Dimensione: 5385
Commento:
|
Dimensione: 5318
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
La documentazione wiki di ubuntu-it è una risorsa essenziale per tutta la comunità. Essa rappresenta il "luogo di raccolta" di tutte le informazioni riguardanti l'installazione di Ubuntu, la configurazione dei programmi, l'abilitazione dei dispositivi hardware più disparati, l'amministrazione del sistema, la gestione della sicurezza, la risoluzione di moltissimi problemi e tantissime altre informazioni. | La documentazione wiki di Ubuntu-it rappresenta il "luogo di raccolta" di tutte le informazioni riguardanti l'installazione di Ubuntu, la configurazione dei programmi, l'abilitazione dei dispositivi hardware più disparati, l'amministrazione del sistema, la gestione della sicurezza, la risoluzione di moltissimi problemi e tantissime altre informazioni. L'esistenza di una [[http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice|documentazione wiki|target="_blank"]] separata dai [[http://help.ubuntu-it.org/|manuali ufficiali|target="_blank"]] del sistema operativo è di vitale importanza per una comunità in continua crescita come la nostra. Se la documentazione ufficiale tratta di argomenti generici, la documentazione wiki nasce dalle necessità della comunità stessa: raccogliere tutte le informazioni più importanti e assenti nei manuali ufficiali in un unico posto, liberamente accessibile per chiunque! |
Linea 7: | Linea 7: |
L'esistenza di una [[http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice|documentazione wiki|target="_blank"]] separata dai [[http://help.ubuntu-it.org/|manuali ufficiali|target="_blank"]] del sistema operativo è di vitale importanza per una comunità in continua crescita come la nostra. Se la documentazione ufficiale tratta di argomenti generici, la documentazione wiki nasce dalle necessità della comunità stessa: raccogliere tutte le informazioni più importanti, di diretto utilizzo e assenti nei manuali ufficiali in un unico posto, liberamente accessibile per chiunque! La documentazione wiki ha un [[GruppoDocumentazione|gruppo di lavoro|target="_blank"]] che si occupa della sua manutenzione, supervisiona le attività degli utenti e si confronta con loro per migliorare la piattaforma. Il solo gruppo doc non può certo pensare di conoscere e aggiornare tutta la documentazione, per questo è essenziale la collaborazione e la partecipazione di tutta la comunità, senza la quale un wiki non potrebbe sperare di sopravvivere. Che aspetti a darci una mano? |
La documentazione wiki ha un [[GruppoDocumentazione|gruppo di lavoro|target="_blank"]] che si occupa della sua manutenzione, supervisiona le attività degli utenti e si confronta con loro per migliorare la piattaforma. Il solo gruppo doc non può certo pensare di conoscere e aggiornare tutta la documentazione, per questo è essenziale la collaborazione e la partecipazione di tutta la comunità, senza la quale un wiki non potrebbe sperare di sopravvivere. ''Dunque cosa aspetti a darci una mano?'' |
Vieni a scrivere la documentazione, abbiamo i biscottini!
La documentazione wiki di Ubuntu-it rappresenta il "luogo di raccolta" di tutte le informazioni riguardanti l'installazione di Ubuntu, la configurazione dei programmi, l'abilitazione dei dispositivi hardware più disparati, l'amministrazione del sistema, la gestione della sicurezza, la risoluzione di moltissimi problemi e tantissime altre informazioni. L'esistenza di una documentazione wiki separata dai manuali ufficiali del sistema operativo è di vitale importanza per una comunità in continua crescita come la nostra. Se la documentazione ufficiale tratta di argomenti generici, la documentazione wiki nasce dalle necessità della comunità stessa: raccogliere tutte le informazioni più importanti e assenti nei manuali ufficiali in un unico posto, liberamente accessibile per chiunque!
La documentazione wiki ha un gruppo di lavoro che si occupa della sua manutenzione, supervisiona le attività degli utenti e si confronta con loro per migliorare la piattaforma. Il solo gruppo doc non può certo pensare di conoscere e aggiornare tutta la documentazione, per questo è essenziale la collaborazione e la partecipazione di tutta la comunità, senza la quale un wiki non potrebbe sperare di sopravvivere. Dunque cosa aspetti a darci una mano?
Si comincia!
Ottenere le informazioni essenziali per iniziare a partecipare è facile come...leggere le FAQ |
Sezione Notebook
Un buon punto di partenza per iniziare a collaborare è compilare il resoconto dell'installazione nel tuo notebook di Ubuntu o di una sua derivata ufficiale. Con questa semplice procedura imparerai a creare nuove pagine wiki, modificare il testo di una guida e a collaborare con tutti coloro che partecipano alla documentazione wiki nella maniera più semplice possibile. Per sapere di cosa si tratta e come creare la tua prima guida, consulta questo articolo. |
Guide da revisionare
La documentazione wiki va mantenuta aggiornata per essere al passo con i tempi. Ma come sapere quali guide hanno bisogno di una rinfrescata? "Dovrò sfogliare tutta la documentazione o esiste un elenco di guide obsolete che necessitano di un po' d'amore?" Ok, hai indovinato, l'elenco esiste e si trova nella pagina Category Da Revisionare |
E se voglio creare una nuova guida?
"E che è, qui si aggiorna solo?" Assolutamente no, la documentazione non va solo aggiornata ma anche rinnovata! Potrai proporci tutte le nuove guide che ritieni importanti utilizzando la sezione del forum dedicata alla documentazione. Troverai a risponderti moltissime persone, membri del gruppo doc, del gruppo forum e altri utenti che dedicano il proprio tempo libero alla documentazione wiki. |
Dove trovo le novità della documentazione?
Ebbene, abbiamo pensato anche a questo! Con cadenza variabile (ovvero, quando ce ne ricordiamo) il gruppo doc pubblica sul suo blog le ultimissime news riguardanti la documentazione wiki. Troverai i resoconti delle attività svolte, aggiornamenti e nuove guide, consigli, progetti e tanto altro. Se vuoi tenerti aggiornato non ti resta che consultare il nostro blog! |
Ti aspettiamo!
A cura del Gruppo Doc
Vuoi contribuire al Wiki? Comincia subito!