Dimensione: 5693
Commento: aggiunta category gruppo stampa
|
Dimensione: 6075
Commento: aggiunte alcune categorie + qualche modifica
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
Linea 15: | Linea 14: |
Ricordiamo che è '''obbligatorio''' inserire qualsiasi pagina in una categoria che rispecchi il suo contenuto o il suo stato. In caso di indecisione inserire la pagina in «'''Category``Nuovi``Documenti'''», il «'''Gruppo Documentazione'''» provvederà in seguito alla modifica. | Ricordiamo che è '''obbligatorio''' inserire qualsiasi pagina in una categoria che rispecchi il suo contenuto o il suo stato. In caso di indecisione inserire la pagina in «'''Category``Nuovi``Documenti'''», il [[GruppoDocumentazione|Gruppo Documentazione]] provvederà in seguito alla modifica. |
Linea 19: | Linea 18: |
Per far sì che una pagina venga inserita in una o più categorie, è necessario aggiungere al testo ''della pagina stessa'' una stringa come questa: {{{ | Per far sì che una pagina venga inserita in una o più categorie, è necessario aggiungere al termine ''della pagina stessa'' una stringa come questa: {{{ |
Linea 37: | Linea 36: |
Nella pagina ''su detta'' non è stato aggiunto nessun testo esplicativo che spieghi l'utilizzo delle categorie elencate. Si cercherà di spiegarle brevemente qui. |
Nella pagina suddetta non è stato aggiunto nessun testo esplicativo che spieghi l'utilizzo delle categorie elencate. Si cercherà di spiegarle brevemente qui. |
Linea 43: | Linea 40: |
Queste categorie non indicano il '''contenuto''' della pagina, ma il suo '''stato''' attuale: se è un nuovo documento, se è da controllare. | Queste categorie non indicano il '''contenuto''' della pagina, ma il suo '''stato''' attuale. |
Linea 47: | Linea 44: |
* [[CategoryDaRevisionare]]: elenca tutte le pagine che hanno bisogno di aggiornamento o revisione. * [[CategoryNuoviDocumenti]]: elenca tutte le pagine nuove, da controllare e da inserire nell'indice della documentazione: [[Documentazione/Indice]]. * [[CategoryInTraduzione]]: elenca tutte le pagine che sono in fase di traduzione. |
* [[CategoryDaRevisionare]]: pagine che hanno bisogno di aggiornamento o revisione. * [[CategoryNuoviDocumenti]]: pagine nuove, da controllare e da inserire nell'[[Documentazione/Indice|indice della documentazione]]. * [[CategoryInTraduzione]]: pagine che sono in fase di traduzione. |
Linea 55: | Linea 52: |
* [[CategoryAmministrazione]]: guide che trattano argomenti legati all' ''Amministrazione'' e alla ''Gestione'' del sistema. | |
Linea 56: | Linea 54: |
* [[CategoryAmministrazione]]: guide che trattano argomenti legati all' ''Amministrazione'' e alla ''Gestione'' del sistema. | |
Linea 61: | Linea 58: |
* [[CategoryInstallazioneSistema]]: download e installazione del sistema operativo. | |
Linea 63: | Linea 61: |
* [[CategoryProduttivita]]: pagine relative a suite da ufficio, editor di testi e altri software per la produttività. | |
Linea 65: | Linea 64: |
* [[CategorySicurezza]]: guide relative alla sicurezza del proprio sistema operativo. * [[CategoryUbuntuPhone]]: guide relative al sistema operativo per tablet e smartphone. * [[CategoryVirtualizzazione]]: istruzioni e software utili per la virtualizzazione. |
Introduzione
Le categorie sono una funzione del software MoinMoin che consente la creazione automatica di indici tematici. Le pagine speciali che realizzano questi indici sono identificate da un apposito prefisso nel titolo: Category.
Esistono già delle categorie sufficienti a suddividere il wiki. Prima di crearne una nuova, chiedere l'approvazione al GruppoEditori. |
Ricordiamo che è obbligatorio inserire qualsiasi pagina in una categoria che rispecchi il suo contenuto o il suo stato. In caso di indecisione inserire la pagina in «CategoryNuoviDocumenti», il Gruppo Documentazione provvederà in seguito alla modifica.
Inserire una categoria
Per far sì che una pagina venga inserita in una o più categorie, è necessario aggiungere al termine della pagina stessa una stringa come questa:
CategoryNomeCategoria
Ovviamente al posto di NomeCategoria va aggiunto il nome della categoria in cui si vuole aggiungere la pagina.
