Dimensione: 942
Commento: creata la pagina
|
Dimensione: 3083
Commento: sezione Ottenere Ubuntu e collegamento pagina, aggiunta immagine
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki | |
Linea 3: | Linea 4: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(1)]]|| | ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| |
Linea 7: | Linea 8: |
Ubuntu 7.10, nome in codice '''Gutsy Gibbon''', è l'ultima versione della distribuzione Ubuntu... | Ubuntu 7.10, nome in codice '''Gutsy Gibbon''', è l'ultima versione della distribuzione Ubuntu basata sullo GNOME Desktop, un ambiente desktop multi-piattaforma molto popolare. Ubuntu è un sistema operativo GNU/Linux basato su software libero, fornisce tutti gli strumenti necessari in un moderno ambiente desktop. |
Linea 9: | Linea 10: |
Scrivere introduzione qui... | Ubuntu viene rilasciato regolarmente ogni sei mesi, comprendendo tutte le migliori tecnologie informatiche che il mondo del software libero mette a disposizione. Ubuntu è software libero e in quanto tale fornisce tutte le libertà derivanti dal software libero, oltre a essere completamente gratuito. |
Linea 11: | Linea 12: |
Blahblahblah... | I principali miglioramenti di Ubuntu 7.10 comprendono: miglior supporto alle lingue, strumenti di ricerca integrati nell'ambiente grafico, sistema delle preferenze semplificato, effetti visivi all'avanguardia[[FootNote(Sono necessari dei driver grafici che supportino tali effetti.)]], nuovi strumenti per la configurazione di schermi e grafica e stampanti, una gestione energetica migliorata e molto altro. |
Linea 13: | Linea 14: |
'''Gli screenshot vanno presi in *italiano* con il tema predefinito di Ubuntu, meglio se in 800x600 (in ogni caso ridimensionarli direttamente sul wiki con la macro `[[Immagine()]]`. Se non sono in italiano e col tema predefinito verranno cancellati.''' | {{{ #!frame align=clear }}} [[Immagine(GutsyNoteDiRilascio/desktop-800x600.png,,center)]] [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=contribuire Entra anche tu] a far parte delle nostra comunità, puoi aiutarci a farne la differenza! |
Linea 17: | Linea 25: |
Aggiungere pure qualche cosa dalle note di [http://www.gnome.org/start/2.20/notes/it/index.html GNOME] | Gutsy con desktop [:../AmbienteGrafico/Gnome:Gnome] offre oggi un miglior supporto per le lingue con scrittura da destra a sinistra, strumenti di ricerca integrati nel dialogo di selezione dei file, gestione energetica ad alto rendimento e accurato monitoraggio delle batterie dei portatili e molto altro ancora. Gutsy con desktop [:../AmbienteGrafico/Kde:KDE] offre un supporto per ben 65 lingue, un desktop stabile e maturo che include un browser avanzato Konqueror, una suite di gestione informazioni personali Kontact, una grande raccolta di applicazioni e di utilità di rete come KNetworkManager, utility per la gestione della frequenza del processore e il risparmio della batteria e molto altro ancora. |
Linea 23: | Linea 33: |
== Tracker == == Configurazione stampanti == |
|
Linea 24: | Linea 38: |
= Ottenere Ubuntu 7.10 = Per maggiori informazioni su come ottenere una copia di Ubuntu 7.10, consultare la seguente [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu pagina]. |
|
Linea 27: | Linea 45: |
== Aggiornare a Ubuntu 7.10 == | == Requisiti di sistema == Per maggiori informazioni sui requisiti di sistema necessari per installare Ubuntu, consultare la seguente [:Installazione/RequisitiDiSistema:pagina]. == Avanzamento dalla versione 7.04 == Per maggiori informazioni sull'avanzamento dalla versione 7.04, consultare la seguente [:Installazione/AggiornamentoGutsy:pagina]. ##tenere sempre sul fondo della pagina, serve per le note a piè pagina = Note = |
IndiceBRTableOfContents |
Note di rilascio di Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»
Ubuntu 7.10, nome in codice Gutsy Gibbon, è l'ultima versione della distribuzione Ubuntu basata sullo GNOME Desktop, un ambiente desktop multi-piattaforma molto popolare. Ubuntu è un sistema operativo GNU/Linux basato su software libero, fornisce tutti gli strumenti necessari in un moderno ambiente desktop.
Ubuntu viene rilasciato regolarmente ogni sei mesi, comprendendo tutte le migliori tecnologie informatiche che il mondo del software libero mette a disposizione. Ubuntu è software libero e in quanto tale fornisce tutte le libertà derivanti dal software libero, oltre a essere completamente gratuito.
I principali miglioramenti di Ubuntu 7.10 comprendono: miglior supporto alle lingue, strumenti di ricerca integrati nell'ambiente grafico, sistema delle preferenze semplificato, effetti visivi all'avanguardiaFootNote(Sono necessari dei driver grafici che supportino tali effetti.), nuovi strumenti per la configurazione di schermi e grafica e stampanti, una gestione energetica migliorata e molto altro.
Immagine(GutsyNoteDiRilascio/desktop-800x600.png,,center)
[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=contribuire Entra anche tu] a far parte delle nostra comunità, puoi aiutarci a farne la differenza!
Novità per gli utenti
Gutsy con desktop [:../AmbienteGrafico/Gnome:Gnome] offre oggi un miglior supporto per le lingue con scrittura da destra a sinistra, strumenti di ricerca integrati nel dialogo di selezione dei file, gestione energetica ad alto rendimento e accurato monitoraggio delle batterie dei portatili e molto altro ancora.
Gutsy con desktop [:../AmbienteGrafico/Kde:KDE] offre un supporto per ben 65 lingue, un desktop stabile e maturo che include un browser avanzato Konqueror, una suite di gestione informazioni personali Kontact, una grande raccolta di applicazioni e di utilità di rete come KNetworkManager, utility per la gestione della frequenza del processore e il risparmio della batteria e molto altro ancora.
Schermi e grafica
Effetti visivi
Tracker
Configurazione stampanti
Novità per gli sviluppatori
Ottenere Ubuntu 7.10
Per maggiori informazioni su come ottenere una copia di Ubuntu 7.10, consultare la seguente [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu pagina].
Installare Ubuntu 7.10
Requisiti di sistema
Per maggiori informazioni sui requisiti di sistema necessari per installare Ubuntu, consultare la seguente [:Installazione/RequisitiDiSistema:pagina].
Avanzamento dalla versione 7.04
Per maggiori informazioni sull'avanzamento dalla versione 7.04, consultare la seguente [:Installazione/AggiornamentoGutsy:pagina].