Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "FabioMarconi/prove3"
Differenze tra le versioni 3 e 5 (in 2 versioni)
Versione 3 del 20/02/2010 19.01.48
Dimensione: 2013
Autore: FabioMarconi
Commento:
Versione 5 del 20/02/2010 19.10.38
Dimensione: 2343
Autore: FabioMarconi
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 36: Linea 36:
== Funzionalità basilari == == Funzionalità basilari - Basic Functionality ==
Linea 45: Linea 45:
 6. verificare che il sistema stia usando la massima risoluzione possibile in maniera apprpriata.  6. Verificare che il sistema stia usando la massima risoluzione possibile in maniera appropriata.

== Diverse risoluzioni - Different Resolutions =

'''Case ID:''' xpr-003

 1. Provare ad impostare differenti risoluzioni usando il comando:
 {{{
xrandr --output $OUTPUT --mode <resolution>
}}}
   '''Probabili errori con -nvidia''', in tal caso usare l'interfaccia grafica '''nvidia-settings'''

BR Indice()

Driver X proprietari (nvidia e fglrx)

Pacchetti interessati: nvidia-glx, xorg-driver-fglrx

Installazione - Installation

Case ID: xpr-001

  1. Avviare il sistema base su un hardware video compatibile, usando gli appropriati driver open source (o -vesa).In modo predefinito Ubuntu si avvia con driver open source.
  2. Controllare il file /etc/X11/xorg.conf (o semplicemente constatare che non esista).
  3. Avviare Driver hardware (Sistema -> Amministrazione -> Driver hardware).

  4. Verificare che rilevi correttamente che è stato trovato un driver video per questo hardware.
  5. Installare il driver raccomandato.
  6. Verificare che un file *.ko sia debitamente installato per il kernel(s) in uso con i seguenti comandi nel Terminale:
    find  /lib/modules/ -type f -ls -iname '*.ko' | grep -E "/nvidia-current.ko|/nvidia-173.ko|/nvidia-96.ko|/fglrx.ko"
    • Controllare che data e ora di creazione del file siano corretti.
  7. Controllare il nuovo contenuto del file /etc/X11/xorg.conf. Dovrebbe perlomeno contenere il nome dei driver proprietari.
  8. Riavviare.
  9. Verificare che compaia l'interfaccia grafica.
  10. Verificare che i driver proprietari siano stati caricati con il comando:
    grep -E "LoadModule:.*\"nvidia|fglrx\"" /var/log/Xorg.0.log 

Funzionalità basilari - Basic Functionality

Case ID: xpr-002

  1. Avviare con i driver proprietari funzionanti ed un monitor collegato.
  2. Nel Terminale, eseguire xrandr.

  3. Verificare che i monitor siano elencati come connessi.
  4. Verificare che le dimensioni X x Y elencate siano appropriate al display. (*****************)
  5. Confrontare le risoluzioni elencate con le risoluzioni/frequenze attese.
  6. Verificare che il sistema stia usando la massima risoluzione possibile in maniera appropriata.

== Diverse risoluzioni - Different Resolutions =

Case ID: xpr-003

  1. Provare ad impostare differenti risoluzioni usando il comando:
    xrandr --output $OUTPUT --mode <resolution> 
    • Probabili errori con -nvidia, in tal caso usare l'interfaccia grafica nvidia-settings


CategoryHomepage