Dimensione: 4550
Commento:
|
Dimensione: 4864
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 11: | Linea 11: |
'''Nota''': Le modifiche apportate sono di due tipi: Correttiva, alcuni termini erano tradotti erroneamente ed Evolutiva, perché essendo un poster occorre un linguaggio più scorrevole che necessariamente si deve discostare dalla costruzione della frase originale Inglese. |
|
Linea 72: | Linea 74: |
Il termine "beni comuni" si riferisce a tutte le risorse condivise a cui ogni membro della comunità può accedere ed utilizzare senza chiederne il permesso. | Il termine "beni comuni" si riferisce a tutte le risorse condivise a cui ogni membro della comunità può accedere ed utilizzarlo senza chiederne il permesso. |
Linea 82: | Linea 84: |
Le Creative Commons sono licenze con cui un autore può rilasciare le proprie opere agli utenti che forniscono una solida conoscenza su come le opere stesse possono essere riutilizzate e ridistribuite. | Le Creative Commons sono licenze con cui un artista può rilasciare le proprie opere agli utenti fornendo una chiara indicazione su come le stesse possono essere riutilizzate e ridistribuite. |
Linea 87: | Linea 89: |
Pubblicare il nome dell'autore e riconoscerne il merito, richiesto in tutte le licenze. | Occorre pubblicare il nome dell'autore originale per riconoscerne il merito; è richiesto in tutte le licenze. |
Linea 90: | Linea 92: |
Non è permesso l'utilizzo del lavoro per fini commerciali. | Non è permesso l'utilizzo del lavoro per fini commerciali. |
Linea 93: | Linea 95: |
Tutte le modifiche devono usare le stesse regole/licenze dell'opera originale. | Tutte le opere derivate devono usare la stessa licenza dell'opera originale. |
Linea 96: | Linea 98: |
Mentenere l'autenticità, vietate le modifiche. | Occorre mantenere l'integrità, sono vietate le modifiche. |
Linea 100: | Linea 102: |
Il Software Libero e l'Open Source sono movimenti che permettono di dare dei permessi agli utenti sui programmi. Questo contribuisce a creare una comunità di sviluppatori ed utenti in grado di possedere e collaborare per migliorare il software in un mercato aperto libero da restrizioni artificiose. | Il Software Libero e l'Open Source sono movimenti per la concessione del permesso d'autore sul software. Questo permette di creare una comunità di sviluppatori ed utenti che collaborano per migliorare il software in un mercato aperto e libero da restrizioni artificiose. |
Linea 102: | Linea 104: |
Il coinvolgimento di molte persone ed aziende con le stesse regole di condivisione, genera un ambiente sicuro, cortese ed efficiente per lo sviluppo, mentre la crescita del software dipende dall'assunzione di responsabilità degli utenti e dal fatto che vi investano direttamente. | Il coinvolgimento di contributori ed aziende con regole di condivisione dei sorgenti, genera un ambiente sicuro, cortese ed efficiente per lo sviluppo, mentre la crescita del software dipende dall'assunzione di responsabilità degli utenti e dal fatto che vi investano del tempo direttamente. |
Linea 104: | Linea 106: |
Usa il software per qualsiasi scopo, senza eccezioni. | Libertà di usare il software per qualsiasi scopo, senza eccezioni. |
Linea 106: | Linea 108: |
Migliora il software con le tue stesse modifiche. | Libertà di migliorare il software modificandolo. |
Linea 108: | Linea 110: |
Studia il codice sorgente e come funziona il programma. | Libertà di studia nel codice sorgente come funziona il programma. |
Linea 110: | Linea 112: |
Condividi il software ed ogni tua modifica per aiutare il tuo prossimo. | Libertà di copiare e condividere con gli altri il software ed ogni tua modifica. |
Include(../Header) BR Indice(depth=2) BRBRBR
Introduzione
In questa pagina verranno inserite le traduzioni delle opere in fase di revisione.
Nota: Le modifiche apportate sono di due tipi: Correttiva, alcuni termini erano tradotti erroneamente ed Evolutiva, perché essendo un poster occorre un linguaggio più scorrevole che necessariamente si deve discostare dalla costruzione della frase originale Inglese.
Testi in revisione
Free Culture Poster → ID:13
Testo originale
Free Culture Sharing Ideas Freely
The Commons
The Commons is a name for all the shared resources which every member of our community is able to access and use without asking permission.
Access to the commons is not dependant on ability to pay or other special license and depends on protection from vandalism and privatisation.
The Creative Commons
Creative Commons are legal permissions which a creator can give to users of their art which give a firm understanding of how the art can be reused and redistributed.
Allowing the public to freely use artwork increases the inspiration which can be safely drawn upon to build further art as well as significantly reducing the costs of creating education materials and other practical arts.
Attribution Publish the Author's name and give credit, required in all licenses.
Non-Commercial Don't allow for-profit use of the work.
Share Alike All remixes must use the same rules/license as the original work.
No Derivatives Maintain authenticity, forbid changes.
Free and Open Source
Free and Open Source Software is an empowering movement to give permissions over software tools to the users. This creates a community of developers and users who are able to own and collaborate to improve the software in an open market free from artificial restrictions.
Involvement of many individuals and companies with share-alike rules, ensures a safe, respectful and efficient environment for development, while growth of the software is dependant on users taking responsibility and investing directly.
Use the software for any purpose without exception.
Improve the software with your own modifications.
Study the source code and how the program works.
Share the software and any of your changes to help your neighbor.
Revisione 1
Cultura libera Condividere le idee liberamente
I beni comuni
Il termine "beni comuni" si riferisce a tutte le risorse condivise a cui ogni membro della comunità può accedere ed utilizzarlo senza chiederne il permesso.
Le limitazioni all'accesso di un bene comune non dipendono dal pagamento di una somma di denaro o da altri fattori, ma da solo criteri di protezione contro il vandalismo e la privatizzazione.
Pubblico Dominio Biblioteche Spiagge Parchi
Le Creative Commons
Le Creative Commons sono licenze con cui un artista può rilasciare le proprie opere agli utenti fornendo una chiara indicazione su come le stesse possono essere riutilizzate e ridistribuite.
Permettere a tutti di riutilizzare liberamente le opere d'arte aumenta l'ispirazione che può essere attinta senza rischi di plagio per realizzare altre opere, così come riduce significativamente i costi per la creazione di materiale educativo e altre opere funzionali.
Attribuzione Occorre pubblicare il nome dell'autore originale per riconoscerne il merito; è richiesto in tutte le licenze.
Non commerciale Non è permesso l'utilizzo del lavoro per fini commerciali.
Condividi allo stesso modo Tutte le opere derivate devono usare la stessa licenza dell'opera originale.
Non opere derivate Occorre mantenere l'integrità, sono vietate le modifiche.
Libero e Open Source
Il Software Libero e l'Open Source sono movimenti per la concessione del permesso d'autore sul software. Questo permette di creare una comunità di sviluppatori ed utenti che collaborano per migliorare il software in un mercato aperto e libero da restrizioni artificiose.
Il coinvolgimento di contributori ed aziende con regole di condivisione dei sorgenti, genera un ambiente sicuro, cortese ed efficiente per lo sviluppo, mentre la crescita del software dipende dall'assunzione di responsabilità degli utenti e dal fatto che vi investano del tempo direttamente.
Libertà di usare il software per qualsiasi scopo, senza eccezioni.
Libertà di migliorare il software modificandolo.
Libertà di studia nel codice sorgente come funziona il programma.
Libertà di copiare e condividere con gli altri il software ed ogni tua modifica.