Dimensione: 4283
Commento: piccola modifica
|
Dimensione: 4349
Commento: Aggiunto i3
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 38: | Linea 38: |
* [[/Cinnamon| Cinnamon]]: guida all'installazione e alla configurazione di Cinnamon; * [[/RazorQt| Razor-qt]]: guida all'installazione ed alla configurazione dell'ambiente desktop Razor-qt; * [[/Openbox | Openbox]]: guida all'installazione ed alla configurazione di Openbox. |
* [[/Cinnamon|Cinnamon]]: guida all'installazione e alla configurazione di Cinnamon; * [[/RazorQt|Razor-qt]]: guida all'installazione ed alla configurazione dell'ambiente desktop Razor-qt; * [[/Openbox|Openbox]]: guida all'installazione ed alla configurazione di Openbox. * [[/I3|i3]]: guida all'installazione ed alla configurazione di i3. |
Ambiente Grafico
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Ambienti desktop del forum. |
Tramite queste guide potrete scoprire come abbellire il vostro sistema in vari modi, cambiandone lo sfondo, il tema, le immagini all'avvio, i suoni, gli effetti e molto altro. |
Principali ambienti grafici
Ambienti desktop: panoramica sugli ambienti desktop disponibili su sistemi Linux.
Unity: guide utili all'installazione e personalizzazione.
GNOME: guide utili all'installazione e personalizzazione.
KDE: guide utili all'installazione e personalizzazione.
XFCE: guide utili all'installazione e personalizzazione.
LXDE: guide utili all'installazione e personalizzazione.
Altri ambienti desktop
Enlightenment17: guida all'installazione ed alla configurazione del Desktop Manager E17;
Fluxbox: guida all'installazione ed alla configurazione del Window Manager Fluxbox;
Fvwm: guida all'installazione ed alla configurazione del Window Manager Fvwm;
Icewm: guida all' installazione ed alla configurazione del Window Manager Icewm;
WindowMaker: guida all'installazione ed alla configurazione di Window Maker;
MATE: guida all'installazione e alla configurazione di MATE;
Cinnamon: guida all'installazione e alla configurazione di Cinnamon;
Razor-qt: guida all'installazione ed alla configurazione dell'ambiente desktop Razor-qt;
Openbox: guida all'installazione ed alla configurazione di Openbox.
i3: guida all'installazione ed alla configurazione di i3.
Composite manager e desktop tridimensionale
Composite manager: guida ad alcuni compositing window manager disponibili per Ubuntu e derivate.
Caratteri
Gestione caratteri: guida alla gestione dei caratteri su Ubuntu.
Varie
Avviare programmi: come avviare i programmi all'interno dei vari ambienti grafici.
Tecnologie assistive: una panoramica alle applicazioni più comuni delle tecnologie assistive.
Plymouth: come modificare la schermata di avvio di Ubuntu 10.04 e successivi;
Conky: come visualizzare informazioni riguardanti il PC sul desktop;
Creare icone di avvio: come creare icone di avvio per i programmi sul desktop;
Screenlets: come installare e configurare piccoli oggetti 3D multifunzione da tenere sul desktop;
Splash image: come personalizzare il boot loader GRUB;
XwinWrap: come aggiungere uno sfondo animato;
DontZap: come abilitare la combinazione di tasti Control + Alt + Backspace, molto utile per effettuare un veloce arresto di sessione;
Electricsheep: istruzioni utili per installare ed attivare il salvaschermo Electricsheep.
Fbpanel: è il pannello predefinito di Fluxbox ma può essere utilizzato con qualsiasi ambiente grafico.