Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Domenico Antonacci"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 05/03/2008 00.42.37
Dimensione: 5489
Commento:
Versione 2 del 05/03/2008 00.43.13
Dimensione: 8481
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
                                              Scheda tecnica
 Marca: Dell
 Modello: Inspiron 1520
 Memoria RAM: 2 GB
 Processore: Intel Core 2 Duo T7500
 Scheda video: nVidia GeForce Go 8600M GT
 Distribuzione utilizzata: Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»
 . ||||<tablestyle="margin: 12px 0px 0px; width: 45%; float: right; font-size: 10px;"style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); width: 35%; text-align: center;"> {*} '''Scheda tecnica'''||<style="border: medium none ; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Hardware/?action=AttachFile&amp;amp;do=get&amp;amp;target=indice-top-dx.png); background-position: right top; width: 15%;">
  ||
 ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> '''Marca:''' ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> Dell ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||
 ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> '''Modello:''' ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> XPS M1530 ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||
 ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> '''Memoria RAM:''' ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> 3 GiB ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||
 ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> '''Processore:''' ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> Intel Core 2 Duo T7700 ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||
 ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> '''Scheda video:''' ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;">nVidia GeForce Go 8600M GT ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||
 ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: center; width: 15%;"> ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;"> '''Distribuzione utilizzata:''' ||<style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); text-align: left; width: 35%;">Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» ||
Linea 9: Linea 10:
In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di '''Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»''' sul portatile '''Dell Inspiron 1520/ Vostro 1500'''.
 . Scheda tecnica

 . Marca: Dell Modello: Inspiron 1520 Memoria RAM: 2 GB Processore: Intel Core 2 Duo T7500 Scheda video: nVidia GeForce Go 8600M GT Distribuzione utilizzata: Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»

In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di '''Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»''' sul portatile '''Dell Inspiron 1520/ Vostro 1500'''.
Linea 14: Linea 20:

Seguire la seguente guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica?action=show&redirect=InstallazioneGrafica
Seguire la seguente guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica?action=show&redirect=InstallazioneGrafica
Linea 20: Linea 23:
Linea 22: Linea 24:

Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando: 
Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando:
Linea 29: Linea 30:
Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente:  Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente:
Linea 58: Linea 60:
Linea 60: Linea 61:
Linea 62: Linea 62:
Linea 66: Linea 65:
Usando Ubuntu l'audio non funziona; per ovviare a quest'ultimo problema bisogna fare ciò:
bisogna innanzitutto attivare tutti i repository possibili, soprattutto gutsy-backports;per farlo, andare in Gestione pacchetti Synaptic e poi in preferenze,dopodichè selezionare gutsy-backport.
Poi basta dare i seguenti comandi da terminale:
Usando Ubuntu l'audio non funziona; per ovviare a quest'ultimo problema bisogna fare ciò: bisogna innanzitutto attivare tutti i repository possibili, soprattutto gutsy-backports;per farlo, andare in Gestione pacchetti Synaptic e poi in preferenze,dopodichè selezionare gutsy-backport. Poi basta dare i seguenti comandi da terminale:
Linea 78: Linea 75:
Al riavvio la scheda audio funzionerà (o se non si ha voglia di riavviare basta ricaricare il modulo del kernel snd_hda_intel).
Per migliori controlli e la possibilita' di utilizzare il microfono esterno bisogna fare questo:
Digitare nel terminale:
Al riavvio la scheda audio funzionerà (o se non si ha voglia di riavviare basta ricaricare il modulo del kernel snd_hda_intel). Per migliori controlli e la possibilita' di utilizzare il microfono esterno bisogna fare questo: Digitare nel terminale:
Linea 94: Linea 89:
== Lettore di schede (Xd,MMC,Ms,Sd)  == == Lettore di schede (Xd,MMC,Ms,Sd) ==
Scaricare questo pacchetto:
Linea 96: Linea 92:
Scaricare questo pacchetto:
Linea 104: Linea 99:
Linea 109: Linea 103:
'' gnome-bluetooth ''
[[BR]]'' bluez-gnome ''
[[BR]]'' gnome-vfs-obexftp ''
'' gnome-bluetooth '' [[BR]]'' bluez-gnome '' [[BR]]'' gnome-vfs-obexftp ''
Linea 113: Linea 105:
Riavviare quindi il servizio Bluetooth con il seguente comando:  Riavviare quindi il servizio Bluetooth con il seguente comando:
Linea 118: Linea 111:
Linea 120: Linea 112:
Linea 124: Linea 115:

'' Riconosciute automaticamente''  
'' Riconosciute automaticamente''
Linea 128: Linea 118:

'' Riconosciuto automaticamente '' 
'' Riconosciuto automaticamente ''
Linea 132: Linea 121:

'' Riconosciuti automaticamente ''  
'' Riconosciuti automaticamente ''
Linea 136: Linea 124:

