Dimensione: 1832
Commento: Stilizzata.
|
Dimensione: 1845
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Epsxe ## page was renamed from epsxe |
|
Linea 5: | Linea 7: |
Linea 6: | Linea 9: |
Questo emulatore permette di giocare con giochi "originali" della Play``Station su '''Ubuntu Breezy''', '''Dapper''' e '''Edgy'''. | Questo emulatore permette di giocare con giochi originali della Play``Station su Ubuntu Breezy, Dapper e Edgy. |
Linea 10: | Linea 13: |
* un processore di media potenza, almeno un Pentium II a '''450 MHz'''; * '''128 MB''' di memoria RAM ('''256 MB''' raccoandati); * una scheda 3D accelerata (con almeno '''16MB RAM'''); |
* un processore di media potenza (almeno un Pentium II a '''450 MHz'''); * '''128 MB''' di memoria RAM ('''256 MB''' raccomandati); * una scheda grafica 3D accelerata (con almeno '''16MB RAM'''); |
Linea 17: | Linea 20: |
Sono disponibili dei repository extra per '''Breezy''', '''Dapper''' e '''Edgy''', grazie ai quali è possibile installare l'emulatore ''epsxe'' semplicemente attraverso [:SynapticHowto:Synaptic]. | Sono disponibili dei repository extra per '''Breezy''', '''Dapper''' e '''Edgy''', grazie ai quali è possibile installare l'emulatore '''epsxe''' semplicemente attraverso [:SynapticHowto:Synaptic]. |
Linea 19: | Linea 22: |
Per informazioni su come abilitarli consulatare la pagina: [:Repository] | Per informazioni su come abilitarli consultare la pagina: [:Repository] |
Linea 21: | Linea 24: |
==== Breezy ==== {{{ |
* Breezy: {{{ |
Linea 27: | Linea 29: |
==== Dapper ==== {{{ |
* Dapper: {{{ |
Linea 33: | Linea 34: |
==== Edgy ==== {{{ |
* Edgy: {{{ |
Linea 40: | Linea 40: |
Installate i pacchetti ''epsxe'' e ''epsxe-plugins''. Da terminale digitare: {{{ |
* Installare i pacchetti ''epsxe'' e ''epsxe-plugins''. Da terminale digitare: {{{ |
Linea 45: | Linea 44: |
Procuratevi attraverso [http://www.google.it/ Google] il BIOS per questo emulatore (cercate l'archivio "''scph7502.zip''") e posizionatelo nella directory `/usr/lib/epsxe/bios` |
* Cercare su un motore di ricerca il seguente archivio zip: ''scph7502.zip''. * Scompattare il BIOS ''scph7502.bin'' contenuto nell'archivio, nella directory `/usr/lib/epsxe/bios` |
Linea 49: | Linea 48: |
---- CategoryNuoviDocumenti |
IndiceBRTableOfContents(1) |
Introduzione
Questo emulatore permette di giocare con giochi originali della PlayStation su Ubuntu Breezy, Dapper e Edgy.
Prerequisiti:
un processore di media potenza (almeno un Pentium II a 450 MHz);
128 MB di memoria RAM (256 MB raccomandati);
una scheda grafica 3D accelerata (con almeno 16MB RAM);
una PlayStation;
- i nostri giochi preferiti.
Repository extra
Sono disponibili dei repository extra per Breezy, Dapper e Edgy, grazie ai quali è possibile installare l'emulatore epsxe semplicemente attraverso [:SynapticHowto:Synaptic].
Per informazioni su come abilitarli consultare la pagina: [:Repository]
Breezy:
deb http://asher256-repository.tuxfamily.org breezy main dupdate french deb http://asher256-repository.tuxfamily.org ubuntu main dupdate french
Dapper:
deb http://asher256-repository.tuxfamily.org dapper main dupdate french deb http://asher256-repository.tuxfamily.org ubuntu main dupdate french
Edgy:
deb http://asher256-repository.tuxfamily.org edgy main dupdate french deb http://asher256-repository.tuxfamily.org ubuntu main dupdate french
Installazione
Installare i pacchetti epsxe e epsxe-plugins. Da terminale digitare:
sudo apt-get install epsxe epsxe-plugins
Cercare su un motore di ricerca il seguente archivio zip: scph7502.zip.
Scompattare il BIOS scph7502.bin contenuto nell'archivio, nella directory /usr/lib/epsxe/bios
Buon divertimento!