⇤ ← Versione 1 del 19/02/2010 12.21.17
Dimensione: 6079
Commento:
|
Dimensione: 1839
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
Una cosa molto bella riguardo come vengono create le immagini dei CD di Ubuntu è che con zsync è facile tenere una copia locale aggiornata. Dato che le immagini giornaliere cambiano di solito solo in minima parte, il processo può essere abbastanza veloce. | |
Linea 10: | Linea 11: |
Una cosa molto bella riguardo come vengono create le immagini dei CD di Ubuntu è che con zsync è facile tenere una copia locale aggiornata. Dato che le immagini giornaliere cambiano di solito solo in minima parte, il processo può essere abbastanza veloce. | = Installare zsync = Aprire il Terminale e digitare ''sudo apt-get install zsync'' oppure tramite ''Gestore pacchetti''. |
Linea 30: | Linea 32: |
sincronizzerà l'immagine giornaliera desktop di Lucid (per la piattaforma i386) con la tua versione locale (il puntino indica il punto corrente della shell). I parametri indicano: -z di usare la compressione, -hh di usare unità di misura facilmente leggibili dall'uomo (Kb, Mb, ecc) e -P indica di mostrare lo stato di progresso. '''Nota:''' Se state scaricando un'altra edizione di Ubuntu non dimenticate di indicare il nome dell'edizione nel percorso rsyn subito dopo cdimage/, ad esempio per kubuntu: |
'''Kubuntu per architetture a 32 bit''' |
Linea 35: | Linea 35: |
rsync -zhhP rsync://cdimage.ubuntu.com/cdimage/kubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-i386.iso . | zsync http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-i386.iso.zsync |
Linea 38: | Linea 38: |
Esiste poi uno script un po' più avanzato per automatizzare il processo di sincronizzazione. Per eseguire con successo questo script occorre che impostiate la variabile '''DIR''' secondo le vostre esigenze. Potete impostare la variabile '''ISO''' dentro lo script o semplicemente passarla come parametro quando lo invocate a riga di comando (questo per rendere semplice sincronizzare più immagini). In alcuni casi si renderà necessario impostare la variabile '''ISOPATH''' se state scaricando un immagine non rilevata automaticamente. Assicuratevi di avere "#!/bin/bash" nella prima riga dello script. | '''Kubuntu per architetture a 64 bit''' |
Linea 41: | Linea 41: |
#!/bin/bash #Script for updating individual ISO image at cdimage.ubuntu.com (daily/current versions). #Orginal script written by Henrik Omma, slightly adjusted by Bert Verhaeghe, then a bit by Victor Van Hee #Jeremy Yoder made it try to automatically pick an ISOPATH, adapted to karmic by Christian Bangerter # Change this next line to the directory where your previously downloaded iso image sits. DIR="/home/USERNAME/Desktop/Lucid" # Choose only one of the iso files below and uncomment it ISO="lucid-desktop-amd64.iso" # ISO="lucid-desktop-i386.iso" # ISO="lucid-alternate-amd64.iso" # ISO="lucid-alternate-i386.iso" # Uncomment the line below if you want a different image not listed below # ISOPATH="cdimage.ubuntu.com/cdimage/LOCATION/current" # Default ISO to the first command-line parameter if [ "$1" != "" ]; then ISO=$1 fi if [ "$ISOPATH" = "" ]; then if [[ "$ISO" =~ "-desktop-" ]]; then ISOPATH="cdimage.ubuntu.com/cdimage/daily-live/current" elif [[ "$ISO" =~ "-alternate-" ]]; then ISOPATH="cdimage.ubuntu.com/cdimage/daily/current" elif [[ "$ISO" =~ "-dvd-" ]]; then ISOPATH="cdimage.ubuntu.com/cdimage/dvd/current" elif [[ "$ISO" =~ "-netbook-remix-" ]]; then ISOPATH="cdimage.ubuntu.com/cdimage/ubuntu-netbook-remix/daily-live/current" elif [[ "$ISO" =~ "-server-" ]]; then ISOPATH="cdimage.ubuntu.com/cdimage/ubuntu-server/daily/current" else echo "Unrecognized distribution, set ISOPATH manually" exit 1 fi fi if [ ! -d $DIR ]; then echo "Sorry, $DIR does not exist" exit