Dimensione: 3834
Commento: aggiunta guida
|
Dimensione: 3907
Commento: aggiunta guida
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 13: | Linea 13: |
* [:/RigaDiComando:Riga di comando]: guida all'uso del terminale; * [:/ComandiBase:Comandi base]: guida ai comandi comuni del sistema; * [:/PermessiFile:PermessiFile]: guida ai permessi dei file; * [:/ComandiDannosi:Comandi dannosi]: un elenco esplicativo per riconoscere alcuni comandi dannosi; * [:/Sudo:Sudo]: guida ai privilegi di amministrazione; |
* [:/RigaDiComando:Riga di comando]: guida all'uso del terminale * [:/ComandiBase:Comandi base]: guida ai comandi comuni del sistema * [:/PermessiFile:PermessiFile]: guida ai permessi dei file * [:/ComandiDannosi:Comandi dannosi]: un elenco esplicativo per riconoscere alcuni comandi dannosi * [:/Sudo:Sudo]: guida ai privilegi di amministrazione |
Linea 21: | Linea 21: |
* [:/InstallareProgrammi:Installare programmi]: guida all'installazione e alla gestione dei programmi; * [:/InstallarePacchettiDebian:Installare pacchetti Debian]: guida all'installazione dei pacchetti `.deb`; * [:/Alien:Guida ad alien]: convertire i pacchetti `.rpm` in pacchetti `.deb`. |
* [:/InstallareProgrammi:Installare programmi]: guida all'installazione e alla gestione dei programmi * [:/InstallarePacchettiDebian:Installare pacchetti Debian]: guida all'installazione dei pacchetti `.deb` * [:/Alien:Guida ad alien]: convertire i pacchetti `.rpm` in pacchetti `.deb` |
Linea 27: | Linea 27: |
* [:/BackupDelSistema:Backup del sistema]: come eseguire il backup del sistema. * [:/VerificaDiscoFisso:Verificare il file system]: i comandi base per la verifica del file system sul disco fisso. |
* [:/BackupDelSistema:Backup del sistema]: come eseguire il backup del sistema * [:/VerificaDiscoFisso:Verificare il file system]: i comandi base per la verifica del file system sul disco fisso |
Linea 32: | Linea 32: |
* [:/Cron:Guida a cron]: pianificare operazioni con '''cron'''. | * [:/Cron:Guida a cron]: pianificare operazioni con '''cron''' |
Linea 36: | Linea 36: |
* [:/InitNg:InitNG]: guida alla configurazione di Init``NG, un sistema per velocizzare il caricamento di Ubuntu; * [:/PulireUbuntu:Pulire il sistema]: guida alla manutenzione e pulizia del sistema; * [:/VelocizzareBoot:Velocizzare l'avvio]: guida all'eliminazione di servizi in avvio caricati inutilmente; * [:/VelocizzareKubuntu:Velocizzare Kubuntu]: guida all'ottimizzazione delle prestazioni di '''Kubuntu'''. |
* [:/InitNg:InitNG]: guida alla configurazione di Init``NG, un sistema per velocizzare il caricamento di Ubuntu * [:/PulireUbuntu:Pulire il sistema]: guida alla manutenzione e pulizia del sistema * [:/VelocizzareBoot:Velocizzare l'avvio]: guida all'eliminazione di servizi in avvio caricati inutilmente * [:/VelocizzareKubuntu:Velocizzare Kubuntu]: guida all'ottimizzazione delle prestazioni di '''Kubuntu''' |
Linea 43: | Linea 43: |
