bit. |
Per maggiori informazioni sull'avanzamento dalla versione 7.04, consultare la seguente [:Installazione/AggiornamentoGutsy:pagina]. |
Linea 45: | Linea 45: |
Ci sono tre diversi tipi di file per ciascuna immagine. Questi sono: * '''ISO''': Questa è l'effettiva immagine CD e sarà scaricata direttamente da un server mirror. * '''Torrent''': Questo è un file Torrent, che è disseminato tra varia gente in giro per il mondo che usa client Bittorrent. Questo è la tipologia di scaricamento raccomandata, dato che solitamente si dimostra la più veloce in periodi di traffico pesante. * '''Jigdo''': Questo è Jigsaw Download, jigdo in breve, che è uno strumento per facilitare la distribuzione di file molto lunghi su internet. Una volta scaricata l'immagine CD giusta, si dovrà masterizzarla. Per aiuto su quest'operazione, seguire la guida su come [:Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso:masterizzare una ISO]. == Aggiornamento dalla versione 7.04 == Seguire la procedura riportata [:Installazione/AggiornamentoGutsy:qui]. |
##tenere sempre sul fondo della pagina, serve per le note a piè pagina == Note == |
IndiceBRTableOfContents |
Note di rilascio di Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»
Ubuntu 7.10, nome in codice Gutsy Gibbon, è l'ultima versione della distribuzione Ubuntu basata sullo GNOME Desktop, un ambiente desktop multi-piattaforma molto popolare. Ubuntu è un sistema operativo GNU/Linux basato su software libero, fornisce tutti gli strumenti necessari in un moderno ambiente desktop.
Ubuntu viene rilasciato regolarmente ogni sei mesi, comprendendo tutte le migliori tecnologie informatiche che il mondo del software libero mette a disposizione. Ubuntu è software libero e in quanto tale fornisce tutte le libertà derivanti dal software libero, oltre a essere completamente gratuito.
I principali miglioramenti di Ubuntu 7.10 comprendono: miglior supporto alle lingue, strumenti di ricerca integrati nell'ambiente grafico, sistema delle preferenze semplificato, effetti visivi all'avanguardiaFootNote(Sono necessari dei driver grafici che supportino tali effetti.), nuovi strumenti per la configurazione di schermi e grafica e stampanti, una gestione energetica migliorata e molto altro.
[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=contribuire Entra anche tu] a far parte delle nostra comunità, puoi aiutarci a farne la differenza!
Novità per gli utenti
Gutsy con desktop [:../AmbienteGrafico/Gnome:Gnome] offre oggi un miglior supporto per le lingue con scrittura da destra a sinistra, strumenti di ricerca integrati nel dialogo di selezione dei file, gestione energetica ad alto rendimento e accurato monitoraggio delle batterie dei portatili e molto altro ancora.
Gutsy con desktop [:../AmbienteGrafico/Kde:KDE] offre un supporto per ben 65 lingue, un desktop stabile e maturo che include un browser avanzato Konqueror, una suite di gestione informazioni personali Kontact, una grande raccolta di applicazioni e di utilità di rete come KNetworkManager, utility per la gestione della frequenza del processore e il risparmio della batteria e molto altro ancora.
Schermi e grafica
Effetti visivi
Tracker
Configurazione stampanti
Novità per gli sviluppatori
Installare Ubuntu 7.10
Requisiti di sistema
Per maggiori informazioni sui requisiti di sistema necessari per installare Ubuntu, consultare la seguente [:Installazione/RequisitiDiSistema:pagina].
Avanzamento dalla versione 7.04
Per maggiori informazioni sull'avanzamento dalla versione 7.04, consultare la seguente [:Installazione/AggiornamentoGutsy:pagina].