Dimensione: 1304
Commento:
|
Dimensione: 1950
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 10: | Linea 10: |
* ''Canali DMA'' - informazioni sul DMA * ''Dispositivi IEEE 1394'' - dispositivi IEEE 1394 collegati a questo computer * ''Dispositivi USB'' - dispositivi USB collegati a questo computer * ''Informazioni CD-ROM'' - caratteristiche lettore CD/DVD * ''Interfacce di rete'' - informazioni sulle interfacce di rete * ''Interrupt'' - informazioni sugli interrupt * ''Memoria'' - informazioni sulla memoria * ''Partizioni'' - informazioni sulle partizioni * ''PCI'' - informazioni sul bus PCI * ''Periferiche'' - informazioni sulle periferiche connesse * ''Porte di I/O'' - informazioni sulle porte di I/O * ''Processore'' - informazioni sul processore * ''Protocolli'' - informazioni sui protocolli disponibili * ''SCSI'' - informazioni sul bus SCSI * ''Server X'' - informazioni sul server X * ''Stato di Samba'' - controllo dello stato di Samba * ''Suono'' - informazioni sul suono |
|
Linea 11: | Linea 29: |
* Canali DMA * Dispositivi IEEE 1394 * Dispositivi USB * Informazioni CD-ROM * Interfacce di rete * Interrupt * Memoria * Partizioni * PCI * Periferiche * Porte di I/O * Processore * Protocolli * SCSI * Server X * Stato di Samba * Suono |
KInfoCenter
KInfoCenter è il centro di informazioni hardware di [:AmbienteGrafico/Kde:KDE]
Per avviarlo Menu K -> Sistema -> KInfoCenter (Centro Informazioni)
Su Kubuntu non necessita di installazione in quanto già presente nella suite KDE, altrimenti è possibile installarlo selezionando il pacchetto kcontrol tramite Synaptic.
Aprendolo è possibile ottenere informazioni riguardo ai seguenti componenti hardware del pc:
Canali DMA - informazioni sul DMA
Dispositivi IEEE 1394 - dispositivi IEEE 1394 collegati a questo computer
Dispositivi USB - dispositivi USB collegati a questo computer
Informazioni CD-ROM - caratteristiche lettore CD/DVD
Interfacce di rete - informazioni sulle interfacce di rete
Interrupt - informazioni sugli interrupt
Memoria - informazioni sulla memoria
Partizioni - informazioni sulle partizioni
PCI - informazioni sul bus PCI
Periferiche - informazioni sulle periferiche connesse
Porte di I/O - informazioni sulle porte di I/O
Processore - informazioni sul processore
Protocolli - informazioni sui protocolli disponibili
SCSI - informazioni sul bus SCSI
Server X - informazioni sul server X
Stato di Samba - controllo dello stato di Samba
Suono - informazioni sul suono
Memoria
La scheda Memoria elenca i vari utilizzi della memoria fisica (RAM) e della memoria virtuale (swap):
- Memoria fisica totale: RAM totale in Byte e MB
- Memoria fisica libera: RAM disponibile in Byte e MB
- Memoria condivisa: RAM condivisa tra più processi (?)
- Buffer disco: dati spaziali e temporali sull'accesso ai dischi
- Cache disco: dati letti frequentemente dai dischi copiati in RAM
- Memoria swap totale: memoria virtuale totale in Byte e MB
- Memoria swap libera: memoria virtuale disponibile in Byte e MB
attachment:kinfocentermemp.png