Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "DomenicoRutigliano"
Differenze tra le versioni 3 e 4
Versione 3 del 25/05/2007 10.12.12
Dimensione: 1992
Commento:
Versione 4 del 25/05/2007 10.13.34
Dimensione: 2020
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 13: Linea 13:
 . $ mkdir /home/${home}/grub (dove ${home} è il tuo account)
 $ cd /home/${home}/grub
$ wget http://www.rutiglianoweb.com/ubuntu/grub/grub-gfxboot_0.97-5_i386.deb > il grub grafico
$ wget http://www.rutiglianoweb.com/ubuntu/grub/message.ububrown > il tema del grub graifco
          $ mkdir /home/${home}/grub (dove ${home} è il tuo account)

 .
 .
$ cd /home/${home}/grub    .
 .
$ wget http://www.rutiglianoweb.com/ubuntu/grub/grub-gfxboot_0.97-5_i386.deb > il grub grafico    .
 .
$ wget http://www.rutiglianoweb.com/ubuntu/grub/message.ububrown > il tema del grub graifco
Linea 32: Linea 38:
 . $ sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup
$ sudo gedit /boot/grub/menu.lst
 . $ sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup $ sudo gedit /boot/grub/menu.lst
Linea 41: Linea 46:
 . $ sudo grub
grub> find /boot/grub/stage1
 . $ sudo grub grub> find /boot/grub/stage1
Linea 44: Linea 48:
 grub> root (hdx,y)
grub> setup (hdx)
grub> quit # per uscire da grub
 grub> root (hdx,y) grub> setup (hdx) grub> quit # per uscire da grub

Salve sono Domenico Rutigliano

Vi propongo alcuni piccoli ritocchi e accorgimenti per rendere più affascinante Ubuntu Feisty

Prima pubblicazione di questo mese:

Boot Loader Grub grafico per Ubuntu Feisty Fawn

Cosa occorre :

Apriamo il terminale e creiamo questa directory

  • $ mkdir /home/${home}/grub (dove ${home} è il tuo account)

Iniziamo con la rimozione dello squallidissimo grub testuale

  • $ sudo apt-get remove grub

installiamo il nuovo grub grafico

  • $ sudo dpkg -i grub-gfxboot_0.97-5_i386.deb

Copiamo il tema graifco di grub-gfx nella cartella di boot

  • $ sudo cp message.ububrown /boot/grub/ # è possibile sostituire message.ububrown con altri temi

Modifichiamo il menu.list di grub, creando preventivamente una copia di backup.

  • $ sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst_backup $ sudo gedit /boot/grub/menu.lst

Inseriamo questo comando nella prima riga del file (deve essere necessariamente la prima riga altrimenti non funziona):

  • gfxmenu /boot/grub/message.ububrown

Salviamo e chiudiamo gedit e procediamo con il setup del nuovo grub

  • $ sudo grub grub> find /boot/grub/stage1

    • (hdx,y) # Questo è l'output che avrete x potrà essere pari a 0 e y potrà essere 1 non ha importanza l'importante è che inserite quei valoro di seguito:

    grub> root (hdx,y) grub> setup (hdx) grub> quit # per uscire da grub

Ora reinstalliamo il nuovo Grub-gfx nell'MBR con questo comando:

  • $ sudo grub-install hdx (ricordatevi che la x deve essere sostituita con il valore che avete ricavato prima)

Potete riavviare la macchina e godervi il vostro nuovo Grub Grafico !

per info domenico_rutigliano at fastwebnet dot it