* [:/AvvioDaCd:Avvio da CD]: guida alla configurazione del BIOS per avviare il sistema dal lettore CD-ROM; * [:/Grub:GRUB]: guida all'utilizzo di '''GRUB''', il programma che gestisce l'avvio dei sistemi operativi presenti nel computer; * [:/EasyBcd:Guida a EasyBCD]: come avviare '''Ubuntu''' dal ''boot loader'' di Windows con '''EasyBCD'''; * [:/Grub/Ripristino:Recuperare GRUB]: come recuperare il ''boot loader'' e ripristinare '''Ubuntu'''; * [:/Grub/Errori:Errori di GRUB]: gli errori più comuni di '''GRUB''' e come risolverli; * [:/Grub/StartUpManager:StartUp Manager]: guida alla configurazione avanzata di '''GRUB''' con '''!StartUp Manager'''; * [:/GfxBoot:GfxBoot]: guida a '''gfxboot''', un bootloader alternativo a '''GRUB'''; * [:/CompilazioneKernel:Compilare il kernel]: guida alla compilazione del kernel; * [:/Fstab:Guida al fstab]: come modificare il file `/etc/fstab`; * [:/ParametriAvvio:Parametri di avvio]: guida ai parametri di avvio; * [:/UbuntuItaliano:Italianizzare Ubuntu]: guida all'installazione della lingua italiana su '''Ubuntu'''; * [:/ApplicazioniPredefinite:Applicazioni predefinite]: come impostare le applicazioni predefinite per aprire i file; * [:/MagicSysReq:Guida alle Magic SysRq]: guida all'utilizzo delle combinazioni di tasti '''Magic !SysRq'''; * [:/RipristinoMbrWindows:Ripristinare l'MBR di Windows]: guida al ripristino dell'MBR di Windows con un CD ''live'' di '''Ubuntu'''. |
* [:/AvvioDaCd:Avvio da CD]: guida alla configurazione del BIOS per avviare il sistema dal lettore CD-ROM * [:/Grub:GRUB]: guida all'utilizzo di '''GRUB''', il programma che gestisce l'avvio dei sistemi operativi presenti nel computer * [:/EasyBcd:Guida a EasyBCD]: come avviare '''Ubuntu''' dal ''boot loader'' di Windows con '''EasyBCD''' * [:/Grub/Ripristino:Recuperare GRUB]: come recuperare il ''boot loader'' e ripristinare '''Ubuntu''' * [:/Grub/Errori:Errori di GRUB]: gli errori più comuni di '''GRUB''' e come risolverli * [:/Grub/StartUpManager:StartUp Manager]: guida alla configurazione avanzata di '''GRUB''' con '''!StartUp Manager''' * [:/GfxBoot:GfxBoot]: guida a '''gfxboot''', un bootloader alternativo a '''GRUB''' * [:/CompilazioneKernel:Compilare il kernel]: guida alla compilazione del kernel * [:/Fstab:Guida al fstab]: come modificare il file `/etc/fstab` * [:/ParametriAvvio:Parametri di avvio]: guida ai parametri di avvio * [:/UbuntuItaliano:Italianizzare Ubuntu]: guida all'installazione della lingua italiana su '''Ubuntu''' * [:/ApplicazioniPredefinite:Applicazioni predefinite]: come impostare le applicazioni predefinite per aprire i file * [:/MagicSysReq:Guida alle Magic SysRq]: guida all'utilizzo delle combinazioni di tasti '''Magic !SysRq''' * [:/RipristinoMbrWindows:Ripristinare l'MBR di Windows]: guida al ripristino dell'MBR di Windows con un CD ''live'' di '''Ubuntu''' * [:/AvvioAutomatico:Avvio automatico]: come lanciare automaticamente applicazioni all'avvio del sistema |
Linea 62: | Linea 63: |
* [:/LogDiSistema:Registri del sistema]: come analizzare i registri delle informazioni del sistema. | * [:/LogDiSistema:Registri del sistema]: come analizzare i registri delle informazioni del sistema |
Linea 66: | Linea 67: |
* [:/SuperPi:Super pi]: analisi delle prestazioni con il calcolo del ''pi'' greco; * [:/Unigine:Unigine]: analisi delle prestazione della propria scheda grafica; * [:/PhoronixTestSuite:Phoronix Test Suite]: analisi delle prestazioni del proprio computer. |
* [:/SuperPi:Super pi]: analisi delle prestazioni con il calcolo del ''pi'' greco * [:/Unigine:Unigine]: analisi delle prestazione della propria scheda grafica * [:/PhoronixTestSuite:Phoronix Test Suite]: analisi delle prestazioni del proprio computer |
Linea 72: | Linea 73: |
* [:/LmSensors:LmSensors]: analisi dei componenti hardware del computer. | * [:/LmSensors:LmSensors]: analisi dei componenti hardware del computer |
