Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Revisioni"
Differenze tra le versioni 382 e 426 (in 44 versioni)
Versione 382 del 21/05/2011 19.07.19
Dimensione: 7429
Commento: inserita revisione
Versione 426 del 30/08/2012 09.45.34
Dimensione: 2826
Commento: inserito commenti ID 15
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 20: Linea 20:
||<:>01||<:>[[http://multi-hoster.com/images/87692601063889638869.png|Scorciatoie Unity ]] ||<:>AlessandroLosavio ||<:>in revisione||
||<:>03||<:>[[http://imageshack.us/m/863/317/ubuntubibliothquehoward.png|Adoption Case]] ||<:>PaoloRotolo ||<:>in revisione||
||<:>14||<:> A4 fronte retro ||<:>GrazianoFerrero ||<:>Nuovo materiale||
||<:>15||<:> poster ||<:> DomenicoRotolo ||<:>Traduzione||
Linea 23: Linea 23:

Linea 26: Linea 28:
== Scorciatoie Unity → ID:01 == == A4 fronte retro ID:14 ==
Linea 30: Linea 32:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> <<Immagine(http://multi-hoster.com/images/87692601063889638869.png,100,)>>||

=== Commenti ===
PaoloSammicheli
 * "Cliccare" non è un verbo Italiano. Nelle traduzioni si usa "fare clic".
 * Nel primo paragrafo c'è un typo "incona" e la frase è veramente brutta. Non si "tiene premuto su" si mantiene premuto semmai. La frase è comunque da rifare completamente, pessimo Italiano.
 * Nella seconda frase c'è un errore "trascinando" non trascinare. "Ilprogramma" manca lo spazio
 * Nel terzo paragrafo "srollare" è sbagliato, forse voleva essere "scrollare" che comunque non è un verbo Italiano.
 * Mi fermo qui, è pieno di errori e typo. Alessandro per favore mettitici d'impegno a fare questo sfondo e prestaci più attenzione, è zeppo di errori di battitura, se mi metto ad elencarli tutti ci metto più che a farlo direttamente. -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-05-05T06:14:16Z)>>
 
ClaudioArseni
 * I titoli dei paragrafi devo avere solo l'iniziale maiuscola, la seconda parola va sempre in minuscolo (es. Scorciatoie Tastiera dovrebbe essere Scorciatoie da tastiera, e così anche gli altri. -- ClaudioArseni <<DateTime(2011-05-05T12:40:40+0100)>>

CristianoLuinetti
 * Il termine "launcher" compare a volte con l'iniziale minuscola, a volte con quella maiuscola: sarebbe opportuno uniformarlo (personalmente trovo sia più corretto in minuscolo). -- CristianoLuinetti <<DateTime(2011-05-05T16:08:00+0100)>>

ClaudioArseni
 * A livello di GruppoTraduzione per il momento si è decisi di utilizzare il termine '''Launcher''' con l'iniziale maiuscola, visto che si tratta di una sorta di "nome proprio" della barra laterale introdotta in '''Unity'''. -- ClaudioArseni <<DateTime(2011-05-05T15:20:58+0100)>>

SalvatoreRotilio
 * ho letto Panello ... ma non si chiama Pannello? con 2 elle? (scusate se mi sbaglio...) poi, in molti pc non esiste il tasto "Print" io metterei fra parentesi anche la scritta "Stamp R Sist" che ha la stessa funzione... e sempre tra parentesi specificherei per chi non lo sa che il tasto "super" è il logo win o quello della apple ... forse risulta più chiaro a chi non ne mastica molto...ciao e grazie --SalvatoreRotilio

=== Revisione 1 ===

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> <<Immagine(http://multi-hoster.com/images/87155759064443233301.png,100,)>>||
||<tablestyle="text-align: justify;width:100%;"style="border:none;"5%> <<Immagine(http://ubuntuone.com/3DuXMzh6zjPrOWyBPPL2cQ,150,)>>||
Linea 58: Linea 36:
 * In Scorciatoie da tastiera > Lancher modificherei così: Super+1 .. 0 -> Avvia l'applicazione la cui posizione nel Launcher corrisponde al numero digitato / Alt + F1 -> Attiva il Launcher: utilizza i tasti direzionali per navigare, invio per lanciare un'applicazione, la freccia destra per svelare il menù veloce, se disponibile / Super + A -> Apre le lenti delle applicazioni / Super + F -> Apre le lenti dei file e delle cartelle. -- CristianoLuinetti <<DateTime(2011-06-05T23:23:23+0100)>>
 * Ci sono ancora troppi typo, credo si a il caso di avere prestare maggiore attenzione Alessandro, altrimenti la revisione diventa impossibile in questo modo. -- ClaudioArseni <<DateTime(2011-05-06T22:33:18+0100)>>
 * Da rivedere anche la punteggiatura, in alcuni passaggi viene utilizzata in altri no -- MatteoLazzari <<DateTime(2011-05-07T09:36:31+0200)>>
 * Non so perché,ma anche a grandezza naturale le lettere delle scritte (sia titolo, sottotitolo) sono molto sgranati. -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:29:01+0100)>>
Linea 62: Linea 38:
=== Revisione 2 ===  * I punti (a sinistra, il logo ubuntu), hanno una linea bianca, che si nota in modo evidente vicino al mare violaceo (il primo punto). -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:29:01+0100)>>
Linea 64: Linea 40:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> <<Immagine(http://multi-hoster.com/images/64406820395331688515.png,100,)>>||  * ...


