Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 53 del 23/04/2020 16.06.52

Nascondi questo messaggio


Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Ubuntu Software (noto anche semplicemente come Software) è il gestore di pacchetti predefinito dalla versione 16.04 di Ubuntu.
Ha sostituito Ubuntu Software Center (che rimane comunque installabile nella versione 16.04).
Ubuntu Software è progettato per gestire in maniera semplice e veloce l'installazione e la rimozione dei programmi, gli aggiornamenti del software già installato e le sorgenti software.

A seconda della versione di Ubuntu, viene fornito da Canonical in due modalità:

  • Ubuntu 20.04: versione customizzata di Snap Store. Si trova preinstallato come snap.

  • Ubuntu 19.10 e precedenti: versione customizzata di GNOME Software.

Le due versioni funzionano pressoché allo stesso modo, benché presentino piccolissime differenze.

Installazione e avvio

Il programma è preinstallato dalla versione 16.04 su Ubuntu e alcune derivate ufficiali.
Se assente, è possibile installarlo tramite le istruzioni descritte di seguito.

Ubuntu 20.04

Digitare in un terminale:

sudo snap install snap-store

In alternativa, è possibile utilizzare la versione pacchettizzata da repository (in .deb). A tale scopo consultare le istruzioni per le versioni precedenti, nel seguente paragrafo.

È possibile installare entrambe le versioni. Nel menu saranno presenti due voci: Ubuntu Software (versione .snap) e Software (versione in .deb).

Ubuntu 18.04

A seconda delle proprie necessità, installare:

  • il pacchetto gnome-software;

  • il pacchetto ubuntu-software (se si desiderano le personalizzazioni di Ubuntu: classica icona arancione, recensioni degli utenti e il software visualizzato come Ubuntu Software).

Avvio

Una volta avviato, a seconda della versione in uso, verrà visualizzata una delle seguenti schermate:

Questo è l'aspetto di Software in Ubuntu 20.04.

Questo è l'aspetto di Ubuntu Software in Ubuntu 18.04.

Descrizione interfaccia

Sezioni principali

L'interfaccia è molto semplice ed è suddivisa in tre sezioni principali, selezionabili sulla barra di navigazione superiore del programma. Qui di seguito ne vengono elencate le caratteristiche principali:

  • Esplora (20.04)/Tutto (versioni precedenti): in questa sezione viene mostrato tutto il software disponibile per Ubuntu. Sono presenti le seguenti sottosezioni:

    • Categorie: mostra la suddivisione in aree tematiche (Audio e video, Giochi ecc..).

    • Selezionate da noi: mostra una selezione di software consigliati.

    • Rilasci recenti (da Ubuntu 18.04): mostra le ultime applicazioni aggiunte ad Ubuntu Software disponibili per l'installazione.

    • Applicazioni consigliate (19.10 e precedenti): mostra di volta in volta una selezione di software consigliati relativi a una delle categorie (giochi, grafica, ecc..).

  • Installato: presenta in ordine alfabetico i software installati.

  • Aggiornamenti: segnala l'eventuale presenza di aggiornamenti per i software installati.

Funzione di ricerca

Nella schermata Tutto è possibile ricercare le applicazioni che si desidera installare, digitando una o più parole chiave.

  • Ubuntu 18.04 e successive: lo strumento di ricerca è attivabile premendo l'icona a forma di lente d'ingrandimento integrata nella barra del titolo della finestra del programma;

  • Rilasci precedenti: la barra di ricerca è posta direttamente sotto la barra superiore del programma.

Installare un programma

  1. Selezionare il pacchetto che si desidera installare dalla prima schermata (Esplora o Tutto) oppure cercarlo attraverso la funzione di ricerca.
    In Ubuntu 20.04, se il programma selezionato è in formato .snap, è inoltre possibile selezionare la versione da installare (ad esempio stable, beta ecc.) nell'apposito menu a tendina in alto a sinistra.

  2. Fare clic su Installa.

  3. Verrà richiesta la password di amministratore e l'installazione avrà inizio.

Rimuovere un pacchetto

  1. Individuare il pacchetto da disinstallare scorrendo la lista nella schermata Installato oppure attraverso la funzione di ricerca.

  2. Fare clic sul pulsante Rimuovi e inserire la password.

L'applicazione verrà rimossa.

Aggiornare le applicazioni

Allo stato attuale questa funzionalità aggiorna solo il parco software delle "App". Per l'aggiornamento completo del sistema utilizzare lo strumento Aggiornamenti Software.

  1. Fare clic su Aggiornamenti.

  2. Fare clic sul pulsante di ricarica (freccia circolare in alto a sinistra).
  3. Installare gli eventuali aggiornamenti facendo clic sul pulsante che mostra il numero di pacchetti aggiornati disponibili.

Gestire le sorgenti software (18.04 e precedenti)

Selezionare il menù Ubuntu Software → Software e aggiornamenti. Quindi fare riferimento alla relativa guida.

Installare pacchetti flatpak (18.04)

Consultare la relativa guida.

È possibile aggiungere l'integrazione con flatpak anche su Ubuntu 20.04 se Software è stato installato in versione .deb, come descritto in questo paragrafo.

Risoluzione problemi

Ubuntu Software non mostra applicazioni

In un sistema appena installato è possibile che Ubuntu Software risulti completamente vuoto e che non venga visualizzata nessuna applicazione installabile o aggiornabile.
Il più delle volte è possibile risolvere tale problema aggiornando la lista dei pacchetti disponibili. Questa operazione è eseguibile da terminale digitando il comando:

sudo apt update

Impossibile avviare Ubuntu Software dopo aggiornamento

A causa del bug #1606238 , alcuni utenti hanno riscontrato problemi nell'avviare Ubuntu Software.
Se non si riesce ad avviare il programma, è sufficiente rimuovere la cartella ~/.local/share/gnome-software/ per risolvere il problema. La cartella verrà automaticamente ricreata, una volta avviato nuovamente Ubuntu Software.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage