IndiceBRTableOfContents(1) |
Include(StrumentiWiki/Versioni) Include(StrumentiWiki/Gutsy) Include(StrumentiWiki/Feisty) Include(StrumentiWiki/Edgy) Include(StrumentiWiki/Dapper) Include(StrumentiWiki/Versioni2)
Configurare la Stampante Brother DCP 130c
La Brother DCP 130c è una stampante multifunzione, cioè con uno scanner incorporato, fornita di display funge da fotocopiatrice pur non utilizzando il cavo per il controllo remoto. Ora vediamo come procedere per configurare sia la stampante che lo scanner.
Configurazione della funzione di stampa ed installazione driver
Per prima cosa è necessario installare gli LPD/LPRng driver per poi procedere all'installazione dei CUPS Wrapper driver.
http://solutions.brother.com/Library/sol/printer/linux/rpmfiles/lpr_debian/dcp130clpr-1.0.0-9.i386.deb http://solutions.brother.com/Library/sol/printer/linux/rpmfiles/cups_wrapper/dcp130ccupswrapper-1.0.0-10.i386.deb
Dopo averli scaricati procedete all'installazione degli stessi, nell'ordine di scaricamento.
Installazione LPR driver
Per installare il primo, posizioniamoci della directory di downloads ed eseguiamo il seguente comando:
dpkg -i dcp130clpr-1.0.0-9.i386.deb
Fatto cio' proseguiamo con l'installazione del CUPS Wrapper
Installazione CUPS Wrapper
Sempre dopo esserci posizionati nella directory di downloads, andiamo ad eseguire il seguente comando, che porterà all' installazione del CUPS Wrapper.
dpkg -i dcp130ccupswrapper-1.0.0-10.i386.deb
Fatto cio' abbiamo i driver di cui avevamo bisogno per la funzione di stampa.
Configurazione Scanner della Stampante Multifunzione Brother DCP 130c
Ora procediamo installando scaricando i driver per lo scanner.
Scaricamento Driver brscan2
Scarichiamo quindi i driver dal mirror che segue, per proi procedere con l'installazione
http://solutions.brother.com/Library/sol/printer/linux/rpmfiles/sane_debian/brscan2-0.2.4-0.i386.deb
Installazione Driver brscan2
Sempre dopo esserci posizionati nella directory di downloads, andiamo ad eseguire il seguente comando, che porterà all' installazione del driver per lo scanner integrato.
dpkg -i brscan2-0.2.4-0.i386.deb
Modifiche finali in udev
A questo punto apriamo il file /etc/udev/rules.d/45-libsane.rules con gedit o con il vostro editor preferito. digitando quindi:
gedit /etc/udev/rules.d/45-libsane.rules
Scendiamo in fondo al file ed inseriamo le seguenti righe:
#brother SYSFS{idVendor}=="04f9",MODE="666",GROUP="scanner" LABEL="libsane_rules_end"
A questo punto lo riavviamo il sistema operativo ed avremo lo scanner funzionante anche al boot.