Dimensione: 164
Commento:
|
Dimensione: 1230
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
Inserire il testo qui | Ubuntu riguarda la condivisione dell'umanità l'uno con l'altro: la parola stessa racchiude lo spirito di essere umani. Noi vogliamo una comunità produttiva, felice e desta che può introdurre nuove idee in una realtà complessa, migliorare tutti gli aspetti ogni anno e incoraggiare la collaborazione tra gruppi con necessità molto diverse, diversi interessi e diverse capacità. La diversità è per noi una ricchezza e ricerchiamo la partecipazione di chi può migliorare la comunità. Questo Codice di Condotta è stato scritto per assicurare che gruppi diversi collaborino per un vantaggio reciproco e per gioia. Rifiutiamo i pregiudizi che possono mettere a repentaglio la partecipazione di qualsiasi persona al progetto. Il Codice di Condotta regola come ci comportiamo in pubblico e in privato ogni volta che il progetto può essere giudicato dalle nostre azioni e ci aspettiamo che venga rispettato da tutti coloro che rappresentano il progetto stesso ufficialmente o non, da coloro che vantano un legame con esso o partecipano direttamente. =Noi ci sforziamo di:= |
Codice di Condotta v2.0
Ubuntu riguarda la condivisione dell'umanità l'uno con l'altro: la parola stessa racchiude lo spirito di essere umani.
Noi vogliamo una comunità produttiva, felice e desta che può introdurre nuove idee in una realtà complessa, migliorare tutti gli aspetti ogni anno e incoraggiare la collaborazione tra gruppi con necessità molto diverse, diversi interessi e diverse capacità.
La diversità è per noi una ricchezza e ricerchiamo la partecipazione di chi può migliorare la comunità. Questo Codice di Condotta è stato scritto per assicurare che gruppi diversi collaborino per un vantaggio reciproco e per gioia. Rifiutiamo i pregiudizi che possono mettere a repentaglio la partecipazione di qualsiasi persona al progetto.
Il Codice di Condotta regola come ci comportiamo in pubblico e in privato ogni volta che il progetto può essere giudicato dalle nostre azioni e ci aspettiamo che venga rispettato da tutti coloro che rappresentano il progetto stesso ufficialmente o non, da coloro che vantano un legame con esso o partecipano direttamente.
=Noi ci sforziamo di:=
Link all'originale: http://www.ubuntu.com/project/about-ubuntu/conduct