Dimensione: 5091
Commento:
|
Dimensione: 5083
Commento: nelle prove non mettere come categoria Giochi ;)
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Simulazione'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Giocatore Singolo'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''8.2 MB'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''http://opencity.info/'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''600 MHz'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''128 MB'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''con accelerazione 3D'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Licenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''[http://wiki.ubuntu-it.org/WikiCache?action=AttachFile&do=get&target=dfa626ddb93bfe5eec6b9202cbdf2543-30.png]'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || |
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Emulatori'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''- - -'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''287,9KB'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''[http://www.ideasemu.org/]'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''- - -'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''- - -'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''con accelerazione 3D'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">|| ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Licenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;"> [[Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png,30)]] [[Immagine(Icone/Piccole/ubuntu-small.png,30)]] ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || |
Linea 15: | Linea 15: |
* OpenCity è simile a SimCity, un gioco in cui si devono costruire città e risolvere i problemi di amministrazione e gestione ad esse correlati. * È nato il 17 Febbraio 2004 finora la versione stabile è la 0.0.5 |
* '''iDeaS''' è un emulatore per Nintendo DS * Supporta molti giochi e si basa sui Plug-in, scaricabili dal [http://www.ideasemu.org/index.php sito del progetto] * Supporta: Touchpad (con il mouse), connessione wi-fi e si basa su OpenGL |
Linea 23: | Linea 20: |
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">attachment:immagine.png ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">|| | ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">attachment:ideas.png ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">|| |
Linea 25: | Linea 22: |
#### IMPORTANTE: L'immagine del gioco va caricata con "attachment:nomeimmagine.png", dicitura che deve essere poi sostituita con la macro [[Immagine(./nomeimmagine.png,350,center)]] | #### IMPORTANTE: L'immagine del gioco va caricata con "attachment:nomeimmagine.png", dicitura che deve essere poi sostituita con la macro [[Immagine(./Opencity.png,350,center)]] |
Linea 31: | Linea 28: |
Linea 33: | Linea 31: |
OpenCity si può installare mediante '''Aggiungi/Rimuovi...'''(su menù Applicazioni) o mediante termianle == Installazione da '''Aggiungi/Rimuovi''' * Aprire Aggiungi/Rimovi... e selezionare su Mostra:'''Tutte le applicazioni disponibili''' * Posizionarsi su Games * su cerca scrivere: '''OpenCity''' * selezionare il file e premere ''Applica modifiche'' == Installazione da terminale == * Per installare da terminale occorre aprire un terminale (Applicazioni-->Accessori) * e digitare:{{{ sudo apt-get install opencity }}} * immettere la password e seguire quello che chiede. |
0. Creare una nuova cartella in cui si troverà l'emulatore 0. Posizionarsi su quella cartella digitando: {{{ cd /home/nome-utente/percorso-cartella/ }}} 0. Quindi digitare: {{{ wget http://www.ideasemu.org/ideas_download/ideas1023.tar.bz2 }}} 0. Scompattare l'archivio digitando: {{{ tar -xvf ideas1023.tar.bz2 }}} 0. Ora si può eliminare l'archivio: {{{ sudo rm ideas1023.tar.bz2 }}} |
Linea 51: | Linea 43: |
Per avviare il gioco andare su ''Applicazioni-->Giochi-->OpenCity'' | Per avviare l'emulatore andare nella sua cartella e aprire il file ideas. |
Linea 53: | Linea 45: |
Se non è presente allora aprire un terminale e digitare:{{{ opencity }}} |
È possibile creare un collegamento sulla scrivania creando un lanciatore e mettendo su comando: {{{/home/nome-utente/posizione-cartella/ideas}}} |
Linea 58: | Linea 49: |
* [http://www.opencity.info/ Sito Ufficiale (inglese)] |
* [http://www.ideasemu.org/index.php?act=screen Galleria di screenshot] * [http://www.ideasemu.org/forum/viewtopic.php?t=63 FAQ] (in inglese) * [http://it.wikipedia.org/wiki/IDeaS Wikipedia] |
Linea 61: | Linea 53: |
CategoryGiochi | CategoryHomepage |
|
|||
|
Categoria: |
Emulatori |
|
|
N° di giocatori: |
- - - |
|
|
Download: |
287,9KB |
|
|
Sito ufficiale: |
||
Requisiti minimi: |
Processore: - - - BRMemoria RAM: - - - BRScheda video: con accelerazione 3D |
||
|
Licenza: |
Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png,30) Immagine(Icone/Piccole/ubuntu-small.png,30) |
|
iDeaS è un emulatore per Nintendo DS
Supporta molti giochi e si basa sui Plug-in, scaricabili dal [http://www.ideasemu.org/index.php sito del progetto]
- Supporta: Touchpad (con il mouse), connessione wi-fi e si basa su OpenGL
Installazione
- Creare una nuova cartella in cui si troverà l'emulatore
Posizionarsi su quella cartella digitando:
cd /home/nome-utente/percorso-cartella/
Quindi digitare:
wget http://www.ideasemu.org/ideas_download/ideas1023.tar.bz2
Scompattare l'archivio digitando:
tar -xvf ideas1023.tar.bz2
Ora si può eliminare l'archivio:
sudo rm ideas1023.tar.bz2
Avvio
Per avviare l'emulatore andare nella sua cartella e aprire il file ideas.
È possibile creare un collegamento sulla scrivania creando un lanciatore e mettendo su comando: /home/nome-utente/posizione-cartella/ideas
Ulteriori risorse
[http://www.ideasemu.org/index.php?act=screen Galleria di screenshot]
[http://www.ideasemu.org/forum/viewtopic.php?t=63 FAQ] (in inglese)
[http://it.wikipedia.org/wiki/IDeaS Wikipedia]