Dimensione: 4589
Commento:
|
Dimensione: 5415
Commento: modificando istruzioni per il planet
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 41: | Linea 41: |
La membership scade dopo 1 anno, ma può essere rinnovata da voi stessi. Il suo rinnovo, ovviamente, dipende anche dal fatto che l'utente che possedeva tale riconoscimento abbia continuato a '''contribuire in modo consistente alla comunità'''. |
|
Linea 42: | Linea 44: |
== Indirizzo email == |
|
Linea 49: | Linea 53: |
Per chiedere l'inclusione nel planet, scrivi a [[MailTo(planet NO SPAM AT ubuntu-it DOT org)]] con l'indirizzo del tuo ''feed'' ed eventualmente un'immagine da usare come [http://it.wikipedia.org/wiki/Hackergotchi hackergotchi] (di grandezza '''non superiore''' a 100px per 100px, possibilmente in formato ''PNG''). | == Planet Ubuntu-it == |
Linea 51: | Linea 55: |
La membership scade dopo 1 anno, ma può essere rinnovata da voi stessi. Il suo rinnovo, ovviamente, dipende anche dal fatto che l'utente che possedeva tale riconoscimento abbia continuato a '''contribuire in modo consistente alla comunità'''. | I membri possono aggiungere il proprio blog al planet, con le seguenti istruzioni. I file di configurazione del planet si trovano su Launchpad e sono modificabili dai membri - https://code.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri 1. Installare una versione recente di ''bzr'' (per Ubuntu la versione piu recente puo essere trovata [https://launchpad.net/~bzr/+archive su Launchpad]). 1. Scaricare la configurazione del planet cosi (sostituendo ''<name>'' con il tuo user di Launchpad){{{ $ bzr checkout bzr+ssh://<name>@bazaar.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri}}} 1. Modificare il file "config.ini" e aggiungi in fine il collegamento al tuo ''feed'' 1. Aggiungere eventualmente un'immagine da usare come [http://it.wikipedia.org/wiki/Hackergotchi hackergotchi] (di grandezza '''non superiore''' a 100px per 100px, possibilmente in formato ''PNG'') nella cartella ''images'' 1. Salvare le modifiche:{{{ $ bzr commit -m "messaggio che descrive i cambiamenti fatti"}}} Fatto - il blog dovrebbe apparire sul planet dopo un'ora al massimo. |
IndiceBR TableOfContents |
Introduzione
L'assegnazione all'utente della membership ubuntu-it rappresenta un riconoscimento all'utente stesso del suo supporto alla comunità italiana di Ubuntu.
Il supporto è definito come la partecipazione dell'utente nella comunità in diversi modi quali:
la creazione e/o la traduzione di documentazione per il [http://wiki.ubuntu-it.org nostro wiki], in [http://launchpad.net/rosetta Rosetta] o nei contenuti del [http://www.ubuntu-it.org sito web],
supporto agli altri utenti nel [http://forum.ubuntu-it.org forum], nel canale IRC #ubuntu-it all'interno della rete Freenode o nella mailing list
e tutte le altre attività che contribuiscono alla crescita e al miglioramento della comunità italiana di Ubuntu.
Requisiti per la membership
Prima di tutto, assicurati di aver davvero svolto un contributo sostanziale. Se ciò non fosse, aspetta ancora un po' e continua a migliorare la nostra comunità prima di proporti come membro.
Inoltre sono necessari:
una conoscenza della [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Struttura_Com struttura della nostra comunità];
l'aver firmato il [http://www.ubuntu.com/community/conduct codice di condotta] di Ubuntu (una guida per farlo si trova alla pagina ["Sicurezza/GnuPG"]).
Credo di meritare la membership. Come procedo?
Il procedimento è il seguente:
- Prepara una pagina personale nel nostro wiki in cui descrivi un po' te stesso, ma soprattutto indichi il lavoro fatto all'interno della comunità (su rosetta, le pagine del wiki che hai creato/tradotto, messaggi sul forum e nella mailing list, ecc...)
- Avere un altro membro che "garantisce" per te, nel senso che può testimoniare la tua "affidabilità". Non è un punto cruciale, ma può comunque essere d'aiuto.
Fai la domanda nel gruppo ubuntu-it-members in Launchpad a questo indirizzo: [https://launchpad.net/~ubuntu-it-members].
Posta [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/board,69.0.html sull'apposito forum] assicurandoti di lasciare un link alla tua pagina personale. Poi, aspetta che la tua candidatura venga considerata. Puoi incoraggiare altri componenti della nostra comunità a sostenere la tua candidatura postando sul forum.
- La tua candidatura verrà considerata e eventualmente approvata dai membri del ["Consiglio"].
Sono stato nominato membro. E ora?
Continua, a maggior ragione, il tuo supporto alla comunità.
La membership scade dopo 1 anno, ma può essere rinnovata da voi stessi. Il suo rinnovo, ovviamente, dipende anche dal fatto che l'utente che possedeva tale riconoscimento abbia continuato a contribuire in modo consistente alla comunità.
Avrai un indirizzo email @ubuntu-it.org e la possibilità di aggregare il tuo blog al [http://planet.ubuntu-it.org planet della comunità].
Indirizzo email
Il ["Consiglio"] attiverà il redirect email quando ti approva (l'indirizzo sarà username@ubuntu-it.org, username sarà quello del tuo account su Launchpad; le email mandate a quell'indirizzo saranno rigirate all'indirizzo che hai impostato come preferito su Launchpad). Se non funziona l'indirizzo email, puoi scrivere a MailTo(consiglio NO SPMA AT ubuntu-it DOT org) per segnalarlo.
Per la configurazione dei server della posta sul vostro mail client, fate come segue:
per quanto riguarda la posta in entrata, non dovete attivare il servizio server POP; la posta vi arriverà all'indirizzo che avete configurato su Launchpad;
- per la posta in uscita, inserite nel campo riguardante il server SMTP l'indirizzo e la porta usata dal vostro server abituale, abilitate l'autenticazione al server utilizzando la connessione sicura SSL; l'autenticazione sarà del tipo a 'Login', dovrete inserirete il nome utente (solo la parte che sta a sinistra del carattere @ dell'indirizzo di posta) e la password normalmente usata dalla vostro account di posta abituale.
Planet Ubuntu-it
I membri possono aggiungere il proprio blog al planet, con le seguenti istruzioni. I file di configurazione del planet si trovano su Launchpad e sono modificabili dai membri - https://code.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri
Installare una versione recente di bzr (per Ubuntu la versione piu recente puo essere trovata [https://launchpad.net/~bzr/+archive su Launchpad]).
Scaricare la configurazione del planet cosi (sostituendo <name> con il tuo user di Launchpad)
$ bzr checkout bzr+ssh://<name>@bazaar.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri
Modificare il file "config.ini" e aggiungi in fine il collegamento al tuo feed
Aggiungere eventualmente un'immagine da usare come [http://it.wikipedia.org/wiki/Hackergotchi hackergotchi] (di grandezza non superiore a 100px per 100px, possibilmente in formato PNG) nella cartella images
Salvare le modifiche:
$ bzr commit -m "messaggio che descrive i cambiamenti fatti"
Fatto - il blog dovrebbe apparire sul planet dopo un'ora al massimo.