Dimensione: 3231
Commento:
|
Dimensione: 5636
Commento: cat
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
Questa FAQ è una elenco di tutte le domande più comuni riguardo il GruppoTest. | Questa FAQ è una elenco di tutte le domande più comuni riguardo il GruppoTest. Questa pagina viene mantenuta aggiornata dal [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest#accoglienza Comitato di accoglienza]. Per segnalare errori su questa pagina contattare il comitato sul canale IRC. |
Linea 12: | Linea 12: |
== Ho un dubbio che non è elencato in questa lista == Vieni a trovarci sul canale IRC '''#ubuntu-it-test'''. È stato organizzato un comitato di accoglienza che si occupa di dare consigli ai nuovi arrivati. Se non hai un client IRC installato nel tuo computer puoi utilizzare la [http://webchat.freenode.net/?channels=ubuntu-it-test webchat] di freenode. |
|
Linea 29: | Linea 31: |
Prima di tutto devi presentarti in ML inviando una email contenente anche i link ai tuoi profili Launchpad e Wiki. |
Prima di tutto devi presentarti in ML inviando una email contenente anche i link ai tuoi profili Launchpad e Wiki. Poi devi aggiungerti nella [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest/Casi tabella dei Casi], scegliendo quale adottare. |
Linea 33: | Linea 34: |
== Quanti test devo adottare? == Puoi adottare da 1 a più test. Considera però che ci vuole circa un'oretta per eseguire i test. Ricorda che conta più la qualità che la quantità dei risultati... |
|
Linea 43: | Linea 47: |
tre email prima dell'imagine beta definitiva. Se per un particolare rilascio non puoi pazienza, ma con le adozioni cerchiamo di bilanciare le versioni in modo da avere una | tre email prima dell'immagine beta definitiva. Se per un particolare rilascio non puoi pazienza, ma con le adozioni cerchiamo di bilanciare le versioni in modo da avere una |
Linea 46: | Linea 50: |
Se ti sottoscrivi ad un'immagine ti arriva la mail quando è pronta. |
== Sarò avvisato quando uscirà una nuova immagine dei casi di test adottato da me? == Si, puoi attivare le notifiche andando su iso.qa.ubuntu.com, spuntando l'immagine adottata e premendo il pulsante in basso Subscribe. Ricorda di attivare le notifiche e-mail anche dal tuo profilo. |
Linea 55: | Linea 59: |
Non è necessario, solitamente conviene utilizzare le chiavette usb per fare i test. Per masterizzare l'immagine su una chiavetta esiste una apposita utility nel menu Amministrazione di Ubuntu (Sistema->Amministrazione->Creatore dischi di avvio). | Non è necessario, solitamente conviene utilizzare le chiavette usb per fare i test. Per masterizzare l'immagine su una chiavetta esiste una apposita utility nel menu Amministrazione di Ubuntu (Sistema->Amministrazione->Creatore dischi di avvio). Per ulteriori informazioni fare riferimento a [:Installazione/DaSupportoUsb:questa pagina]. |
Linea 57: | Linea 61: |
== Ho trovato un imperfezione ma non sono sicuro sia un bug da riportare, cosa dovrei fare? == Contattaci preferibilmente in chat IRC o in mailing list. |
|
Linea 58: | Linea 64: |
== Come si modifica la pagina del wiki? == Innanzitutto devi registrarti al wiki. Poi effettuare il login (in alto a destra della pagina a cui si è interessati). Qui potrai accedere alla funzione "modifica". Per maggiori informazioni consulta la [http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki guida al Wiki] |
|
Linea 59: | Linea 67: |
== Non potrò testare la prossima Milestone == Nessun problema, basta avvisare per tempo il gruppo in mailing list e qualcun'altro farà i tuoi test. |
|
Linea 60: | Linea 70: |
== Non posso più eseguire i test == È sufficiente avvisare il gruppo in mailing list in modo da poter coprire i test che non eseguirai più. == Ho eseguito tutti i passaggi ma non ricevo le e-mail di notifica dall'ISO Tracker? == Per prima cosa assicurati che nel tuo profilo sia presente la spunta su E-mail Notifications (per accedere devi entrare sull'iso tracker ,fare il login e nell'angolo in alto a destra selezionare my profile). Se continui a non ricevere allora il bot delle e-mail potrebbe essere fuori uso. In tal caso chiedi su IRC o in mailing list se anche altri hanno lo stesso problema. |
|
Linea 61: | Linea 76: |
CategoryComunita | CategoryComunitaTest |
Include(GruppoTest/Header) BR Indice(depth=1)
Introduzione
Questa FAQ è una elenco di tutte le domande più comuni riguardo il GruppoTest. Questa pagina viene mantenuta aggiornata dal [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest#accoglienza Comitato di accoglienza]. Per segnalare errori su questa pagina contattare il comitato sul canale IRC.
