Dimensione: 3825
Commento:
|
Dimensione: 4606
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 30: | Linea 30: |
* 24 aprile: togliere documentazione 8.04, lasciare la guida server | * 24 aprile: togliere documentazione 8.04, lasciare la guida server versione .pdf * 24 aprile: togliere documentazione 6.06 server in versione html, lasciare la guida server versione .pdf |
Linea 35: | Linea 36: |
* Ripubblicare 10.04: IN ATTESA DI BZR * Ripubblicare 10.10: IN ATTESA DI BZR |
* Ripubblicare 10.04: già compilata, piccoli aggiustamenti in corso * Ripubblicare 10.10: già compilata, piccoli aggiustamenti in corso |
Linea 38: | Linea 39: |
* modificare la pagina di ingresso di help.ubuntu-it.org {{{#!wiki caution le cose che vanno modificate nella documentazione ufficiale saranno pubblicate a questo indirizzo http://people.ubuntu.com/~giuseppeterrasi/nuovo_help }}} |
|
Linea 44: | Linea 50: |
0. Creare pagina [[NattyNarwhalNoteDiRilascio]] e creare un redirect verso https://wiki.ubuntu.com/NattyNarwhal/it (qui il gruppo traduzione traduce: occhio da qualche parte in ubiquity bisogna fare una modifica per puntare e questa pagina e non al livello precedente). 0. Creare pagina Installazione/NattyNarwhalTorrent ed inserire all'interno i percorsi per il download dei file `.torrent` (questa pagina servirà per essere collegata a quella del punto successivo a seguito sua traduzione). 0. Creare pagina Installazione/AggiornamentoNattyNarwhal e tradurre https://help.ubuntu.com/community/NattyNarwhalUpgrades (collegare all'interno la pagina del punto precedente). |
0. Creare pagina [[NattyNarwhalNoteDiRilascio]] e creare un redirect verso [[https://wiki.ubuntu.com/NattyNarwhal/it|qui]] (qui il gruppo traduzione traduce: occhio da qualche parte in ubiquity bisogna fare una modifica per puntare e questa pagina e non al livello precedente). Nota: aspettare potrebbero cambiare percorso e creare una pagina releasenotes o usare la pagina NattyNarwhal/TechnicalOverview. 0. Creare pagina [[Installazione/NattyNarwhalTorrent|NattyNarwhalTorrent]] ed inserire all'interno i percorsi per il download dei file `.torrent` (questa pagina servirà per essere collegata a quella del punto successivo a seguito sua traduzione). 0. Creare pagina [[Installazione/AggiornamentoNattyNarwhal|AggiornamentoNattyNarwhal]] e tradurre [[https://help.ubuntu.com/community/NattyNarwhalUpgrades|questa]] (collegare all'interno la pagina del punto precedente). |
Linea 51: | Linea 57: |
## 0. Aggiungere in [:Installazione/MD5Sum] i nuovi MD5Sum ed eventualmente rimuovere i vecchi. 0. Inserire in [[Ubuntu+1]] i riferimenti alla nuova in fase di sviluppo. |
0. Controllare [[Installazione/MD5Sum]] 0. Inserire in [[Ubuntu+1]] i riferimenti alla nuova in fase di sviluppo se ancora a quella data non è stato fatto da qualcun'altro. |
Linea 54: | Linea 60: |
0. Aggiungere ad ogni giuda il riferimento alla nuova doc ufficiale se presente. | 0. Aggiungere ad ogni giuda il riferimento alla nuova doc ufficiale se presente (quindi verificare che si usi /current). |
Linea 61: | Linea 67: |
Decidere: o solito lavoro di grafica di leo oppure nuova homepage. |
* Pronta una bozza di documentazione indice http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Rilasci/Natty rivederla all'ultimo momento (mettere un arancio più scuro, cambiare il motto forse) |
Introduzione
Questa è una pagina temporanea. Include le attività da svolgere internamente al Gruppo Documentazione per il rilascio di Natty.