== Poster ID:15 ==

=== Immagine tradotta ===

||<tablestyle="text-align: justify;width:100%;"style="border:none;"5%> <<Immagine( http://img441.imageshack.us/img441/257/whyubuntu.png,150,)>>||

 * Originale → http://spreadubuntu.org/it/node/729
Linea 68: Linea 54:
 * Nella seziona '''Launcher''':
  * Alla prima riga "press" sarebbe da tradurre
  * s/svelare/mostrare inoltre direi che più che "veloce" sia meglio "rapido"
 * Nella sezione '''Dash''':
  * s/Esegui Commando/Esegui comando
  * La nota è rendere impersonale
 * Nella sezione '''Pannello'''
  * La descrizione di F10 è decisamente da rivedere
 * Per ora ho revisionato fino a questo punto, ma a prima vista anche negli altri settori ci sarebbero da correggere alcune cose.
-- ClaudioArseni <<DateTime(2011-05-13T23:23:58+0100)>>
 * Secondo me alcuni verbi all'infinito andrebbero messi come aggettivi. Ad esempio 'Condividere' e 'Contribuire'. Infatti gli altri termini come 'Creativo', 'Produttivo' sono degli aggettivi e si riferiscono ad Ubuntu. -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:45:34+0100)>>
Linea 79: Linea 56:
=== Revisione 3 ===  * Il secondo link di riferimento in basso nell'originale c'è 'askubuntu0', mentre nella traduzione c'è 'wiki,ubuntu'. È vero che entrambi servono per il supporto dell'utente, però sono mezzi differenti. Secondo me conviene lasciare askubuntu, altrimenti avrebbero messo wiki.ubuntu.com. -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:45:34+0100)>>
Linea 81: Linea 58:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> <<Immagine(http://ubuntuone.com/p/ujc/,100,)>>||  * ...
Linea 83: Linea 60:
=== Commenti ===

 *
 *
== Adoption Case → ID:03 ==

=== Immagine ===

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> <<Immagine(http://imageshack.us/m/863/317/ubuntubibliothquehoward.png,100,)>> <<Immagine(http://imageshack.us/m/705/317/ubuntubibliothquehoward.png,100,)>> <<Immagine(http://imageshack.us/m/804/317/ubuntubibliothquehoward.png,100,)>>||

=== Commenti ===
 * L'immagine grande non corrisponde con la miniatura, si vede una pagina soltanto. Comunque, andrebbe elaborato il tema un po' meglio. Intanto Canonical e Ubuntu non sono della stessa dimensione e non sono allineati. Paolino, ogni tua prima versione ha sempre problemi di allineamento, come mai? Riguardati i PDF che ti ho mandato e prestaci attenzione, l'allineamento e la disposizione sono due principi '''fondamentali''' del Design. Inoltre andrebbe composta meglio la prima pagina, mettendo magari un riquadro figura per mostrare un caso un po' più d'effetto del solo testo, mentre vorrei un'elaborazione migliore della seconda pagina, ad esempio mettendo un footer per i dettagli. Il fatto è che occorre adoperare il linguaggio visuale, come descritto [[http://design.canonical.com/the-toolkit/brand-communication-guide/|qua]], ovvero ci sono delle convenzioni che possiamo usare, lì c'è spiegato come (puntini, arancio/viola, ecc). Il tutto chiaramente esprimendo poi anche la propria fantasia. -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-05-16T08:51:26Z)>>

=== Revisione 1 ===

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> <<Immagine(http://img838.imageshack.us/img838/9735/disegno.png,100,)>> <<Immagine(http://img26.imageshack.us/img26/1792/disegno1k.png,100,)>>||

=== Commenti ===

 *
Linea 105: Linea 62:
Linea 106: Linea 64:





Introduzione

In questa pagina è presente la tabella revisioni, dove inserire le opere create dai volontari del progetto Diffondi ubuntu in attesa di essere controllate e commentate dai responsabili del progetto. Una volta terminato il processo di revisione l'opera può essere caricata nel sito di spreadubuntu da parte dell'utente.

Tabella revisioni

Si prega gentilmente di non modificare questa tabella.

ID

Titolo e link dell'opera

Autore

Note

14

A4 fronte retro

GrazianoFerrero

Nuovo materiale

15

poster

DomenicoRotolo

Traduzione

...

...

...

...

Revisioni in corso

A4 fronte retro ID:14

Immagine

Commenti

  • Non so perché,ma anche a grandezza naturale le lettere delle scritte (sia titolo, sottotitolo) sono molto sgranati. -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.29.01

  • I punti (a sinistra, il logo ubuntu), hanno una linea bianca, che si nota in modo evidente vicino al mare violaceo (il primo punto). -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.29.01

  • ...

Poster ID:15

Immagine tradotta

Commenti

  • Secondo me alcuni verbi all'infinito andrebbero messi come aggettivi. Ad esempio 'Condividere' e 'Contribuire'. Infatti gli altri termini come 'Creativo', 'Produttivo' sono degli aggettivi e si riferiscono ad Ubuntu. -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.45.34

  • Il secondo link di riferimento in basso nell'originale c'è 'askubuntu0', mentre nella traduzione c'è 'wiki,ubuntu'. È vero che entrambi servono per il supporto dell'utente, però sono mezzi differenti. Secondo me conviene lasciare askubuntu, altrimenti avrebbero messo wiki.ubuntu.com. -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.45.34

  • ...

Ulteriori risorse


CategoryComunitaPromozione