Automaticamente la pagina comparirà, in ordine alfabetico, nella lista dei contenuti della categoria appena inserita.
Alcune convenzioni
- Le categorie vengono indicate sempre in fondo alla pagina.
- Le categorie vanno scritte tutte su una riga, preferibilmente in ordine alfabetico.
- È buona norma attribuire ciascuna pagina a una o più categorie, a seconda degli argomenti trattati.
Categorie esistenti
La pagina CategoryCategory raggruppa in automatico tutte le categorie esistenti all'interno del wiki.
Nella pagina suddetta non è stato aggiunto nessun testo esplicativo che spieghi l'utilizzo delle categorie elencate. Si cercherà di spiegarle brevemente qui.
Categorie per lo stato delle pagine
Queste categorie non indicano il contenuto della pagina, ma il suo stato attuale.
Le categorie sono:
CategoryDaRevisionare: pagine che hanno bisogno di aggiornamento o revisione.
CategoryNuoviDocumenti: pagine nuove, da controllare e da inserire nell'indice della documentazione.
CategoryInTraduzione: pagine che sono in fase di traduzione.
Categorie per il contenuto delle pagine
Queste categorie indicano il contenuto di una pagina, sono quelle più usate.
CategoryAmministrazione: guide che trattano argomenti legati all' Amministrazione e alla Gestione del sistema.
CategoryArchitettura64Bit: pagine che trattano argomenti specifici su Ubuntu su architettura a 64 bit.
CategoryGiochi: un'area che raccoglie informazioni riguardanti l'uso dei videogiochi su Ubuntu.
CategoryGrafica: tutte le pagine che trattano la personalizzazione grafica di Ubuntu.
CategoryHardware: guide relative al riconoscimento, installazione, configurazione e uso di hardware e periferiche su Ubuntu.
CategoryHomepage: raccoglie tutte le pagine personali di chi dedica il proprio tempo alla Documentazione.
CategoryInstallazioneSistema: download e installazione del sistema operativo.
CategoryInternet: argomenti relativi al Networking, navigazione su Internet, configurazione di reti, browser e programmi usati nella navigazione.
CategoryMultimedia: elenca tutte le pagine che trattano argomenti relativi a programmi Multimediali.
CategoryProduttivita: pagine relative a suite da ufficio, editor di testi e altri software per la produttività.
CategoryProgrammazione: pagine su linguaggi di programmazione (php, perl, python, C, bash, ecc.) e relativi strumenti, come ambienti di sviluppo o editor di testo (nano, vim, emacs, ecc.).
CategoryServer: pagine che trattano argomenti legati ai Server.
CategorySicurezza: guide relative alla sicurezza del proprio sistema operativo.
CategoryUbuntuPhone: guide relative al sistema operativo per tablet e smartphone.
CategoryVirtualizzazione: istruzioni e software utili per la virtualizzazione.
Categorie della comunità
Queste categorie raccolgono le pagine inerenti alla struttura della comunità italiana di Ubuntu.
CategoryComunitaConsiglio: contiene le pagine del Consiglio della Comunità.
CategoryComunitaDocumentazione: contiene le pagine del Gruppo Documentazione.
CategoryComunitaFcm: contiene le pagine del progetto di traduzione della rivista Full Circle Magazine.
CategoryComunitaForum: contiene le pagine del Gruppo Forum.
CategoryComunitaIrc: contiene le pagine del Gruppo IRC.
CategoryComunitaMailingList: contiene le pagine del Gruppo Mailing list.
CategoryComunitaNewsletter: contiene le pagine del progetto Newsletter Italiana.
CategoryComunitaPromozione: contiene le pagine del Gruppo Promozione.
CategoryComunitaSistemisti: contiene le pagine del Gruppo Sistemisti.
CategoryComunitaSviluppo: contiene le pagine del Gruppo Sviluppo.
CategoryComunitaTest: contiene le pagine del Gruppo Test.
CategoryComunitaTraduzione: contiene le pagine del Gruppo Traduzione.
CategoryComunitaUfficioStampa: contiene le pagine del Gruppo Ufficio Stampa.
CategoryComunitaWeb: contiene le pagine del Gruppo Web.
CategoryComunita: contiene le pagine della comunità che non sono attribuibili alle categorie precedenti.
Categorie speciali
Le seguenti categorie sono da applicare con attenzione.
CategoryCategory: elenco di tutte le categorie esistenti nel wiki.
CategoryDaCancellare: elenco di pagine in attesa di essere cancellate.