BR Include(StrumentiWiki/AmministrazioneSistema) BR Indice(style=AmministrazioneSistema depth=1) Include(StrumentiWiki/AmministrazioneSistema/Forum)
Amministrazione
Comandi amministrativi
[:/RigaDiComando:Riga di comando]: guida all'uso del terminale
[:/ComandiBase:Comandi base]: guida ai comandi comuni del sistema
[:/PermessiFile:PermessiFile]: guida ai permessi dei file
[:/ComandiDannosi:Comandi dannosi]: un elenco esplicativo per riconoscere alcuni comandi dannosi
[:/Sudo:Sudo]: guida ai privilegi di amministrazione
Gestione dei pacchetti
[:/InstallareProgrammi:Installare programmi]: guida all'installazione e alla gestione dei programmi
[:/InstallarePacchettiDebian:Installare pacchetti Debian]: guida all'installazione dei pacchetti .deb
[:/Alien:Guida ad alien]: convertire i pacchetti .rpm in pacchetti .deb
Backup e verifica del filesystem
[:/BackupDelSistema:Backup del sistema]: come eseguire il backup del sistema
[:/VerificaDiscoFisso:Verificare il file system]: i comandi base per la verifica del file system sul disco fisso
Operazioni pianificate
[:/Cron:Guida a cron]: pianificare operazioni con cron
Ottimizzazione
[:/InitNg:InitNG]: guida alla configurazione di InitNG, un sistema per velocizzare il caricamento di Ubuntu
[:/PulireUbuntu:Pulire il sistema]: guida alla manutenzione e pulizia del sistema
[:/VelocizzareBoot:Velocizzare l'avvio]: guida all'eliminazione di servizi in avvio caricati inutilmente
[:/VelocizzareKubuntu:Velocizzare Kubuntu]: guida all'ottimizzazione delle prestazioni di Kubuntu
Configurazione
[:/AvvioDaCd:Avvio da CD]: guida alla configurazione del BIOS per avviare il sistema dal lettore CD-ROM
[:/Grub:GRUB]: guida all'utilizzo di GRUB, il programma che gestisce l'avvio dei sistemi operativi presenti nel computer
[:/EasyBcd:Guida a EasyBCD]: come avviare Ubuntu dal boot loader di Windows con EasyBCD
[:/Grub/Ripristino:Recuperare GRUB]: come recuperare il boot loader e ripristinare Ubuntu
[:/Grub/Errori:Errori di GRUB]: gli errori più comuni di GRUB e come risolverli
[:/Grub/StartUpManager:StartUp Manager]: guida alla configurazione avanzata di GRUB con StartUp Manager
[:/GfxBoot:GfxBoot]: guida a gfxboot, un bootloader alternativo a GRUB
[:/CompilazioneKernel:Compilare il kernel]: guida alla compilazione del kernel
[:/Fstab:Guida al fstab]: come modificare il file /etc/fstab
[:/ParametriAvvio:Parametri di avvio]: guida ai parametri di avvio
[:/UbuntuItaliano:Italianizzare Ubuntu]: guida all'installazione della lingua italiana su Ubuntu
[:/ApplicazioniPredefinite:Applicazioni predefinite]: come impostare le applicazioni predefinite per aprire i file
[:/MagicSysReq:Guida alle Magic SysRq]: guida all'utilizzo delle combinazioni di tasti Magic SysRq
[:/RipristinoMbrWindows:Ripristinare l'MBR di Windows]: guida al ripristino dell'MBR di Windows con un CD live di Ubuntu
[:/AvvioAutomatico:Avvio automatico]: come lanciare automaticamente applicazioni all'avvio del sistema
Analisi del sistema
Informazioni diagnostiche
[:/LogDiSistema:Registri del sistema]: come analizzare i registri delle informazioni del sistema
Analisi delle prestazioni
[:/SuperPi:Super pi]: analisi delle prestazioni con il calcolo del pi greco
[:/Unigine:Unigine]: analisi delle prestazione della propria scheda grafica
[:/PhoronixTestSuite:Phoronix Test Suite]: analisi delle prestazioni del proprio computer
Analisi dei componenti hardware
[:/LmSensors:LmSensors]: analisi dei componenti hardware del computer