Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/SenzaConnessione"
Differenze tra le versioni 7 e 8
Versione 7 del 11/02/2017 19.46.55
Dimensione: 5451
Autore: leuci-giulio
Commento: correzioni ed integrazione procedura con Synaptic
Versione 8 del 03/03/2019 17.09.19
Dimensione: 5308
Autore: dd3my
Commento: nuovo stile note/avvisi/suggerimenti
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 26: Linea 26:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se il programma che si desidera installare è disponibile solo tramite un repository esterno, [[http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/RigaDiComando#Aggiungere_altri_repository|aggiungere tale repository]] al sistema.'' ||
{{{#!
wiki note
Se il programma che si desidera installare è disponibile solo tramite un repository esterno, [[http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/RigaDiComando#Aggiungere_altri_repository|aggiungere tale repository]] al sistema.}}}


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida illustra come installare programmi su computer sprovvisti di connessione Internet. Tali programmi possono essere presenti nei repository ufficiali di Ubuntu, oppure da un repository esterno.

La procedura prevede l'utilizzo di:

  • un secondo computer su cui è installata la stessa versione di Ubuntu e provvisto di connessione Internet.
  • un dispositivo di archiviazione esterno (ad esempio una chiavetta USB)

I pacchetti .deb, una volta scaricati dal secondo computer, possono essere così trasferiti tramite dispositivo esterno e installati nel primo computer.

Scaricamento dei pacchetti

Questa procedura può essere eseguita indifferentemente tramite:

Tramite apt

Se il programma che si desidera installare è disponibile solo tramite un repository esterno, aggiungere tale repository al sistema.

Avviare il computer con connessione ad Internet, quindi seguire i seguenti passaggi:

  1. Aggiornare l'elenco dei pacchetti digitando nel terminale il comando:

    sudo apt-get update
  2. Svuotare la cache di APT:

    sudo apt-get clean
  3. Scaricare nella cache di APT i pacchetti .deb necessari per installare il programma desiderato, senza estrarli, con il comando:

    sudo apt-get --download-only install NOME_PACCHETTO

    sostituendo a NOME_PACCHETTO il nome del pacchetto da scaricare.

  4. Scaricare i pacchetti per aggiornare il sistema con il comando:

    sudo apt-get --download-only dist-upgrade
  5. Collegare al computer un dispositivo di archiviazione esterno e creare una cartella per contenere i file .deb.

  6. Copiare tutti i pacchetti .deb della cartella /var/cache/apt/archives nel dispositivo di archiviazione (può essere usato sia File Manager che il terminale senza usare i privilegi di amministrazione).

  7. Rimuovere il dispositivo di archiviazione dal PC.

Tramite Gestore Pacchetti Synaptic

Creazione dello script

Avviare il computer senza connessione ad Internet, quindi seguire i seguenti passaggi:

  1. Inserire un dispositivo di archiviazione con almeno 50 MiB di spazio disponibile.
  2. Avviare il Gestore Pacchetti Synaptic.

  3. Cercare e selezionare per l'installazione o l'aggiornamento i pacchetti richiesti.
  4. Fare clic su File → Genera script di scaricamento pacchetto e salvare il file generato con estensione .sh nel dispositivo di archiviazione.

  5. Rimuovere il dispositivo di archiviazione dal PC.

Scaricamento dei pacchetti

Avviare l'altro computer connesso ad Internet, poi seguire i seguenti passaggi:

  1. Inserire il dispositivo di archiviazione contenente lo script.
  2. Creare una cartella nella propria Home e copiarvi il file .sh precedentemente generato (può essere usato sia File Manager che il terminale senza usare i privilegi di amministrazione).

  3. Spostarsi tramite terminale nella cartella appena creata.

  4. Eseguire lo script digitando:

    ./file.sh

    sostituendo file.sh con il nome dello script generato seguendo le istruzioni del precedente paragrafo.

  5. Copiare la cartella dello script nel dispositivo di archiviazione.
  6. Rimuovere il dispositivo di archiviazione dal computer.

Installazione dei pacchetti

Avviare il computer senza connessione ad Internet, poi seguire i seguenti passaggi:

  1. Inserire il dispositivo di archiviazione.
  2. Copiare nella propria Home la cartella contenente i file .deb nel dispositivo di archiviazione (può essere usato sia File Manager che il terminale senza usare i privilegi di amministrazione).

  3. Spostarsi tramite terminale nella cartella appena copiata sul PC.

  4. Installare tutti i pacchetti contenuti digitando il comando:

    sudo dpkg -i *.deb
  5. Rimuovere il dispositivo di archiviazione dal computer.

Ulteriori risorse


CategoryAmministrazione