Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoIrc"
Differenze tra le versioni 11 e 12
Versione 11 del 07/09/2007 10.00.56
Dimensione: 1894
Commento: piccole sistemazioni
Versione 12 del 20/11/2007 01.32.41
Dimensione: 1882
Autore: RemoQuintino
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 14: Linea 14:
Questo è il gruppo che si occupa della gestione dei canali IRC italiani di Ubuntu.
Mantenere un buon ambiente per tutti i visitatori dei canali IRC italiani di supporto e applicare le linee guida spiegate alla pagina IrcLineeGuida è il compito primario del GruppoIrc.
Questo è il gruppo che si occupa della gestione dei canali IRC italiani di Ubuntu, sia per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, sia per quanto riguarda la moderazione.

Il GruppoIRC si occupa di:

 * mantenere un buon ambiente per tutti i visitatori dei canali IRC italiani di supporto, applicando le linee guida spiegate alla pagina IrcLineeGuida;
 * creare, tenere traccia e gestire i canali di servizio dei gruppi di lavoro di Ubuntu-it;
 * decidere l'inserimento di nuovi operatori in base alle prospettive di crescita dei canali di supporto e ai probabili carichi di lavoro.
Linea 24: Linea 29:
'''Contribuire regolarmente''' e '''per diverso tempo''' al canale è sicuramente il requisito più importante per essere un operatore dei canali della comunità italiana di Ubuntu. Il Gruppo IRC decide nuovi inserimenti allo staff in base alle prospettive di crescita dei canali di supporto e ai probabili carichi di lavoro. I requisiti generali per entrare a far parte di un gruppo della comunità di Ubuntu-it sono elencati in [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Regole_di_accesso_ai_gruppiquesta pagina].
Linea 26: Linea 31:
'''Essere amichevoli''' e '''disponibili''' con gli utenti del canale è un requisito fondamentale: è opportuno non replicare a eventuali offese/provocazioni, ma avvisare gli operatori presenti per intervenire. I criteri specifici in base ai quali il Gruppo IRC sceglie i candidati a diventare membri dello staff sono:
Linea 28: Linea 33:
'''Le conoscenze tecniche, e quindi il supporto tecnico, rappresentano una minima parte dei requisiti per diventare operatori.'''

Valgono comunque anche tutti i requisiti per l'accesso agli altri gruppi della comunità italiana di Ubuntu:

 * Possibilmente avere una presentazione da parte di un membro della comunità;

 * Aver letto, condiviso e firmato su Launchpad il [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta];

 * Prendere visione della [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Struttura_Com struttura].
 * Comportamento corretto e moderato con tutti
 * Presenza online regolare e continua nel tempo
 * Competenze e capacità tecnica nel supporto a Ubuntu e nella gestione di IRC

Include(/Header)

BR

BR

Scopi del gruppo

Questo è il gruppo che si occupa della gestione dei canali IRC italiani di Ubuntu, sia per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, sia per quanto riguarda la moderazione.

Il GruppoIRC si occupa di:

  • mantenere un buon ambiente per tutti i visitatori dei canali IRC italiani di supporto, applicando le linee guida spiegate alla pagina IrcLineeGuida;

  • creare, tenere traccia e gestire i canali di servizio dei gruppi di lavoro di Ubuntu-it;
  • decidere l'inserimento di nuovi operatori in base alle prospettive di crescita dei canali di supporto e ai probabili carichi di lavoro.

Operatori

I membri del gruppo sono elencati qui: [http://launchpad.net/~ubuntu-it-irc]

Anchor(accesso)

Regole per entrare nel gruppo

Il Gruppo IRC decide nuovi inserimenti allo staff in base alle prospettive di crescita dei canali di supporto e ai probabili carichi di lavoro. I requisiti generali per entrare a far parte di un gruppo della comunità di Ubuntu-it sono elencati in [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Regole_di_accesso_ai_gruppiquesta pagina].

I criteri specifici in base ai quali il Gruppo IRC sceglie i candidati a diventare membri dello staff sono:

  • Comportamento corretto e moderato con tutti
  • Presenza online regolare e continua nel tempo
  • Competenze e capacità tecnica nel supporto a Ubuntu e nella gestione di IRC


CategoryComunita