Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/Scourge"
Differenze tra le versioni 1 e 8 (in 7 versioni)
Versione 1 del 24/05/2007 14.49.57
Dimensione: 2793
Commento: Pagina creata.
Versione 8 del 06/06/2007 08.35.46
Dimensione: 8936
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
[[BR]]
||<tablestyle="width:45%; background:#F1F1ED; float:right;" style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;" 30%>'''''Categoria''''' ||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;">''RPG'' ||
||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;" 30%>'''''Giocatori''''' ||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;">''giocatore singolo'' ||
||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;" 30%>'''''Sito ufficiale''''' ||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;">''[http://scourgeweb.org/]'' ||
||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;" 30%>'''''Requisiti minimi''''' ||<style="border-color:#6D4C07; border-width:1px;">''Processore'': 500MHZ[[BR]] ''Scheda Video'' : Con accelerazione 3d||
== S.C.O.U.R.G.E. ==
### NOME:
||<tablestyle="width:100%; margin:15px 0px 0px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-nome-sx.png); border:none;" 10% > ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" :> '''S.C.O.U.R.G.E.'''||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-nome-dx.png); background-position: top right; border:none; " 10%>||
Linea 9: Linea 5:
'''S.C.O.U.R.G.E.''' è un gioco open source rogue-like con un interfaccia simile a glHack e Falcon's Eye. La grafica 3d permette di ingrandire o ruotare la visuale e godere di ottimi effetti speciali. Si sta sviluppando una versione in italiano, tuttavia al momento per poterne usufruire è necessario compilare il gioco dai sorgenti. ### TABELLA TECNICA:
Linea 11: Linea 7:
== Installazione == ||<tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 10%> {*} '''Scheda tecnica'''||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position: top right; border:none; " 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:> '''Categoria:'''||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:> ''RPG''||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:> ''Giocatore singolo''||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:> '''Download: '''||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:> ''66,2 MiB''||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:> '''Sito Ufficiale: '''||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:> ''[http://scourge.sourceforge.net]''||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:> '''Requisiti minimi: '''||<#EAE5DA : 40% style="border: medium none ;"(:>'''''Processore: ''''' ''Pentium III 800 MHz'' [[BR]]'''''Memoria Ram: ''''' ''256 MiB'' [[BR]]'''''Scheda Video: ''''' ''3D con almeno 32 MiB con supporto per OpenGL''||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position: bottom left;" 10% :>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" -2 :>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position: bottom right; border:none; " 10% :>[[BR]] ||

 * S.C.O.U.R.G.E. è un gioco open source rogue-like con un interfaccia simile a glHack e Falcon's Eye. La grafica 3d permette di ingrandire o ruotare la visuale e godere di ottimi effetti speciali. Si sta sviluppando una versione in italiano, tuttavia al momento per poterne usufruire è necessario compilare il gioco dai sorgenti.
 * E' un gioco nello stesso stile degli altri 3D: per proseguire nell'avventura bisogna guadagnare tesori, uccidere nemici e salire di livello.
 * La storia di '''S.C.O.U.R.G.E -- Vermin Extermination Services''': la vita è confortevole nel villaggio medievale di Horghh. Di fatto, è così tranquilla che un gruppo di avventurieri, non essendoci in città dei mostri tali da poterli affrontare, nessuno da salvare, o nessun animale a cui dare la caccia, decidono di creare un servizio di protezione per il Dungeon.
 * Dopo aver aperto un ufficio in città, il gruppo accetta missioni di basso livello, però ognuna più difficile di quella precedente. I nostri eroi sono abituati ad avere a che fare con signori prepotenti, stregoni malvagi, e vagano per l'''underworld'', eliminando le antiche piaghe che occupano il Dungeon, demolendo le torri d'ombra, futuri centri di dominazione del mondo.
 * Il gioco dà origine ad una battaglia grandiosa di origine mentale e psicologica, tanto che un numero sempre maggiore di giocatori sono collegabili ad essa.

###SCREENSHOT:

||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:12px 0px 0px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 80%>''' {*} Screenshot del gioco'''||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position: top right; border:none; " 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||<#EAE5DA style="border: medium none ;":>attachment:title.png ||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||<#EAE5DA style="border: medium none ;":>attachment:ingame.png ||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||
||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||<#EAE5DA style="border: medium none ;":>attachment:scourge3.png ||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;color:#EAE5DA;":>..||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position: bottom left;" 10% :>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" :>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position: bottom right; border:none; " 10% :>[[BR]] ||

{{{
#!frame align=clear
}}}

= Installare il gioco in inglese =
{*} L'installazione è semplice, ma richiede alcuni archivi per essere portata a termine con successo.

{1} Prima di tutto, scaricare il gioco, dando questi comandi da terminale:
 {{{
sudo wget http://ufpr.dl.sourceforge.net/sourceforge/scourge/scourge-0.16.x86.package
 }}}
 {{{
sudo chmod a+x scourge-0.16.x86.package
 }}}
{2} Quindi installiamolo con:
 {{{
sudo ./scourge-0.16.x86.package
 }}}
 * Fatto ciò, il gioco installa un archivio chiamato '''autopackage''', che rende l'installazione del software in Linux molto semplice. Installato questo archivio, c'è ora la necessità di usare il terminale per installare i programmi presenti nell'archivio ''package''.
{3} Il gioco appena installato necessità di un programma chiamato ''SDL'', che si può installare con il seguente comando:
 {{{
sudo apt-get install libsdl-dev libsdl-mixer1.2-dev
 }}}
 * Quindi, installiamo il gioco, o da terminale, digitando questo comando {{{./scourge-0.16.x86.package}}}, oppure facendo doppio clic sull'archivio {{{scourge-0.16.x86.package}}} per far partire l'installazione.

= Installare il gioco in italiano =
== Installazione da pacchetto binario ==
Linea 41: Linea 85:
L'installazione crea automaticamente un collegamento nel menu '''''Applicazioni->Giochi''''', in caso non funzioni si può avviare tramite terminale con il comando:{{{ L'installazione da pacchetto .deb crea automaticamente un collegamento nel menu '''''Applicazioni->Giochi''''', in caso non funzioni si può avviare tramite terminale con il comando:{{{
Linea 44: Linea 88:
== Link Utili == {*} Finito! S.C.O.U.R.G.E è installato in '''Applicazioni > Giochi'''.

= Links Utili =
Linea 47: Linea 93:

----
CategoryGiochi

S.C.O.U.R.G.E.

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Categoria:

RPG

N° di giocatori:

Giocatore singolo

Download:

66,2 MiB

Sito Ufficiale:

[http://scourge.sourceforge.net]''||<#EAE5DA : 10% style="border: medium none ;":>

Requisiti minimi:

Processore: Pentium III 800 MHz BRMemoria Ram: 256 MiB BRScheda Video: 3D con almeno 32 MiB con supporto per OpenGL

BR

BR

BR

  • S.C.O.U.R.G.E. è un gioco open source rogue-like con un interfaccia simile a glHack e Falcon's Eye. La grafica 3d permette di ingrandire o ruotare la visuale e godere di ottimi effetti speciali. Si sta sviluppando una versione in italiano, tuttavia al momento per poterne usufruire è necessario compilare il gioco dai sorgenti.
  • E' un gioco nello stesso stile degli altri 3D: per proseguire nell'avventura bisogna guadagnare tesori, uccidere nemici e salire di livello.
  • La storia di S.C.O.U.R.G.E -- Vermin Extermination Services: la vita è confortevole nel villaggio medievale di Horghh. Di fatto, è così tranquilla che un gruppo di avventurieri, non essendoci in città dei mostri tali da poterli affrontare, nessuno da salvare, o nessun animale a cui dare la caccia, decidono di creare un servizio di protezione per il Dungeon.