fi cd $DIR md5sum $ISO | sed -e "s/ / */" > $ISO.md5.local # ^ create identical formatted md5sum file from local copy echo "" echo "########################################" echo "# diff'ing MD5SUMs : local <-> server #" echo "########################################" wget -q http://$ISOPATH/MD5SUMS grep $ISO MD5SUMS > $ISO.md5.server rm MD5SUMS diff -q $ISO.md5.local $ISO.md5.server if [ ! $? -eq "0" ]; then echo "" echo "!!! MD5SUMs differ !!!" echo "...Performing rsync..." echo "###################" echo "# rsync iso image #" echo "###################" rsync -avzhhP rsync://$ISOPATH/$ISO . else echo "" echo "MD5SUMs identical -- no need to Rsync" echo "" exit 0 fi echo "" echo "########################################" echo "# diff'ing MD5SUMs : local <-> server #" echo "########################################" md5sum $ISO | sed -e "s/ / */" > $ISO.md5.local diff -q $ISO.md5.local $ISO.md5.server if [ ! $? -eq "0" ]; then echo "" echo "!!! MD5SUMs differ !!!" echo "!!! Rsync failed! !!!" else echo "" echo "MD5SUMs identical" echo "SUCCESS!" fi echo "" |
zsync http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-amd64.iso.zsync |
Linea 133: | Linea 44: |
Questo script fa sostanzialmente tre cose. Per primo crea un file contenente il codice di controllo MD5SUM dell'immagine locale e remota e mostra se i due codici sono identici o meno. Se non sono identici significa che nel server è stata aggiornata l'immagine ed inizia la sincronizzazione. Al termine controlla di nuovo il codice MD5SUM e visualizza il risultato. = Uso alternativo con zsync = zsync è un'altra implementazione dello stesso algoritmo che usa rsync, ma non richiede software aggiuntivo installato sul server. Sembra essere anche leggermente più efficiente (richiede meno dati da scaricare) per le immagini ISO. Per scaricare o aggiornare un immagine con zsync usate il seguente comando: |
'''Xubuntu per architetture a 32 bit''' |
Linea 143: | Linea 47: |
zsync http://cdimage.ubuntu.com/daily-live/current/lucid-desktop-amd64.iso.zsync | zsync http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-i386.iso.zsync |
Linea 146: | Linea 50: |
## da questo punto in poi non modificare! | '''Xubuntu per architetture a 64 bit''' {{{ zsync http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-amd64.iso.zsync }}} |
Introduzione
zsync è un fantastico programma che scarica le parti di un file che sono cambiate nel server. Una cosa molto bella riguardo come vengono create le immagini dei CD di Ubuntu è che con zsync è facile tenere una copia locale aggiornata. Dato che le immagini giornaliere cambiano di solito solo in minima parte, il processo può essere abbastanza veloce.
Installare zsync
Aprire il Terminale e digitare sudo apt-get install zsync oppure tramite Gestore pacchetti.
Ottenere un immagine ISO
Tutte le immagini dei CD di Ubuntu sono disponibili sul sito http://cdimage.ubuntu.com. Il modo più veloce per scaricarle la prima volta è usando [http://it.wikipedia.org/wiki/BitTorrent Torrent].
Aggiornare l'immagine ISO
Per aggiornare l'immagine è sufficiente digitare nel Terminale uno dei seguenti comandi:
Ubuntu per architetture a 32 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/daily-live/current/lucid-desktop-i386.iso.zsync
Ubuntu per architetture a 64 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/daily-live/current/lucid-desktop-amd64.iso.zsync
Kubuntu per architetture a 32 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-i386.iso.zsync
Kubuntu per architetture a 64 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-amd64.iso.zsync
Xubuntu per architetture a 32 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-i386.iso.zsync
Xubuntu per architetture a 64 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-amd64.iso.zsync