Dimensione: 1593
Commento: revisone completa
|
← Versione 17 del 14/03/2022 16.55.15 ⇥
Dimensione: 1474
Commento: verifica +20.04
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
<<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=633148; rilasci="18.04";)>> | <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=633148; rilasci="20.04 18.04")>> |
Linea 17: | Linea 17: |
0. Scaricare da [[https://www.xnview.com/en/xnviewmp/#downloads|questa pagina]] il pacchetto `.deb` relativo alla propria architettura ('''32''' o '''64 bit'''). | 0. Scaricare da [[https://www.xnview.com/en/xnviewmp/#downloads|questa pagina]] il pacchetto `.deb` o in `.tgz` archivio (64 bit). |
Linea 21: | Linea 21: |
È inoltre possibile l'installazione tramite '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]]''' (anche attraverso '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|Ubuntu Software]]'''). }}} |
È inoltre possibile l'installazione tramite '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiAppImage|AppImage]]'''. ##}}} |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
XnView, clone di Irfanview, è un visualizzatore e manipolatore di immagini proprietario distribuito con licenza freeware.
XnView consente anche di convertire i file in diversi formati (il programma supporta più di 400 formati differenti ed effettua l'esportazione in 50 formati).
Installazione
Scaricare da questa pagina il pacchetto .deb o in .tgz archivio (64 bit).
Installare il pacchetto scaricato.
È inoltre possibile l'installazione tramite AppImage.
Al termine dell'installazione sarà possibile avviare il programma.