  • Dopo aver aperto un ufficio in città, il gruppo accetta missioni di basso livello, però ognuna più difficile di quella precedente. I nostri eroi sono abituati ad avere a che fare con signori prepotenti, stregoni malvagi, e vagano per lunderworld, eliminando le antiche piaghe che occupano il Dungeon, demolendo le torri d'ombra, futuri centri di dominazione del mondo.

  • Il gioco dà origine ad una battaglia grandiosa di origine mentale e psicologica, tanto che un numero sempre maggiore di giocatori sono collegabili ad essa.

BR

{*} Screenshot del gioco

BR

..

attachment:title.png

..

..

attachment:ingame.png

..

..

attachment:scourge3.png

..

BR

BR

BR

Installare il gioco in inglese

{*} L'installazione è semplice, ma richiede alcuni archivi per essere portata a termine con successo.

{1} Prima di tutto, scaricare il gioco, dando questi comandi da terminale:

  • sudo wget http://ufpr.dl.sourceforge.net/sourceforge/scourge/scourge-0.16.x86.package
    sudo chmod a+x scourge-0.16.x86.package

{2} Quindi installiamolo con:

  • sudo ./scourge-0.16.x86.package
  • Fatto ciò, il gioco installa un archivio chiamato autopackage, che rende l'installazione del software in Linux molto semplice. Installato questo archivio, c'è ora la necessità di usare il terminale per installare i programmi presenti nell'archivio package.

{3} Il gioco appena installato necessità di un programma chiamato SDL, che si può installare con il seguente comando:

  • sudo apt-get install libsdl-dev libsdl-mixer1.2-dev 
  • Quindi, installiamo il gioco, o da terminale, digitando questo comando ./scourge-0.16.x86.package, oppure facendo doppio clic sull'archivio scourge-0.16.x86.package per far partire l'installazione.

Installare il gioco in italiano

Installazione da pacchetto binario

Il gioco non è presente nel repository, tuttavia sono scaricabili da [http://www.getdeb.net/app.php?name=S.C.O.U.R.G.E. getdeb] i pacchetti scourge e scourge-data, installarli con i comandi

sudo dpkg -i scourge-data_(versione)
sudo dpkg -i scourge_(versione)

Compilazione dai sorgenti

Per avere sempre a disposizione le ultime novità del gioco senza dover aspettare l'uscita di una nuova versione, oppure se si vuole avere il gioco in italiano, si può compilare dai sorgenti.

Prima di tutto installare i pacchetti necessari con il comando:

sudo apt-get install libfreetype6-dev libgl1-mesa-dev libglu1-mesa-dev libsdl1.2-dev libsdl-mixer1.2-dev libxmu-dev subversion xorg-dev libwxgtk2.6-dev libsdl-ttf2.0-dev libsdl-net1.2-dev scons

Quindi scaricare i sorgenti con:

svn co https://svn.sourceforge.net/svnroot/scourge/trunk scourge

Infine avviare la compilazione tramite

cd scourge/scourge
scons

Per giocare quindi sarà necessario scrivere il comando

./scourge -f

nella cartella dove sono i sorgenti.

Nota: Compilando dai sorgenti attiverai il God Mode, ovvero il tuo personaggio sarà invulnerabile. Per disattivare questa funzione, modificare il file src/debug.h e cambiare GOD_MODE da 1 a 0, fare ciò prima di avviare la compilazione.

Esecuzione

L'installazione da pacchetto .deb crea automaticamente un collegamento nel menu Applicazioni->Giochi, in caso non funzioni si può avviare tramite terminale con il comando:

scourge

{*} Finito! S.C.O.U.R.G.E è installato in Applicazioni > Giochi.

Links Utili

[http://scourgeweb.org/tiki-index.php?page=SCOURGE_Building_From_Source_nix Guida alla compilazione su Ubuntu (in inglese)]


CategoryGiochi