Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "FabioMarconi/Prove21"
Differenze tra le versioni 1 e 14 (in 13 versioni)
Versione 1 del 11/04/2010 14.39.32
Dimensione: 2399
Autore: FabioMarconi
Commento:
Versione 14 del 30/05/2010 17.48.55
Dimensione: 2659
Autore: FabioMarconi
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
titolo: ipod
Linea 8: Linea 9:
Ubuntu funziona molto bene con gli iPod fatta eccezione per gli iPod Touch, iPhone, ed altri dispositivi portatili Apple di futura generazione che non vengono rilevati come generici dispositivi di memorizzazione. per sincronizzare questi dispositivi di ultima generazione vedere [https://help.ubuntu.com/community/PortableDevices/iPhone questo articolo]. La maggior parte dei firmware vengono supportati installando specifici software Ubuntu. Ubuntu funziona molto bene con gli iPod fatta eccezione per gli iPod Touch, iPhone, ed altri dispositivi portatili Apple di futura generazione che non vengono rilevati come generici dispositivi di memorizzazione. per sincronizzare questi dispositivi di ultima generazione vedere [http://wiki.ubuntu-it.org/FabioMarconi/Prove32 questo articolocambiare link]. La maggior parte dei firmware vengono supportati installando specifici software Ubuntu.
Linea 13: Linea 14:
== Adding music, syncing, and creating playlists == == Aggiungere musica, sincronizzare e creare scalette ==
Linea 15: Linea 16:
For this you can use [[http://banshee-project.org|Banshee]], [[http://amarok.kde.org|Amarok]] or [[http://www.gtkpod.org|gtkpod]]. Banshee and Amarok are full music management applications that work with the iPod (much like iTunes), whereas gtkpod is a simpler application used only to sync with the iPod. Per fare tutto ciò è possibile usare [apt://banshee Banshee], [apt://amarok Amarok] oppure [apt://gtkpod gtkpod]. Banshee e Amarok sono applicazioni complete per la gestione della musica che funzionano con iPod (meglio che con iTunes), mentre gtkpod è una semplice applicaziomne utilizzabile solo per la sincronizzazione dell'iPod.
Linea 17: Linea 18:
All these apps can import music to your iPod, sync with your iPod, create playlists, and much more. [[http://www.apple.com/itunes|iTunes]] is not currently available on Linux, although the Windows version can be used in Ubuntu using the proprietary [[http://www.codeweavers.com/products/crossover/|CrossOver Office]] for a small fee. Tutte queste applicazioni possono memorizzare musica sul iPod, sincronizzarlo, creare scalette e molto altro. [http://www.apple.com/itunes iTunes] non è attualmente disponibile per Linux, sebbene la versione per windows possa essere usata in Ubuntu utilizzando il programma a pagamento [http://www.codeweavers.com/products/crossover/ CrossOver Office].
Linea 19: Linea 20:
These applications work on every version of Ubuntu from 6.06, and can be downloaded directly from Add/Remove. Queste applicazioni funzionano in tutte le versioni successive ad Ubuntu 6.06, e pèossono essere installate tramite '''''Software center''''' oppure '''''Gestore pacchetti'''''.
Linea 22: Linea 23:
== Adding Videos to Your iPod == == Aggiungere video ==
Linea 24: Linea 25:
Newer iPods that support video also work under Ubuntu. See the following two guides: Ubuntu supporta ottimamente anche i nuovi iPod che riproducono i video. Vedere le seguenti guide:
Linea 26: Linea 27:
'''[[iPodVideoEncoding|Making your videos iPod compatible]]'''

'''[[iPodVideoTransferring|Transferring Videos to the iPod]]'''

Additionally, you can install [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=114946|'''iPod Video Encoder''']], a GUI application for Gnome that automatically rips and encodes DVDs directly onto your iPod.

Taken from [[iPodVideo|the iPod Video wiki page]].

== Ripping CDs to MP3 and AAC ==

 * See RestrictedFormats wiki for information on installing software to create and play MP3 and AAC files.
'''[http://wiki.ubuntu-it.org/FabioMarconi/Prove31 Come rendere i video compatibili con iPod]'''
Linea 39: Linea 30:
== Purchasing Music from the iTunes Music Store == In aggiunta è possibile installare '''[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=114946 iPod Video Encoder]''', un applicazione per Gnome che estrae e codifica i DVD direttamente nell' iPod.
Linea 41: Linea 32:
 * See RestrictedFormats wiki for information on using iTunes Music Store on Linux.
== Conversione di CD in MP3 e AAC ==

 * Consultare la pagina wiki sui [http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari formati proprietari] per istruzioni all'installazione ed utilizzo di software per la creazione e la riproduzione di file MP3 o AAC.


== Acquisto di musica da iTunes Music Store ==

 * Consultare la pagina wiki sui [http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari formati proprietari] per l'utilizzo di iTunes Music Store in Linux.
Linea 43: Linea 42:
CategoryHomepage CategoryHomepage CategoryInTraduzione

BR Indice(depth=2 align=right) titolo: ipod

Utilizzo di un iPod con Ubuntu

Ubuntu funziona molto bene con gli iPod fatta eccezione per gli iPod Touch, iPhone, ed altri dispositivi portatili Apple di futura generazione che non vengono rilevati come generici dispositivi di memorizzazione. per sincronizzare questi dispositivi di ultima generazione vedere [http://wiki.ubuntu-it.org/FabioMarconi/Prove32 questo articolocambiare link]. La maggior parte dei firmware vengono supportati installando specifici software Ubuntu.

Per utilizzare, con Ubuntu, un iPod di terza generazione Nano, può essere d'aiuto [http://lilserenity.wordpress.com/2007/12/22/virgin-mobile-praise-ubuntu-and-ipod-nano-3g/ questo articolo].

Aggiungere musica, sincronizzare e creare scalette

Per fare tutto ciò è possibile usare [apt://banshee Banshee], [apt://amarok Amarok] oppure [apt://gtkpod gtkpod]. Banshee e Amarok sono applicazioni complete per la gestione della musica che funzionano con iPod (meglio che con iTunes), mentre gtkpod è una semplice applicaziomne utilizzabile solo per la sincronizzazione dell'iPod.

Tutte queste applicazioni possono memorizzare musica sul iPod, sincronizzarlo, creare scalette e molto altro. [http://www.apple.com/itunes iTunes] non è attualmente disponibile per Linux, sebbene la versione per windows possa essere usata in Ubuntu utilizzando il programma a pagamento [http://www.codeweavers.com/products/crossover/ CrossOver Office].

Queste applicazioni funzionano in tutte le versioni successive ad Ubuntu 6.06, e pèossono essere installate tramite Software center oppure Gestore pacchetti.

Aggiungere video

Ubuntu supporta ottimamente anche i nuovi iPod che riproducono i video. Vedere le seguenti guide:

[http://wiki.ubuntu-it.org/FabioMarconi/Prove31 Come rendere i video compatibili con iPod]

In aggiunta è possibile installare [http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=114946 iPod Video Encoder], un applicazione per Gnome che estrae e codifica i DVD direttamente nell' iPod.

Conversione di CD in MP3 e AAC

Acquisto di musica da iTunes Music Store


CategoryHomepage CategoryInTraduzione