Dimensione: 1457
Commento: Creazione home page
|
Dimensione: 2885
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
Mi chiamo Dario Cavedon. Sono un ragazzo di 35 anni, con una bellissima moglie e una stupenda figlia. | Mi chiamo Dario Cavedon. Sono un "ragazzo" di 39 anni (l'età avanza), con una bellissima moglie, due stupende figlie. |
Linea 6: | Linea 6: |
Ho scoperto Ubuntu (e quindi Kubuntu) da poco. Ho passato parecchi altri sistemi operativi, tutte le versioni di Windows dalla 3.0 a XP, quindi Red Hat Linux, Fedora Core e Mandrake. Mi piace Ubuntu (e Kubuntu) per la bella comunità che si è creata attorno. A casa uso Kubuntu. Potete scrivermi a (dcavedon_(_AT_)_gmail.com) |
Ho scoperto Ubuntu (e quindi Kubuntu) da fine 2004. Ho passato parecchi altri sistemi operativi, tutte le versioni di Windows dalla 3.0 a XP, quindi Red Hat Linux, Fedora Core e Mandrake. Mi piace Ubuntu (e Kubuntu) per la bella comunità che si è creata attorno. A casa uso Kubuntu. |
Linea 12: | Linea 10: |
* Lavoro in una grande banca italiana, e il mio tempo libero è diviso tra le mie due donne. | * Lavoro in una grande banca italiana, e il mio tempo libero è diviso tra le mie tre donne. |
Linea 14: | Linea 12: |
* Ho conoscenze di Program Management, avendo fatto più volte il PM per progetti IT della mia banca. | |
Linea 22: | Linea 20: |
* Aiutare l'italian documentation and translation project (sono membro ufficiale - grazie Matt :-). | Faccio parte dei gruppi: |
Linea 24: | Linea 22: |
== Interessi particolari == | * [https://launchpad.ubuntu.com/people/ubuntu-l10n-it Gruppo di traduzione italiano] * [https://launchpad.net/~ubuntu-it-www Gruppo web italiano] * [https://launchpad.net/~ubuntu-it-promozione Gruppo promozione] * [https://launchpad.net/~ubuntu-it-doc Gruppo italiano documentazione] * Dal 17 ottobre 2007 sono membro della [https://launchpad.net/~ubuntu-it-members Comunità Ubuntu italiana] |
Linea 26: | Linea 28: |
== Traduzioni in Ubuntu == | |
Linea 27: | Linea 30: |
== Disponibilità a partecipare == | * Traduzione interviste: [[http://wiki.ubuntu-it.org/Int_JonoBacon Jono Bacon]] * Pagina di prove: [[http://wiki.ubuntu-it.org/ProveDarioCavedon]] * Novità su Feisty 7.04: [[http://wiki.ubuntu-it.org/7.04tour distribuzioni Linux (più di quelle elencate...), sempre alla ricerca della distribuzione ideale. Adesso, da pochi mesi, ho scoperto Ubuntu/Kubuntu, e penso di essere arrivato a quella giusta. Non è perfetta, Fedora e Mandriva (e Suse) sono meglio per gente come me (principianti). Quel che più mi piace è la filosofia di fondo e la comunità attivissima che si è creata attorno a Ubuntu * [http://wiki.ubuntu-it.org/Fcm Traduzione] della rivista [http://fullcirclemagazine.org/ Full Circle Magazine]. |
Linea 29: | Linea 35: |
* Tutto il tempo necessario. | == Traduzioni in Ubuntu == * Traduzione interviste: [[http://wiki.ubuntu-it.org/Int_JonoBacon Jono Bacon]] * Novità su Feisty 7.04: [[http://wiki.ubuntu-it.org/7.04tour 7.04 Tour]] == Promozione == Ultimamente mi dedico alla promozione di Ubuntu, dove, quanto e quando posso. Ho iniziato anche a tenere dei talk: * Linux day 2008 a Schio: Introduzione a Ubuntu Linux. |
Linea 31: | Linea 46: |
CategoryHomepage CategoryHomepage | CategoryHomepage |
Informazioni Personali
Mi chiamo Dario Cavedon. Sono un "ragazzo" di 39 anni (l'età avanza), con una bellissima moglie, due stupende figlie.
Ho scoperto Ubuntu (e quindi Kubuntu) da fine 2004. Ho passato parecchi altri sistemi operativi, tutte le versioni di Windows dalla 3.0 a XP, quindi Red Hat Linux, Fedora Core e Mandrake. Mi piace Ubuntu (e Kubuntu) per la bella comunità che si è creata attorno. A casa uso Kubuntu.
Skills
- Lavoro in una grande banca italiana, e il mio tempo libero è diviso tra le mie tre donne.
- Il poco tempo che rimane, lo dedico ad imparare Linux, sono solo un principiante. Mi piace la programmazione Web: PHP, HTML e JS, ma solo per hobby!
- Ho conoscenze di Program Management, avendo fatto più volte il PM per progetti IT della mia banca.
Perché Ubuntu?
Ho usato un bel po' di diverse distribuzioni Linux (più di quelle elencate...), sempre alla ricerca della distribuzione ideale. Adesso, da pochi mesi, ho scoperto Ubuntu/Kubuntu, e penso di essere arrivato a quella giusta. Non è perfetta, Fedora e Mandriva (e Suse) sono meglio per gente come me (principianti). Quel che più mi piace è la filosofia di fondo e la comunità attivissima che si è creata attorno a Ubuntu.
Progetti
Faccio parte dei gruppi:
[https://launchpad.ubuntu.com/people/ubuntu-l10n-it Gruppo di traduzione italiano]
[https://launchpad.net/~ubuntu-it-www Gruppo web italiano]
[https://launchpad.net/~ubuntu-it-promozione Gruppo promozione]
[https://launchpad.net/~ubuntu-it-doc Gruppo italiano documentazione]
Dal 17 ottobre 2007 sono membro della [https://launchpad.net/~ubuntu-it-members Comunità Ubuntu italiana]
Traduzioni in Ubuntu
Traduzione interviste: http://wiki.ubuntu-it.org/Int_JonoBacon Jono Bacon
Pagina di prove: http://wiki.ubuntu-it.org/ProveDarioCavedon
Novità su Feisty 7.04: [[http://wiki.ubuntu-it.org/7.04tour distribuzioni Linux (più di quelle elencate...), sempre alla ricerca della distribuzione ideale. Adesso, da pochi mesi, ho scoperto Ubuntu/Kubuntu, e penso di essere arrivato a quella giusta. Non è perfetta, Fedora e Mandriva (e Suse) sono meglio per gente come me (principianti). Quel che più mi piace è la filosofia di fondo e la comunità attivissima che si è creata attorno a Ubuntu
[http://wiki.ubuntu-it.org/Fcm Traduzione] della rivista [http://fullcirclemagazine.org/ Full Circle Magazine].
Traduzioni in Ubuntu
Traduzione interviste: http://wiki.ubuntu-it.org/Int_JonoBacon Jono Bacon
Novità su Feisty 7.04: http://wiki.ubuntu-it.org/7.04tour 7.04 Tour
Promozione
Ultimamente mi dedico alla promozione di Ubuntu, dove, quanto e quando posso. Ho iniziato anche a tenere dei talk:
- Linux day 2008 a Schio: Introduzione a Ubuntu Linux.