Dimensione: 4716
Commento:
|
Dimensione: 4717
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 39: | Linea 39: |
* oppure da [:RigaDiComando: terminale con il comando: | * oppure da [:RigaDiComando: terminale] con il comando: |
|
|||
|
Categoria: |
Platform |
|
|
N° di giocatori: |
Giocatore singolo / Multigiocatore |
|
|
Download: |
Internet |
|
|
Sito ufficiale: |
||
Requisiti minimi: |
Processore: Pentium II - 400 MHz BRMemoria RAM: 64 MiB BRScheda video: 3D da 32 MiB |
||
Super Mario War è un derivato del famoso gioco Super Mario. Si può giocare sia come singolo che multiplayer. I giocatori possono essere composti da Computer o Utenti nelle combinazioni preferite, per un massimo di quattro giocatori. Il gioco comprende un editor per configurare ogni mappa.
|
||
[http://www.pcgaming.ws/screenshots/super_mario_war_110.png]||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;"> |
||
Installazione
Scaricare il pacchetto .deb a [http://www.nintexbox.com/files/smw-1.7-0.deb questo] indirizzo. Installarlo con Gdebi tramite doppio click.
Gioco
Avvio Super Mario War
Il gioco è avviabile in due modi:
da Applicazioni -> Giochi -> Super Mario War
oppure da [:RigaDiComando: terminale] con il comando:
smw
Avvio Super Mario War Editor
L'editor è avviabile in due modi:
da Applicazioni -> Giochi -> Super Mario War Editor
oppure da [:RigaDiComando: terminale] con il comando:
smw-leveledit
Editor
L'editor è integrato nel gioco, permette di creare altre mappe. Per crearne delle nuove è consigliato consultare l'help dell'editor attaverso il tasto "h".
Ulteriori Risorse
[http://wiki.ubuntu-it.org/CategoryGiochi Category Giochi]
[http://smw.72dpiarmy.com/ Sito Ufficiale]