Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/DiffondiUbuntu"
Differenze tra le versioni 1 e 104 (in 103 versioni)
Versione 1 del 22/01/2007 17.16.21
Dimensione: 395
Commento: Creata pagina
Versione 104 del 13/07/2008 19.06.59
Dimensione: 8176
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
Linea 2: Linea 3:
[[Include(/Header)]]
Linea 3: Linea 5:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| [[Indice]]
Linea 5: Linea 7:
= Introduzione = = Scopo del progetto =
Linea 7: Linea 9:
testo Gli obiettivi del progetto '''Diffondi Ubuntu''' sono due:
 * '''il primo''', di breve periodo e di immediata applicazione, è quello di linkare e localizzare ''artwork'' già creati dalle comunità di Ubuntu affinché questi possano essere utilizzati dai siti web e dai blogger per linkare [http://www.ubuntu.com Ubuntu.com];
 * '''il secondo''' e di successiva applicazione, è quello di creare un gruppo di '''artworker''' con lo scopo di realizzare opere grafiche affinché attraverso queste possa diffondersi l'immagine di '''Ubuntu''' e quella della [http://www.ubuntu-it.org comunità italiana];
Linea 9: Linea 13:
= Titolo 1 = Per quanto riguarda il '''primo obiettivo''', si ritiene:
 * che la realizzazione di una pagina wiki sul sito della comunità italiana che raccolga queste opere possa solo rendere più fruibili l'utilizzo di quest'ultimi;
 * che diffondere l'immagine di Ubuntu attraverso questa modalità possa solo aumentare la popolarità della stessa presso gli utenti di lingua italiana;
Linea 11: Linea 17:
testo Per quanto riguarda il '''secondo obiettivo''', una sua applicazione è da considerarsi necessaria alla luce del fatto che la comunità internazionale e diversi gruppi nazionali si sono già muniti di queste piccole ''amenità'' per diffondere la propria immagine. Per diffondere l'immagine di Ubuntu anche in Italia si ritiene utile avviare un iniziativa similare.
Linea 13: Linea 19:
== Titolo 2 == Il progetto '''Diffondi Ubuntu''' è un progetto del [:GruppoPromozione:Gruppo promozione] anche se si organizza attraverso modalità definite in maniera autonoma.
Linea 15: Linea 21:
= Titolo 1 = = Cosa facciamo =
== Obiettivo di breve termine ==
Linea 17: Linea 24:
testo  * linkare in [:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Vetrina:Vetrina] le ''opere grafiche'' ufficiali di '''Ubuntu''';
Linea 19: Linea 26:
== Titolo 2 ==  * localizzare e pubblicizzare in [:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Vetrina:Vetrina] le ''opere grafiche'' ufficiali di '''Ubuntu''';
Linea 21: Linea 28:
testo == Obiettivo di lungo termine ==
Linea 23: Linea 30:
=== Titolo 3 === Realizzare:
Linea 25: Linea 32:
testo  * Antipixel;
 * Bottoni;
 * Avatar;
 * Banner;
 * Loghi;
 * Userbars;
 * Wallpaper;
 * Poster;
 * Altro;
Linea 27: Linea 42:
## da questo punto in poi non modificare! = Modalità di attuazione =

Al fine di raggiungere tali obbiettivi si organizza un gruppo di lavoro composto da:

 * un '''coordinatore''' che ha il compito, appunto, di coordinare il lavoro del gruppo verso le finalità preposte, di gestire le pagine wiki dedicate al progetto, di moderare i canali di comunicazione del gruppo;

 * un piccolo numero di ''artisti'' che si occuperanno, nella pratica, di raggiungere gli obiettivi prefissati;

Al fine di coinvolgere tutta la comunità, di non rendere ''piatta'' l'attività del gruppo e di non lasciare cadere nel nulla il progetto, attraverso il forum o altri canali, saranno lanciati dei ''contest'' con lo scopo di realizzare delle opere a tema.