Domande Generali
Ho un dubbio che non è elencato in questa lista
Vieni a trovarci sul canale IRC #ubuntu-it-test. È stato organizzato un comitato di accoglienza che si occupa di dare consigli ai nuovi arrivati. Se non hai un client IRC installato nel tuo computer puoi utilizzare la [http://webchat.freenode.net/?channels=ubuntu-it-test webchat] di freenode.
È possibile avere la stessa chiave privata su 2 pc diversi?
La chiave privata è un file che si trova nella tua home, nella directory .gnupg. Per renderla disponibile anche in un altro PC basta quindi copiare l'intera cartella nella home del secondo computer.
Sono entrato nel canale IRC del Gruppo Test ma non so come comportarmi. Cosa devo fare?
I canali IRC sono uno strumento di supporto molto diffuso in rete. Una volta entrato devi solo porre una domanda e attendere che qualcuno presente nel canale ti dia una risposta. Dato che non tutti possono sempre essere davanti al pc o pronti a rispondere, l'attesa potrebbe anche prolungarsi. Non bisogna scoraggiarsi per questo, basta rimanere nel canale e attendere pazientemente.
Prerequisiti per partecipare ai test
Ho creato un profilo Launchpad e una pagina sul Wiki internazionale, cosa devo fare adesso?
Prima di tutto devi presentarti in ML inviando una email contenente anche i link ai tuoi profili Launchpad e Wiki. Poi devi aggiungerti nella [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest/Casi tabella dei Casi], scegliendo quale adottare.
Domande riguardanti i test
Quanti test devo adottare?
Puoi adottare da 1 a più test. Considera però che ci vuole circa un'oretta per eseguire i test. Ricorda che conta più la qualità che la quantità dei risultati...
Quando ho finito ogni singolo test, dove devo notificarne l'esito?
Per i test delle ISO l'esito deve essere notificato su un portale chiamato ISO Tracker ricordandosi di segnare i test svolti anche nella pagina apposita del GruppoTest, Per i test specifici del progetto Portatili l'esito deve essere notificato in alcune pagine apposite del wiki internazionale.
Ho fatto tutte le operazioni preliminari e sono pronto. Devo testare tutte le ISO giornaliere per tutte le release?
No, devi testare solo i rilasci programmati delle milestone (Alpha 1,2 ecc.) e solo per le edizioni che hai adottato nella pagina apposita. Ogni volta che c'è una versione nuova dell'immagine che hai adottato e a cui ti sei sottoscritto ti verrà inviata una email. Questo avviene qualche giorno prima di ogni milestone, quindi per la beta, per esempio, arriveranno due o tre email prima dell'immagine beta definitiva. Se per un particolare rilascio non puoi pazienza, ma con le adozioni cerchiamo di bilanciare le versioni in modo da avere una buona copertura per tutte le edizioni.
Sarò avvisato quando uscirà una nuova immagine dei casi di test adottato da me?
Si, puoi attivare le notifiche andando su iso.qa.ubuntu.com, spuntando l'immagine adottata e premendo il pulsante in basso Subscribe. Ricorda di attivare le notifiche e-mail anche dal tuo profilo.
Andando su iso.qa.ubuntu.com, nella colonna "Test status" ci sono dei numeri (es. 7/9) e a volte c'è anche un numero tra parentesi. Cosa significa?
Il numero appare come n/m (x) e indica che su m casi di test ne sono stati testati n con (x) marcati falliti. Questa informazione è utile ai dipendenti Canonical per coprire quel determinato test in caso ci fosse qualche n a zero a causa di assenze temporanee di qualche persona.
Devo masterizzare un CD per ogni nuova ISO che esce?
Non è necessario, solitamente conviene utilizzare le chiavette usb per fare i test. Per masterizzare l'immagine su una chiavetta esiste una apposita utility nel menu Amministrazione di Ubuntu (Sistema->Amministrazione->Creatore dischi di avvio). Per ulteriori informazioni fare riferimento a [:Installazione/DaSupportoUsb:questa pagina].
Ho trovato un imperfezione ma non sono sicuro sia un bug da riportare, cosa dovrei fare?
Contattaci preferibilmente in chat IRC o in mailing list.
Come si modifica la pagina del wiki?
Innanzitutto devi registrarti al wiki. Poi effettuare il login (in alto a destra della pagina a cui si è interessati). Qui potrai accedere alla funzione "modifica". Per maggiori informazioni consulta la [http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki guida al Wiki]
Non potrò testare la prossima Milestone
Nessun problema, basta avvisare per tempo il gruppo in mailing list e qualcun'altro farà i tuoi test.
Non posso più eseguire i test
È sufficiente avvisare il gruppo in mailing list in modo da poter coprire i test che non eseguirai più.
Ho eseguito tutti i passaggi ma non ricevo le e-mail di notifica dall'ISO Tracker?
Per prima cosa assicurati che nel tuo profilo sia presente la spunta su E-mail Notifications (per accedere devi entrare sull'iso tracker ,fare il login e nell'angolo in alto a destra selezionare my profile). Se continui a non ricevere allora il bot delle e-mail potrebbe essere fuori uso. In tal caso chiedi su IRC o in mailing list se anche altri hanno lo stesso problema.