Dimensione: 3278
Commento:
|
Dimensione: 4027
Commento: Sistemata
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
## page was renamed from GruppoSviluppo/Unity/UbuntuItLens | |
Linea 5: | Linea 4: |
Linea 6: | Linea 6: |
L'Ubuntu-it Lens si affiancherà alle lenti già installate in unity e sarà visibile aprendo la `Dash`. * Pagina del progetto: [[https://launchpad.net/lensit]] * Trunk: `bzr branch lp:lensit` |
L'Ubuntu-it Lens si affiancherà alle lenti già installate in Unity e sarà visibile aprendo la propria '''Dash'''. * Il progetto è presente su '''Launchpad''' al seguente [[https://launchpad.net/lensit|indirizzo]]. * Per effettuare un branch del trunk aprire una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] e digitare il seguente comando: {{{ bzr branch lp:lensit }}} |
Linea 13: | Linea 16: |
* '''Ubuntu-it Web''': Filtra i risultati provenienti dal Sito web. ('''www.ubuntu-it.org''') * '''Ubuntu-it News''': Filtra i risultati provenienti dalle news pubblicate nel sito web. '''Possibile utilizzo''': informazione sulle novità della comunità. ('''http://www.ubuntu-it.org/news''') * '''Ubuntu-it Forum''': Filtra i risultati provenienti dal Forum ufficiale. '''Possibile utilizzo''': risoluzione problemi. ('''http://forum.ubuntu-it.org/''') * '''Ubuntu-it Planet''': Filtra i risultati provenienti dal Planet della comunità italiana ('''http://planet.ubuntu-it.org'''). * '''Newsletter Italiana''': Filtra i risultati provenienti dai vari numeri della Newsletter. (http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana) * '''Documentazione Italiana''': Filtra i risultati provenienti dal wiki. '''Possibile utilizzo''': risoluzione problemi. (http://wiki.ubuntu-it.org/) * '''FCM Italia''': Filtra i risultati provenienti dal blog di FCM italia. (http://fcmit.wordpress.com/) * '''noisiamoubuntu''': Filtra i risultati provenienti dalle interviste di noisiamoubuntu. (noisiamoubuntu.posterous.com) * '''!YouTube''': Filra i risultati provenienti dai canali ufficiali della comunità italiana su !YouTube. (http://tinyurl.com/2uc4ldk - http://tinyurl.com/6f45cw2) |
* '''Ubuntu-it Web''': Filtra i risultati provenienti dal sito web http://ubuntu-it.org. * '''Ubuntu-it News''': Filtra i risultati provenienti dalle [[http://www.ubuntu-it.org/news|news]] pubblicate nel sito web. Un possibile utilizzo è quello di visualizzare le informazione sulle novità della comunità. * '''Ubuntu-it Forum''': Filtra i risultati provenienti dal [[http://forum.ubuntu-it.org|forum ufficiale]]. Un potenziale utilizzo può essere quello di visualizzare risoluzioni dei vari problemi presenti sul forum. * '''Ubuntu-it Planet''': Filtra i risultati provenienti dal [[http://planet.ubuntu-it.org|planet]] della comunità italiana. * '''Newsletter Italiana''': Filtra i risultati provenienti dai vari numeri della [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana|Newsletter]]. * '''Documentazione Italiana''': Filtra i risultati provenienti dal [[http://wiki.ubuntu-it.org|wiki]]. * '''FCM Italia''': Filtra i risultati provenienti dal blog di [[http://fcmit.wordpress.com|FCM Italia]]. * '''noisiamoubuntu''': Filtra i risultati provenienti dalle interviste di [[http://noisiamoubuntu.posterous.com|noisiamoubuntu]]. * '''!YouTube''': Filra i risultati provenienti dai canali ufficiali della comunità italiana su !YouTube. [[http://tinyurl.com/2uc4ldk|Link al primo gruppo]] - [[http://tinyurl.com/6f45cw2|Link al secondo gruppo]]. |
Linea 23: | Linea 26: |
* '''Diffondi Ubuntu''': Filtra i risultati tra il materiale digitale o cartaceo per promuovere ubuntu. (http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/DiffondiUbuntu) * '''Launchpad Answer Italiano (o possibile ask.ubuntu italia)''': Filtra tra le richieste di supporto su launchpad. (https://answers.launchpad.net/) |
* '''Diffondi Ubuntu''': Filtra i risultati tra il materiale digitale o cartaceo per promuovere Ubuntu. La pagina del gruppo è presente al seguente [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/DiffondiUbuntu|indirizzo]]. * '''Launchpad Answer Italiano (o possibile ask.ubuntu italia)''': Filtra tra le richieste di supporto su [[https://answers.launchpad.net|Launchpad]]. |
Linea 28: | Linea 31: |