= Chi siamo =

 * [:AntonioPiccinno: Antonio Piccinno]: coordinatore;



== Come trovarci ==

 * Strumento di contatto '''Mailing List [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-promozione Ubuntu-it-promozione]''';

 * Canale IRC `#ubuntu-it-promo`;

 * Specifica: [https://blueprints.launchpad.net/ubuntu-it/+spec/diffondi-ubuntu Progetto Diffondi Ubuntu];

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;"> Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento consulta [:GruppoPromozione/GuidaMailingList:la guida alla mailing list].||

= Come collaborare =

Per partecipare a questo gruppo non è indispensabile essere programmatori, esperti traduttori di lingua Inglese o sistemisti navigati. Per partecipare è necessario avere un po' di voglia, rispettare il codice di condotta che ci siamo dati e disporre di un po' di tempo libero da dedicare alla nostra nobile causa.

Se sai disegnare con il computer, usare programmi come [:Grafica/Gimp:Gimp] e '''Inkscape''' e vuoi contribuire alla nostra causa iscriviti alla ''mailing list'' ed inserisci il tuo nome tra i partecipanti nella sezione '''Chi siamo''' di questa pagina.

Per il resto, al fine della partecipazione valgono le regole già citate nella pagina del GruppoPromozione

= Linee guida =

 * '''Il logo nella sua forma, colore e dimensione non deve essere modificato''';

 * Lo stile degli artwork sono a discrezione dell'autore ma, sarebbe bello avere anche qualcosa simile allo stile di [http://www.ubuntu-it.org/ Ubuntu-it.org] e [http://www.ubuntu.com/ Ubuntu.com];

 * Quando parliamo di '''Ubuntu''' sono intesi anche i progetti '''Kubuntu''', '''Xubuntu''', '''Edubuntu''';

 * Gli oggetti dovranno essere in formato ''.png'' o ''.svg'';

 * Gli antipixel dovranno avere una dimensione di ''80x15'' pixel;

 * Gli userbar dovranno avere una dimensione di ''350x19'' pixel;

 * I banner possono avere dimensioni diverse: ''70x54, 80x61, 100x77, 163x125, 397x125, 450x150, 468x60, 500x125'' pixel;

 * I wallpaper dovranno avere una risoluzione di almeno ''1024x768'' pixel;

 * Le regole possono anche essere modificate previa discussione in mailing list;

== Licenza ==

La licenza adottata per i contenuti del progetto '''Diffondi Ubuntu''' è la '''Creative Commons by Share Alike (Attribuzione e condivisione allo stesso modo)'''.


 * Un riassunto della licenza, in lingua italiana, è reperibile [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/deed.it qui]

 * Il testo intero della licenza, in lingua inglese, è reperibile [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/legalcode qui]

= Come consegnare i lavori =

I lavori da passare al vaglio, in attesa che vengano accettati, saranno inviati in mailing list con il link all'immagine depositata presso un servizio di hosting gratuito di immagini.

Dopo l'approvazione il coordinatore avrà il compito di inserire l'immagine nell'[:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Vetrina:apposita sezione] allegandola al Wiki.


= Avanzamento dei lavori =

I lavori da svolgere sono:

||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#f0f5fa" :>'''Cosa fare'''||<:>'''Descrizione'''||<:>'''Avanzamento'''||
||Canali di comunicazione||Definire canali di comunicazione||<#80FF80>100%||
||Annuncio||Annunciare il progetto sul forum e sulla ml||<#80FF80>100%||
||Raccogliere partecipanti||Raccogliere volontari che voglion far parte del gruppo||<#80FF80>100%||
||Importazione/Localizzazione||Procedere alla importazione/localizzazione degli artwork ufficiali||<#80FF80>100%||
||Riunione||Ricevere e recepire i pareri dei partecipanti riguardo le linee guida||<#80FF80>100%||
||Ricevere i lavori||Ricevere i lavori secondo le modalità definite||<#fdfa03>60%||
||Vetrina||Dare uno ''stile'' alla vetrina||<#80FF80>100%||
||Promozione||Promuovere il progetto su forum, ml, blog e siti di informatica una volta che avremo raggiunto un numero elevato di immagini||<#ed3232>0%||
||Ricezione di altri lavori per mantenere vivo il progetto||Sono sempre graditi nuovi contributi. Una volta ogni tanto promuovere un contest a tema per ravvivare la pagina di nuovi fiammanti banner. Al vincitore un premio "morale" che consiste nell'iscrizione del suo nome sulla pagina wiki che gli darà gloria perpetua :-)||<#ed3232>0%||

