Dimensione: 1526
Commento:
|
Dimensione: 2715
Commento: inserita nuova guida
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki | |
Linea 3: | Linea 4: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| | [[Include(StrumentiWiki/Giochi/Emulatori)]] [[BR]] [[Indice(style=Giochi depth=1)]] [[Include(StrumentiWiki/Giochi/Forum)]] |
Linea 5: | Linea 9: |
{{{ ATTENZIONE PAGINA IN REDAZOINE }}} |
= Console = |
Linea 9: | Linea 11: |
== Zsnes == ||<tablebgcolor="#f1f1fd" tablewidth="80%" tablestyle="margin: 0pt;"15%> '''Categoria ''' ||<50%>Emulatore di console ||<15%>'''Richiede 3D''' ''' ''' ||<10% style="text-align: center;"> No. || ||<15%>'''Libero'''''' ''' ||Licenza GPL. ||<15%> '''Piattaforma ''' ||<style="text-align: center;">|| ||'''Descrizione'''''' ''' ||||||<style="text-align: center;">Ti permette di usare giochi per il SNES in Linux. || ||<15%>'''Note'''''' ''' ||||||<style="text-align: center;">Molti giochi non sono gratuiti e possono essere utilizzati per un periodo limitato se non possiedi il gioco originale. [http://www.xskat.de/pingus/pingus.html#english ] || ||<15%>'''Installazione'''''' ''' ||||||<style="text-align: center;">Installalo usando synaptic o apt-get aprendo il 'znes' package, assicurandoti di aver disabilitato universe. || ||<15%>'''Sito web'''''' ''' ||||||<style="text-align: center;">http://www.zsnes.com/ || |
||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:/Epsxe:Epsxe][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Emulatore che permette di giocare con i giochi originali della Play``Station.|| ||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:/Ideas:iDeaS][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Emulatore per Nintendo DS.|| ||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:/Mupen64Plus:Mupen64Plus][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Emulatore per Nintendo64.|| ||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:/Pcsx2:PCSX2][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Emulatore che permette di giocare con i giochi originali della Play``Station 2.|| ||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:/VbaExpress:VBA Express][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Emulatore per usare i giochi per Game Boy Advance su '''Ubuntu'''.|| ||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:/Zsnes:Zsnes][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Emulatore per usare i giochi per SNESS su '''Ubuntu'''.|| [[Immagine(Giochi/emulador.png,,left)]] = Giochi per Windows = I giochi per Windows possono essere eseguiti su Ubuntu, ma necessitano di un emulatore o di uno strumento compatibile. |
Linea 19: | Linea 36: |
* [:DOSBox:DOSBox]: per i vecchi giochi DOS | ||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:/DosBox:DOSBox][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Per i vecchi giochi DOS...|| ||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:Giochi/Emulatori/ScummVm:ScummVM][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">È un motore per giocare le avventure Lucas Arts scritte con SCUMM, un linguaggio di programmazione creato da Ron Gilbert.|| ||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:/Dosemu:DOSemu][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Per i vecchi giochi DOS...|| |
Linea 23: | Linea 47: |
Wine e Cedega (un fork di Wine) sono degli strumenti che forniscono uno "strato" compatibile per poter eseguire i giochi. | '''Wine''' e '''Cedega''' (un ''fork'' commerciale di Wine) sono degli strumenti che forniscono uno "strato" compatibile per poter eseguire i giochi. |
Linea 25: | Linea 49: |
* [:Wine:Wine]: software libero e funziona per alcuni giochi * [:CedegaHowto:Cedega]: a pagamento, funziona per molti giochi |
||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:Virtualizzazione/Wine:Wine][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Software libero e funziona per alcuni giochi.|| |
Linea 29: | Linea 53: |
||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:Giochi/Emulatori/PlayOnLinux:PlayOnLinux][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">Interfaccia grafica di Wine che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi.|| ||<style="border:none;font-size: 120%;"> {*} [:/Cedega:Cedega][[BR]]|| ||<style="border:none;font-size:">A pagamento, funziona per molti giochi.|| |
|
Linea 30: | Linea 60: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryGiochi CategoryEmulatori |
BR Include(StrumentiWiki/Giochi/Emulatori) BR Indice(style=Giochi depth=1) Include(StrumentiWiki/Giochi/Forum)
Console
|
Emulatore che permette di giocare con i giochi originali della PlayStation. |
|
Emulatore per Nintendo DS. |
Emulatore per Nintendo64. |
|
Emulatore che permette di giocare con i giochi originali della PlayStation 2. |
|
Emulatore per usare i giochi per Game Boy Advance su Ubuntu. |
|
Emulatore per usare i giochi per SNESS su Ubuntu. |
Immagine(Giochi/emulador.png,,left)
Giochi per Windows
I giochi per Windows possono essere eseguiti su Ubuntu, ma necessitano di un emulatore o di uno strumento compatibile.
Emulatori
|
È un motore per giocare le avventure Lucas Arts scritte con SCUMM, un linguaggio di programmazione creato da Ron Gilbert. |
|
Per i vecchi giochi DOS... |
Wine e Cedega
Wine e Cedega (un fork commerciale di Wine) sono degli strumenti che forniscono uno "strato" compatibile per poter eseguire i giochi.
|
Software libero e funziona per alcuni giochi. |
|
Interfaccia grafica di Wine che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi. |
|
A pagamento, funziona per molti giochi. |