Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Cestino/Electricsheep"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 20/06/2011 18.50.26
Dimensione: 55
Commento:
Versione 2 del 17/07/2011 17.13.31
Dimensione: 1399
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
Inserire una descrizione per LeonardoPozzati/Prova03. #format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=2 align=right)>>
<<Informazioni(rilasci="10.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,468171.0.html";)>>

= Introduzione =
Questa breve guida spiega coma installare ed attivare lo screensaver Electricsheep.<<BR>>
Tale screensaver si basa sul progetto Electric Sheep avviato da Scott Draves, che a sua volta ha preso spunto dal romanzo di Philip K. Dick's Do Androids Dream of Electric Sheep, dal quale è stato tra l'altro tratto il film Blade Runner.<<BR>>
Electric Sheep è un progetto che si basa sul calcolo distribuito, analogo a progetti analoghi come SETI.<<BR>>
Quando i computer "dormono", detto in termini molto più romantici che tecnici, si mettono in conunicazione tra loro, dividendosi il lavoro per la creazione di animazioni astratte, chiamate "sheep", come se fossero, appunto, i sogni elettrici dei calcolatori coinvolti nel progetto.<<BR>>

= Installazione =
L'installazione dello screensaver può essere effettuata in vari modi, come ad esempio prelevando i codici dal sito del progetto.<<BR>>
Il modo più comodo risulta comunque l'utilizzo del packet manager di Ubuntu, pertanto da terminale digitare il comando:{{{
sudo apt-get install electricsheep
}}}
Una volta installato il pacchetto, il nuovo screensaver sarà disponibile al percorso '''''Sistema → Preferenze → Salvaschermo'''''<<BR>>


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa breve guida spiega coma installare ed attivare lo screensaver Electricsheep.
Tale screensaver si basa sul progetto Electric Sheep avviato da Scott Draves, che a sua volta ha preso spunto dal romanzo di Philip K. Dick's Do Androids Dream of Electric Sheep, dal quale è stato tra l'altro tratto il film Blade Runner.
Electric Sheep è un progetto che si basa sul calcolo distribuito, analogo a progetti analoghi come SETI.
Quando i computer "dormono", detto in termini molto più romantici che tecnici, si mettono in conunicazione tra loro, dividendosi il lavoro per la creazione di animazioni astratte, chiamate "sheep", come se fossero, appunto, i sogni elettrici dei calcolatori coinvolti nel progetto.

Installazione

L'installazione dello screensaver può essere effettuata in vari modi, come ad esempio prelevando i codici dal sito del progetto.
Il modo più comodo risulta comunque l'utilizzo del packet manager di Ubuntu, pertanto da terminale digitare il comando:

sudo apt-get install electricsheep

Una volta installato il pacchetto, il nuovo screensaver sarà disponibile al percorso Sistema → Preferenze → Salvaschermo