Le date salienti da ricordare:
- 7 aprile: freeze documentazione ufficiale
- 21 aprile: freeze traduzioni
- 24 aprile: EOL della 8.04
- 28 aprile: uscita natty
- 29 aprile: EOL della 9.10
- giugno (non ricordo di preciso): EOL 6.06 server
Riferimenti a versioni oramai deprecate
Il 28 di aprile:
Con riferimento alla pagina lavori sporchi, continuare la messa in revisione delle pagine obsolete ingrandendo la tabella Revisioni. La traccia di queste attività è consigliabile mantenerla nella pagina Lavori Sporchi. In generale fare anche riferimento a InterGruppi/FineSupporto.
In Installazione commentare i fine supporto.
In Installazione/NoteAvanzamento commentare i fine supporto e aggiungere le informazioni nel paragrafo "Versioni non supportate"
In Repository/SourcesList commentare i repository dei fine supporto.
In Installazione/CdMinimale commentare i collegamenti dei fine supporto.
Aggiornare la pagina Repository e sottopagine.
- Tutte le release notes, comprese le pagine relative ai file torrent non cancellarle poiché contengono collegamenti incrociati con forum, sito web e newsletter. Lasciare questa attività alla fine.
Documentazione ufficiale: versioni deprecate
- 24 aprile: togliere documentazione 8.04, lasciare la guida server versione .pdf
- 24 aprile: togliere documentazione 6.06 server in versione html, lasciare la guida server versione .pdf
- 29 aprile: togliere la documentazione 9.10
Documentazione ufficiale: gestione rilasci supportati
- Ripubblicare 10.04: già compilata, piccoli aggiustamenti in corso
- Ripubblicare 10.10: già compilata, piccoli aggiustamenti in corso
- 30/04/2011: Pubblicare 11.04
- modificare la pagina di ingresso di help.ubuntu-it.org
le cose che vanno modificate nella documentazione ufficiale saranno pubblicate a questo indirizzo http://people.ubuntu.com/~giuseppeterrasi/nuovo_help
Nuove versioni in documentazione della comunità
Il 28 di aprile:
DA ADATTARE NON HO ANCORA INIZIATO
Creare pagina NattyNarwhalNoteDiRilascio e creare un redirect verso qui (qui il gruppo traduzione traduce: occhio da qualche parte in ubiquity bisogna fare una modifica per puntare e questa pagina e non al livello precedente). Nota: aspettare potrebbero cambiare percorso e creare una pagina releasenotes o usare la pagina NattyNarwhal/TechnicalOverview.
Creare pagina NattyNarwhalTorrent ed inserire all'interno i percorsi per il download dei file .torrent (questa pagina servirà per essere collegata a quella del punto successivo a seguito sua traduzione).
Creare pagina AggiornamentoNattyNarwhal e tradurre questa (collegare all'interno la pagina del punto precedente).
In installazione: inserire la pagina del punto precedente sotto il paragrafo Avanzamenti diretti. Rimuovere dal paragrafo Avanzamenti diretti le versioni non più supportate.
In note di avanzamento aggiungere la pagina del punto tre e rimuovere le versioni non più supportate.
Aggiornare la pagina Repository e sottopagine.
In Installazione/CdMinimale aggiungere i nuovi collegamenti e rimuovere i non più supportati
Controllare Installazione/MD5Sum
Inserire in Ubuntu+1 i riferimenti alla nuova in fase di sviluppo se ancora a quella data non è stato fatto da qualcun'altro.
Un giro generale in installazione per aggiornare tutto è necessario.
- Aggiungere ad ogni giuda il riferimento alla nuova doc ufficiale se presente (quindi verificare che si usi /current).
- modificare su launchpad la macro informazioni pagina per aggiungere la nuova e deprecare quella fine rilascio
Homepage wiki
Per il 28 di aprile:
Pronta una bozza di documentazione indice http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Rilasci/Natty rivederla all'ultimo momento (mettere un arancio più scuro, cambiare il motto forse)