'' Riconosciuto automaticamente '' 
'' Riconosciuto automaticamente ''
Linea 140: Linea 127:
Linea 144: Linea 130:
Thread Dell 1520/1500
[[BR]]Wiki Dell 1520/1500
Thread Dell 1520/1500 [[BR]]Wiki Dell 1520/1500
  • ||||<tablestyle="margin: 12px 0px 0px; width: 45%; float: right; font-size: 10px;"style="border: medium none ; background-color: rgb(238, 238, 236); width: 35%; text-align: center;">

    {*} Scheda tecnica||<style="border: medium none ; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Hardware/?action=AttachFile&amp;amp;do=get&amp;amp;target=indice-top-dx.png); background-position: right top; width: 15%;">

    • ||

    Marca:

    Dell

    Modello:

    XPS M1530

    Memoria RAM:

    3 GiB

    Processore:

    Intel Core 2 Duo T7700

    Scheda video:

    nVidia GeForce Go 8600M GT

    Distribuzione utilizzata:

    Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»

  • Scheda tecnica
  • Marca: Dell Modello: Inspiron 1520 Memoria RAM: 2 GB Processore: Intel Core 2 Duo T7500 Scheda video: nVidia GeForce Go 8600M GT Distribuzione utilizzata: Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»

In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» sul portatile Dell Inspiron 1520/ Vostro 1500.

Inoltre verranno riportate le informazioni generali sul riconoscimento dell'hardware e i metodi di installazione.

Installazione

Seguire la seguente guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica?action=show&redirect=InstallazioneGrafica

Rilevamento dell'hardware

Dispositivi connessi

Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando:

lspci

Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente:

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 Memory Controller Hub (rev 0c)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 PCI Express Root Port (rev 0c)
00:1a.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Contoller #4 (rev 02)
00:1a.1 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #5 (rev 02)
00:1a.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #2 (rev 02)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 1 (rev 02)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 2 (rev 02)
00:1c.4 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 5 (rev 02)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #1 (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev f2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801HEM (ICH8M) LPC Interface Controller (rev 02)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8M-E) IDE Controller (rev 02)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8M-E) SATA AHCI Controller (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) SMBus Controller (rev 02)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 8600M GT (rev a1)
03:09.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C832 IEEE 1394 Controller (r 03:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation BCM4401-B0 100Base-TX (rev 02)
03:09.1 Generic system peripheral [0805]: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 22)
03:09.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C843 MMC Host Controller (rev 12)
03:09.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 12)
03:09.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev 12)
0b:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 4965 draft-N (rev 02)

Configurazione dei componenti

Scheda video nVidia 8600/8400M GT

Andare su System>Amministrazione>Gestione Driver con restrizioni, spuntare "NVIDIA accelerated graphics driver", cliccare su Close, aspettare che il sistema abbia finito di installare e riavviare.

Scheda audio

Usando Ubuntu l'audio non funziona; per ovviare a quest'ultimo problema bisogna fare ciò: bisogna innanzitutto attivare tutti i repository possibili, soprattutto gutsy-backports;per farlo, andare in Gestione pacchetti Synaptic e poi in preferenze,dopodichè selezionare gutsy-backport. Poi basta dare i seguenti comandi da terminale:

sudo apt-get update

sudo apt-get install linux-backports-modules

Al riavvio la scheda audio funzionerà (o se non si ha voglia di riavviare basta ricaricare il modulo del kernel snd_hda_intel). Per migliori controlli e la possibilita' di utilizzare il microfono esterno bisogna fare questo: Digitare nel terminale:

sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base

Controllare che in fondo al file ci sia questa riga:

options snd-hda-intel model=dell-m42

se non c'è aggiungerla.

Lettore di schede (Xd,MMC,Ms,Sd)

Scaricare questo pacchetto:

http://lddubeau.com/downloads/ubuntu/pool/main/r/ricoh-r5c832-fix/ricoh-r5c832-fix_1_i386.deb

dopodiché installarlo.

Bluetooth

Riconosciuto automaticamente

Per inviare e ricevere file ed esplorare i dispositivi collegati installare i pacchetti dal gestore dei pacchetti Synaptic:

gnome-bluetooth BR bluez-gnome BR gnome-vfs-obexftp

Riavviare quindi il servizio Bluetooth con il seguente comando:

sudo /etc/init.d/bluetooth restart

Webcam

Riconosciuta automaticamente

Interfacce di rete

Riconosciute automaticamente

Touchpad

Riconosciuto automaticamente

Tasti multimediali

Riconosciuti automaticamente

Masterizzatore CD/DVD

Riconosciuto automaticamente

Hardware non testato

Modem

Ulteriori risorse

Thread Dell 1520/1500 BRWiki Dell 1520/1500