{{http://img40.imageshack.us/img40/4480/myimage3f.png||width=1000}} | ##||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : ><<Immagine(./Nome.png,600,center)>> ||<style="border:none; ">Inserire il nome e il tipo della macchina virtuale. || {{http://img40.imageshack.us/img40/4480/myimage3f.png||width=900}} |
Linea 31: | Linea 37: |
La ricerca nella lente non può essere gestita da '''Google''', poichè quest'ultimo non rilascia alcuna API per lo sviluppo. Un possibile motore di ricerca utilizzabile è !DuckDuckGo, sul quale è già stata realizzata una Lente: https://launchpad.net/unity-lens-duckduckgo che utilizza le relative API: http://api.duckduckgo.com/ | La ricerca nella lente non può essere gestita da '''Google''', poichè quest'ultimo non rilascia alcuna API per lo sviluppo. Un possibile motore di ricerca utilizzabile è !DuckDuckGo, sul quale è già stata realizzata una Lente che utilizza le relative [[http://api.duckduckgo.com|API]]. Il progetto è consultabile al seguente [[https://launchpad.net/unity-lens-duckduckgo|indirizzo]]. |
Linea 34: | Linea 40: |
* [[https://wiki.ubuntu.com/Unity/Lenses]] * [[http://mhall119.com/2012/01/simplified-unity-lens-development-with-singlet/]] * [[http://www.grillbar.org/wordpress/?p=544]] * [[http://saravananthirumuruganathan.wordpress.com/2011/08/05/tutorial-on-writing-ubuntu-lensesplaces-in-python/]] |
* [[https://wiki.ubuntu.com/Unity/Lenses|Pagina internazionale del progetto Lenses]] * [[http://mhall119.com/2012/01/simplified-unity-lens-development-with-singlet|Guida allo sviluppo di una Lens attraverso l'utilizzo di Singlet]] * [[http://www.grillbar.org/wordpress/?p=544|Guida alla creazione di un "Unity place" attraverso python]] * [[http://saravananthirumuruganathan.wordpress.com/2011/08/05/tutorial-on-writing-ubuntu-lensesplaces-in-python/|Guida alla creazione di una Lens in python]] |
Introduzione
Scopo del progetto
L'obiettivo del progetto è quello di creare una Lens per Unity che possa aiutare gli utenti, attraverso svariati scopes, a cercare nei portali della comunità Ubuntu. L'Ubuntu-it Lens si affiancherà alle lenti già installate in Unity e sarà visibile aprendo la propria Dash.
Il progetto è presente su Launchpad al seguente indirizzo.
Per effettuare un branch del trunk aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
bzr branch lp:lensit
Scopes
Gli Scopes permettono di filtrare i risultati visibili sulla lente. Per l'Ubuntu-it Lens sono previsti tanti Scopes quanti sono i portali della comunità:
Ubuntu-it Web: Filtra i risultati provenienti dal sito web http://ubuntu-it.org.
Ubuntu-it News: Filtra i risultati provenienti dalle news pubblicate nel sito web. Un possibile utilizzo è quello di visualizzare le informazione sulle novità della comunità.
Ubuntu-it Forum: Filtra i risultati provenienti dal forum ufficiale. Un potenziale utilizzo può essere quello di visualizzare risoluzioni dei vari problemi presenti sul forum.
Ubuntu-it Planet: Filtra i risultati provenienti dal planet della comunità italiana.
Newsletter Italiana: Filtra i risultati provenienti dai vari numeri della Newsletter.
Documentazione Italiana: Filtra i risultati provenienti dal wiki.
FCM Italia: Filtra i risultati provenienti dal blog di FCM Italia.
noisiamoubuntu: Filtra i risultati provenienti dalle interviste di noisiamoubuntu.
YouTube: Filra i risultati provenienti dai canali ufficiali della comunità italiana su YouTube. Link al primo gruppo - Link al secondo gruppo.
Mailing list: Filtra i risultati provenienti dalle mailing list di coordinamento dei vari Gruppi.
Diffondi Ubuntu: Filtra i risultati tra il materiale digitale o cartaceo per promuovere Ubuntu. La pagina del gruppo è presente al seguente indirizzo.
Launchpad Answer Italiano (o possibile ask.ubuntu italia): Filtra tra le richieste di supporto su Launchpad.
Mockup
Un possibile mockup della lente potrebbe essere questo:
Possibile funzionamento
La ricerca nella lente non può essere gestita da Google, poichè quest'ultimo non rilascia alcuna API per lo sviluppo. Un possibile motore di ricerca utilizzabile è DuckDuckGo, sul quale è già stata realizzata una Lente che utilizza le relative API. Il progetto è consultabile al seguente indirizzo.