Dimensione: 1419
Commento:
|
Dimensione: 2149
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
== Aggiornamenti e nuove guide == | == Novità del mese di Giugno == |
Linea 9: | Linea 9: |
Corpo del testo | * [[Installazione/CreazioneLiveUsb| Creare USB live]]: abbiamo scritto una pagina tutta nuova. Ora potete facilmente reperire vari metodi e software per creare Live USB di Ubuntu, o di una derivata, disponibili per Windows, Mac e Linux. * [[AmministrazioneSistema/RipristinoMbrWindows| Ripristino dell'Mbr di Windows]]: ripristinare l'avvio di Windows con Ubuntu. * [[Sicurezza/GnuPg| GnuPg]]: come utilizzare '''!GnuPg''', il sistema di crittografia da riga di comando predefinito di Ubuntu. * [[AmbienteGrafico/Gnome/GnomeDo|GnomeDo]]: guida all'applicazione di GNOME che permette di cercare o avviare rapidamente programmi, aprire file, riprodurre musica e video, chattare ed altro ancora. * [[AmbienteGrafico/Gnome/Personalizzazione|Personalizzazione di GNOME]]: come personalizzare l'ambiente grafico predefinito della derivata Ubuntu GNOME. * [[AmbienteGrafico/Mate/Caja|Caja]]: personalizzare '''Caya''', il file manager predefinito di Ubuntu MATE. * [[AmbienteGrafico/Kde/CambiareTema|Cambiare tema di KDE]]: come personalizzare l'ambiente grafico '''KDE''', predefinito della derivata Kubuntu. * [[Multimedia/Streaming/TvOnDemand|Tv On Demand]]: come usufruire dei principali servizi di TV on Demand attualmente presenti in Italia con Ubuntu e derivate. * [[Ufficio/EditorDiTesto| Editor di testo]]: revisione della pagina dedicata agli editor di testo, ora più facile da consultare. |
Linea 11: | Linea 19: |
* [[Installazione/CreazioneLiveUsb]]: pagina tutta nuova, contenente i metodi e i software utili per la creazione di una LiveUSB di Ubuntu o di una sua derivata. * [[AmministrazioneSistema/RipristinoMbrWindows]]: * [[Sicurezza/GnuPg]]: utilizzare '''!GnuPg''', il sistema di crittografia da riga di comando predefinito di Ubuntu. * [[AmbienteGrafico/Gnome/GnomeDo|Gnome/GnomeDo]]: * [[AmbienteGrafico/Gnome/Personalizzazione|Gnome/Personalizzazione]]: * [[AmbienteGrafico/Mate/Caja|Mate/Caja]]: personalizzare '''Caya''', il file manager predefinito di Ubuntu MATE. * [[AmbienteGrafico/Kde/CambiareTema|Kde/CambiareTema]]: * [[Multimedia/Streaming/TvOnDemand|Streaming/TvOnDemand]]: * [[Ufficio/EditorDiTesto]]: revisione della pagina dedicata agli editor di testo, ora più facile da consultare. == Paragrafo 2 == Corpo del testo |
Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto|Lavoro svolto]]. Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti che vi hanno contribuito. |
Wiki di Ubuntu-it: guide e novità di Giugno
Un altro mese è passato, un altro giro di pubblicazioni e aggiornamenti per la documentazione wiki si è concluso. Come da buona abitudine, vi proponiamo gli ultimi aggiornamenti introdotti.
Novità del mese di Giugno
Creare USB live: abbiamo scritto una pagina tutta nuova. Ora potete facilmente reperire vari metodi e software per creare Live USB di Ubuntu, o di una derivata, disponibili per Windows, Mac e Linux.
Ripristino dell'Mbr di Windows: ripristinare l'avvio di Windows con Ubuntu.
GnuPg: come utilizzare GnuPg, il sistema di crittografia da riga di comando predefinito di Ubuntu.
GnomeDo: guida all'applicazione di GNOME che permette di cercare o avviare rapidamente programmi, aprire file, riprodurre musica e video, chattare ed altro ancora.
Personalizzazione di GNOME: come personalizzare l'ambiente grafico predefinito della derivata Ubuntu GNOME.
Caja: personalizzare Caya, il file manager predefinito di Ubuntu MATE.
Cambiare tema di KDE: come personalizzare l'ambiente grafico KDE, predefinito della derivata Kubuntu.
Tv On Demand: come usufruire dei principali servizi di TV on Demand attualmente presenti in Italia con Ubuntu e derivate.
Editor di testo: revisione della pagina dedicata agli editor di testo, ora più facile da consultare.
Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina Lavoro svolto. Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti che vi hanno contribuito.
A cura del Gruppo Doc
Volete contribuire al Wiki? Siete i benvenuti!