Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Cestino/Blender"
Differenze tra le versioni 1 e 6 (in 5 versioni)
Versione 1 del 14/03/2007 13.21.36
Dimensione: 1569
Autore: grispa72
Commento: Iniziata traduzione dal wiki internazionale
Versione 6 del 01/06/2007 13.11.23
Dimensione: 1950
Autore: LeoIannacone
Commento: Nuova Organizzazione Wiki
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Blender
Linea 4: Linea 5:
Blender è un'applicazione professionale per modellare immagini 3D, in grado di aiutare a realizzare risultati a livello di realismo fotografico Blender è un'applicazione professionale per modellare immagini 3D, in grado di aiutare a realizzare risultati a livello di realismo fotografico.
Linea 6: Linea 7:
Possiede molte caratteristiche avanzate, con cui realizzare animazioni, renedering, post-produzioni e riproduzione interattiva di modelli. Possiede molte caratteristiche avanzate, con cui realizzare animazioni, rendering, post-produzioni e riproduzione interattiva di modelli.
Linea 10: Linea 11:
Schermata iniziale di '''Blender 3D''':
attachment:initscreen.jpg
Linea 26: Linea 29:
|| Erase || Delete ||
|| Erase all || Ctrl+X ||
|| Scale || S ||
|| Cancellare (Erase) || Delete ||
|| Cancellare tutto (Erase all) || Ctrl+X ||
|| Ridimensionare || S ||
Linea 30: Linea 33:
|| Select/Deselect al vertices || A ||
|| Border select || B ||
|| Selezionare/Deselezionare tutti i vertici (Select/Deselect all vertices) || A ||
|| Selezionare bordo (Border select) || B ||
Linea 37: Linea 40:
|| Frontview || Numpad 1 ||
|| Sideview || Numpad 3 ||
|| Topview || Numpad 7 ||
|| Cameraview || Numpad 0 ||
|| Vista frotale (Frontview) || Numpad 1 ||
|| Vista laterale (Sideview) || Numpad 3 ||
|| Vista dall'alto (Topview) || Numpad 7 ||
|| Vista dalla camera (Cameraview) || Numpad 0 ||
Linea 46: Linea 49:
|| Up || Numpad 2 ||
|| Down || Numpad 8 ||
|| Left || Numpad 4 ||
|| Right || Numpad 6 ||
|| Su (Up) || Numpad 2 ||
|| Giù (Down) || Numpad 8 ||
|| Sinistra (Left) || Numpad 4 ||
|| Destra (Right) || Numpad 6 ||
Linea 58: Linea 61:
 * [http://www.blender.it Blender.it]
----
CategoryNuoviDocumenti

Blender 3D Modeller

Blender è un'applicazione professionale per modellare immagini 3D, in grado di aiutare a realizzare risultati a livello di realismo fotografico.

Possiede molte caratteristiche avanzate, con cui realizzare animazioni, rendering, post-produzioni e riproduzione interattiva di modelli.

Screenshot

Schermata iniziale di Blender 3D: attachment:initscreen.jpg

Installazione

  • Con il gestore di pacchetti Synaptic

  • Attraverso apt-get

sudo apt-get install blender

Hints and Tips

Alcune scorciatoie per Blender

Azioni comuni

Azione

Tasto

Cancellare (Erase)

Delete

Cancellare tutto (Erase all)

Ctrl+X

Ridimensionare

S

Object mode / Edit mode

Tab

Selezionare/Deselezionare tutti i vertici (Select/Deselect all vertices)

A

Selezionare bordo (Border select)

B

Grabmode

G

Viste

Azione

Tasto

Vista frotale (Frontview)

Numpad 1

Vista laterale (Sideview)

Numpad 3

Vista dall'alto (Topview)

Numpad 7

Vista dalla camera (Cameraview)

Numpad 0

Wireframe/Shading

Z

Rotazione

Azione

Tasto

Su (Up)

Numpad 2

Giù (Down)

Numpad 8

Sinistra (Left)

Numpad 4

Destra (Right)

Numpad 6

Other applications you may wish to look at

Ulteriori risorse


CategoryNuoviDocumenti