Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 186 del 30/12/2016 13.01.50

Nascondi questo messaggio

Gruppo Documentazione: conclusioni per l'anno 2016

L'anno 2016 è oramai terminato. La comunità italiana di Ubuntu sta facendo dei passi molto importanti di crescita, innovazione e cambiamento ed in questa ottica il gruppo documentazione non è certo rimasto a guardare, anzi! Sempre in prima linea, accogliamo sempre più persone interessate all'open source, ad Ubuntu e alla sua diffusione, con l'intento di creare una documentazione unica e aggiornata, al passo con i tempi e ricca di argomenti utili per tutti gli utenti di Ubuntu.

L'anno 2016 è finito, cogliamo quindi l'occasione per tirare le somme e rendere conto di tutto l'immenso lavoro svolto in 365 giorni.

Partiamo dai numeri!

  • Innanzitutto, il 2016 ha visto l'ingresso di due nuovi membri del gruppo documentazione: Giulio Leuci e iononsbalgiomai. L'ingresso di nuovi membri motivati (e motivanti) nel gruppo è sempre un buon indicatore delle attività svolte. Siamo sempre contentissimi di invitare le persone più attive e capaci nel nostro gruppo, per crescere insieme e ascoltare voci sempre nuove.

  • Due sono anche le versioni di Ubuntu rilasciate nel 2016: Ubuntu 16.04 LTS e Ubuntu 16.10. Anche quest'anno il gruppo doc si è fatto trovare pronto, aggiornando le pagine più importanti della documentazione prima che fossero rilasciate queste nuove versioni del nostro benamato sistema operativo: Tutti i cambiamenti sono elencati nelle pagine GruppoDocumentazione/Xenial e [[GruppoDocumentazione/Yakkety].

  • Un po' di pubblicità non fa mai male, noi del gruppo doc l'abbiamo capito. Non tanto per farsi belli sul web, ma piuttosto per farsi dare una mano :D Nel 2016 abbiamo pubblicato 11 articolo sul Blog del gruppo documentazione, una cifra non certo esosa ma per noi più che sufficiente! Il blog ci ha infatti aiutato a mantenere viva l'attenzione per la documentazione, segnalando le novità più importanti a tutti gli utenti di Ubuntu e invogliando anche alcuni tra i più restii a provare. Spero che non vi siate persi articoli come Domande e risposte sulla documentazione wiki o La documentazione, signore e signori!

  • Il 2016 è stato anche l'anno con il maggior numero di guide revisionare di sempre [1]!! Più di 120 guide sono state aggiornate o scritte da zero, segno di una comunità sempre più attenta alla condivisione delle conoscenze e in crescita. Come diciamo sempre, il solo gruppo documentazione non può certo pensare di rinnovare la documentazione wiki tutto da solo! È qui che entrano in gioco tutti gli utenti di Ubuntu che dedicano il loro tempo libero ad aggiornare la documentazione, la leggono e la correggono, scrivono nuove guide e si confrontano con noi ogni giorno per migliorare i contenuti. È quindi tutti coloro che hanno partecipato che dovete innanzitutto ringraziare, per l'impegno e la dedizione dimostrati. Chi più chi meno, sono tantissimi gli utenti che partecipano.
    L'anno scorso eravamo quasi a quota 100, quest'anno siamo oltre 120. Non c'è altro da aggiungere :)

  • Gruppo documentazione e utenti di Ubuntu si "incontrano" sul forum di Ubuntu-it per discutere delle guide wiki, proporre nuove pagine e aggiornare quelle già esistenti. Il forum è uno strumento essenziale per l'avanzamento dei lavori, dato che ci permette di confrontare le opinioni di tantissime persone per trovare le migliori soluzioni condivise, in linea con le linee guida stabilite dal gruppo doc nella stesura della nostra documentazione. Quest'anno sono stati discussi più di 220 thread nella sola sezione forum del gruppo documentazione, sinonimo di partecipazione davvero ampia e aperta a tutti. Non male, vero?

  • Spesso i membri del gruppo documentazione si consultano tramite e-mail, per discutere degli aspetti "organizzativi" riguardanti il wiki. Questo strumento ci consente di tenere traccia di tutte le nostre decisioni, evitare di riunirci prendendo decisioni affrettate dettate dalle tempistiche e dagli impegni di ognuno di noi e di leggere con calma e valutare tutte le proposte. Nell'anno 2016 nella mailing list del gruppo documentazione sono passate più di 370 e-mail. I numeri parlano da sè.

Obiettivi raggiunti

  • Portale Ambiente Grafico
  • Avvicinare gli utenti con portale notebook e

Infine, perchè non concludere in bellezza! Desideriamo ringraziare infinitamente tutti coloro che hanno partecipato, portato le proprie idee e sopportato le nostre precisazioni come solo un monaco tibetano saprebbe fare. Quindi grazie a tutti voi daigo, seagull-, jacopo-cicatiello, cescomail, phonicmouse, stef.contadino, OscarTazza, ravenglass, ilgallinetta, wilecoyote, cialu, gem1978, erbasox, ivantu, corradoventu, il buon luca.gambardella e a tutti gli altri che per una ragione o l'altra ci siamo dimenticati di scrivere.
E perchè no, grazie anche a noi!

[1] ovvero, da quando teniamo traccia del lavoro svolto nella pagina GruppoDocumentazione/LavoroSvolto


A cura del Gruppo Doc
Vuoi contribuire al Wiki? Comincia subito!


CategoryComunitaDocumentazione