Dimensione: 5276
Commento:
|
← Versione 6 del 03/04/2025 19.23.45 ⇥
Dimensione: 5348
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t="; rilasci="24.04 22.04")>> | <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=5388852#p5388852"; rilasci="24.04 22.04")>> |
Linea 11: | Linea 11: |
'''!PlasmaDiscover''' è un gestore grafico di [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] utilizzato su '''Kubuntu''' e '''Lubuntu''' attraverso il quale è possibile installare, aggiornare, rimuovere software nei formati [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|deb]] e [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]], e tramite un'estensione, anche in formato [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiFlatpak|flatpak]]. | '''!PlasmaDiscover''' è un gestore grafico di [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti]] utilizzato su '''Kubuntu''' e '''Lubuntu''' attraverso il quale è possibile installare, aggiornare, rimuovere software nei formati [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|deb]], [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]] e, tramite un'estensione, anche in formato [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiFlatpak|flatpak]]. |
Linea 103: | Linea 103: |
* [[AmbienteGrafico/Kde|Portale Kde sulla documentazione]] |
Guida verificata con Ubuntu: 22.04 24.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
PlasmaDiscover è un gestore grafico di pacchetti utilizzato su Kubuntu e Lubuntu attraverso il quale è possibile installare, aggiornare, rimuovere software nei formati deb, snap e, tramite un'estensione, anche in formato flatpak.
Installazione
Installare il pacchetto plasma-discover.
Avvio
Seguire il percorso Menù K → Sistema → Discover (Software Conter).
A causa del bug #2063353 , in Ubuntu 22.04 e Ubuntu 24.04 l'applicazione potrebbe fallire l'avvio. Per aggirare il problema consultare il seguente paragrafo.
Utilizzo
Barra di ricerca: situata in alto a sinistra permette la ricerca dei programmi per nome.
Finestra principale: in primo piano viene mostrata una lista dei software più scaricati, mentre sul lato sinistro appare una lista delle categorie ed eventuali sotto-categorie di software struttura ad albero.
Installare o rimuovere un pacchetto
- Una volta trovato il software desiderato è possibile ottenere informazioni aggiuntive facendo clic sul di esso.
A seconda delle esigenze fare clic rispettivamente sul tasto Installa o Rimuovi.
Si può selezionare solo un pacchetto alla volta.
Alla richiesta, digitare la password di amministratore per eseguire l'installazione o la rimozione.
Gestione aggiornamenti
All'avvio viene eseguito l'aggiornamento automatico delle fonti software.
Per eseguire manualmente l'aggiornamento seguire i seguenti passaggi.
Scorrere in basso nella finestra secondaria l'albero e fare clic su Aggiornamento,
Fare clic in basso sul tasto Seleziona tutto per selezionare tutti gli aggiornamenti, oppure selezionare nella lista quelli desiderati.
Fare clic in alto sul tasto Aggiorna per eseguire l'aggiornamento.
Gestire fonti software
Scorrere in basso nella finestra secondaria l'albero e fare clic su Impostazioni per mostrare la lista delle fonte software.
- Attivare o disattivare le fonti software mettendo o togliendo la spunta a fianco di ciascuna voce.
Per aggiungere/modificare/rimuovere le fonti software, fare clic in alto a destra sul tasto Software sources che avvierà l'applicazione dedicata. Per ulteriori informazioni consultare questa pagina.
Pacchetti flatpak
Per gestire questo formato consultare questa pagina.
Pacchetti snap
Per gestire questo formato consultare questa pagina.
Risoluzione problemi
Mancato avvio in Ubuntu 22.04 e 24.04
In caso di mancato avvio, parziale, per solo i formati snap e/o flatpak, o totale, è possibile avviare l'applicazione in modo provvisorio dal terminale, oppure creare le specifiche voci nel Menù K.
Avvio dal terminale
Avviare il terminale e a seconda del formato digitare il comando:
Pacchetto deb:
plasma-discover --backends packagekit-backend
Pacchetto snap:
plasma-discover --backends snap-backend
Pacchetto flatpak
plasma-discover --backends flatpak-backend
Creare voce nel Menù K
Accedere all'editor del menù seguendo il percorso Menù K → Sistema → Editor del menù.
Selezionare la voce Sistema e premere i tasti Ctrl+N.
Digitare nella finestrella Plasma-Discover e salvare.
- Selezionare la voce creata e compilare i campi indicati come segue:
Descrizione: a seconda del formato digitare Snap, Flatpak o Deb;
Programma: digitare plasma-discover
Argomento della riga di comando: a seconda del formato digitare --backends snap-backend, --backends flatpak-backend o --backends packagekit-backend.
- Salvare e chiudere l'editor.
- Occorre creare una voce distinta per ciascun pacchetto/formato.