= Sottopagine =

 * [:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Vetrina:Vetrina]: la vetrina è la pagina dove saranno raccolti i lavori;
 * [:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Materiali:Materiali]: la pagina materiali contiene documenti che possono tornar utili per lo svolgimento dell'attività;

= Ulteriori risorse =

 * [http://wiki.ubuntu-br.org/Artwork Artwork comunità brasiliana];
 * [http://wiki.ubuntuusers.de/LocoTeam/Messen/Archiv/Banner-Contest?highlight=%28artwork%29 Banner Contest Tedesco];
 * [http://art.ubuntu.com Ubuntu Artwork]: team artistico di Ubuntu
 * [wiki:Ubuntu/Artwork/Official Artwork ufficiali]: artwork ufficiali di Ubuntu
 * [wiki:Ubuntu/CommunityArtwork CommunityArtwork]: link ai lavori della comunità
 * [https://wiki.ubuntu.com/WebsiteButtons]
 * [https://wiki.ubuntu.com/PoweredBy]
 * [https://wiki.ubuntu.com/ServerBanners]
 * [https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/Marketing]
Linea 29: Linea 145:
CategoryNuoviDocumenti CategoryComunita

Include(/Header) BR Indice

Scopo del progetto

Gli obiettivi del progetto Diffondi Ubuntu sono due:

  • il primo, di breve periodo e di immediata applicazione, è quello di linkare e localizzare artwork già creati dalle comunità di Ubuntu affinché questi possano essere utilizzati dai siti web e dai blogger per linkare [http://www.ubuntu.com Ubuntu.com];

  • il secondo e di successiva applicazione, è quello di creare un gruppo di artworker con lo scopo di realizzare opere grafiche affinché attraverso queste possa diffondersi l'immagine di Ubuntu e quella della [http://www.ubuntu-it.org comunità italiana];

Per quanto riguarda il primo obiettivo, si ritiene:

  • che la realizzazione di una pagina wiki sul sito della comunità italiana che raccolga queste opere possa solo rendere più fruibili l'utilizzo di quest'ultimi;
  • che diffondere l'immagine di Ubuntu attraverso questa modalità possa solo aumentare la popolarità della stessa presso gli utenti di lingua italiana;

Per quanto riguarda il secondo obiettivo, una sua applicazione è da considerarsi necessaria alla luce del fatto che la comunità internazionale e diversi gruppi nazionali si sono già muniti di queste piccole amenità per diffondere la propria immagine. Per diffondere l'immagine di Ubuntu anche in Italia si ritiene utile avviare un iniziativa similare.

Il progetto Diffondi Ubuntu è un progetto del [:GruppoPromozione:Gruppo promozione] anche se si organizza attraverso modalità definite in maniera autonoma.

Cosa facciamo

Obiettivo di breve termine

  • linkare in [:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Vetrina:Vetrina] le opere grafiche ufficiali di Ubuntu;

  • localizzare e pubblicizzare in [:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Vetrina:Vetrina] le opere grafiche ufficiali di Ubuntu;

Obiettivo di lungo termine

Realizzare:

  • Antipixel;
  • Bottoni;
  • Avatar;
  • Banner;
  • Loghi;
  • Userbars;
  • Wallpaper;
  • Poster;
  • Altro;

Modalità di attuazione

Al fine di raggiungere tali obbiettivi si organizza un gruppo di lavoro composto da:

  • un coordinatore che ha il compito, appunto, di coordinare il lavoro del gruppo verso le finalità preposte, di gestire le pagine wiki dedicate al progetto, di moderare i canali di comunicazione del gruppo;

  • un piccolo numero di artisti che si occuperanno, nella pratica, di raggiungere gli obiettivi prefissati;

Al fine di coinvolgere tutta la comunità, di non rendere piatta l'attività del gruppo e di non lasciare cadere nel nulla il progetto, attraverso il forum o altri canali, saranno lanciati dei contest con lo scopo di realizzare delle opere a tema.

Chi siamo

Come trovarci

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento consulta [:GruppoPromozione/GuidaMailingList:la guida alla mailing list].

Come collaborare

Per partecipare a questo gruppo non è indispensabile essere programmatori, esperti traduttori di lingua Inglese o sistemisti navigati. Per partecipare è necessario avere un po' di voglia, rispettare il codice di condotta che ci siamo dati e disporre di un po' di tempo libero da dedicare alla nostra nobile causa.

Se sai disegnare con il computer, usare programmi come [:Grafica/Gimp:Gimp] e Inkscape e vuoi contribuire alla nostra causa iscriviti alla mailing list ed inserisci il tuo nome tra i partecipanti nella sezione Chi siamo di questa pagina.

Per il resto, al fine della partecipazione valgono le regole già citate nella pagina del GruppoPromozione

Linee guida

  • Il logo nella sua forma, colore e dimensione non deve essere modificato;

  • Lo stile degli artwork sono a discrezione dell'autore ma, sarebbe bello avere anche qualcosa simile allo stile di [http://www.ubuntu-it.org/ Ubuntu-it.org] e [http://www.ubuntu.com/ Ubuntu.com];

  • Quando parliamo di Ubuntu sono intesi anche i progetti Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu;

  • Gli oggetti dovranno essere in formato .png o .svg;

  • Gli antipixel dovranno avere una dimensione di 80x15 pixel;

  • Gli userbar dovranno avere una dimensione di 350x19 pixel;

  • I banner possono avere dimensioni diverse: 70x54, 80x61, 100x77, 163x125, 397x125, 450x150, 468x60, 500x125 pixel;

  • I wallpaper dovranno avere una risoluzione di almeno 1024x768 pixel;

  • Le regole possono anche essere modificate previa discussione in mailing list;

Licenza

La licenza adottata per i contenuti del progetto Diffondi Ubuntu è la Creative Commons by Share Alike (Attribuzione e condivisione allo stesso modo).

Come consegnare i lavori

I lavori da passare al vaglio, in attesa che vengano accettati, saranno inviati in mailing list con il link all'immagine depositata presso un servizio di hosting gratuito di immagini.

Dopo l'approvazione il coordinatore avrà il compito di inserire l'immagine nell'[:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Vetrina:apposita sezione] allegandola al Wiki.

Avanzamento dei lavori

I lavori da svolgere sono:

Cosa fare

Descrizione

Avanzamento

Canali di comunicazione

Definire canali di comunicazione

100%

Annuncio

Annunciare il progetto sul forum e sulla ml

100%

Raccogliere partecipanti

Raccogliere volontari che voglion far parte del gruppo

100%

Importazione/Localizzazione

Procedere alla importazione/localizzazione degli artwork ufficiali

100%

Riunione

Ricevere e recepire i pareri dei partecipanti riguardo le linee guida

100%

Ricevere i lavori

Ricevere i lavori secondo le modalità definite

60%

Vetrina

Dare uno stile alla vetrina

100%

Promozione

Promuovere il progetto su forum, ml, blog e siti di informatica una volta che avremo raggiunto un numero elevato di immagini

0%

Ricezione di altri lavori per mantenere vivo il progetto

Sono sempre graditi nuovi contributi. Una volta ogni tanto promuovere un contest a tema per ravvivare la pagina di nuovi fiammanti banner. Al vincitore un premio "morale" che consiste nell'iscrizione del suo nome sulla pagina wiki che gli darà gloria perpetua :-)

0%

Sottopagine

  • [:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Vetrina:Vetrina]: la vetrina è la pagina dove saranno raccolti i lavori;

  • [:GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Materiali:Materiali]: la pagina materiali contiene documenti che possono tornar utili per lo svolgimento dell'attività;

Ulteriori risorse


CategoryComunita