Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/SfondoDaSatellite"
Differenze tra le versioni 8 e 9
Versione 8 del 22/03/2007 18.18.30
Dimensione: 4720
Commento:
Versione 9 del 25/03/2007 18.44.23
Dimensione: 4738
Commento: da revisionare e multimedia
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 126: Linea 126:
CategoryNuoviDocumenti CategoryDaRevisionare CategoryMultimedia

BR

Introduzione

Questa guida spiega come realizzare uno script per mostrare sul proprio desktop un'immagine della Terra, presa da satellite. L'immagine potrà essere centrata su coordinate a scelta (ad esempio quelle della propria città) ed aggiornata ogni ora, seguendo la rotazione della Terra e l'illuminazione solare.

Primo metodo (cron)

Installare Xplanet e le mappe per la Terra:

sudo apt-get install xplanet xplanet-images

Creazione dello script

Da terminale digitare:

gedit earth

Quindi incollare dentro l'editor di testo queste righe:

nice xplanet -num_times 1 -geometry 1280x1024 -longitude 43 -latitude 10 -output ~/earth.jpg;
gconftool -t string -s /desktop/gnome/background/picture_filename ~/earth.jpg;

Cambiare 1280x1024 con la risoluzione impostata sul proprio sistema e 43 e 10 rispettivamente con la longitudine e la latitudine della zona che si vuole osservare. Per conoscere la latitudine e la longitudine del luogo scelto: cercare la propria città o regione su Wikipedia e leggere nella tabellina riassuntiva le corrispondenti coordinate.

Salvare e rendere eseguibile lo script:

chmod 775 earth

Eseguirlo ogni ora

Per un effetto più piacevole è possibile impostare cron affinché ripeta lo script di impostazione dell'immagine di sfondo una volta ogni ora. Per farlo basta dare da terminale:

sudo mv earth /etc/cron.hourly/

Verificare che cron sia attivo con il seguente comando:

sudo /etc/init.d/cron restart

Prima Esecuzione

Dopo aver impostato cron, lo script la prima volta non partirà in automatico, ma si dovrà attendere lo scoccare dell'ora successiva. Pertanto volendo impostare da subito la prima delle immagini, basterà dare questi comandi da terminale:

cd /etc/cron.hourly/
./earth

Disinstallazione

Per interrompere l'aggiornamento con cron è sufficiente rimuovere lo script dalla cartella cron.hourly dando da terminale:

sudo rm /etc/cron.hourly/earth

oppure se volendo conservare lo script nella propria home per ripristinarlo in seguito:

sudo mv /etc/cron.hourly/earth ~/

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,left) BR Non fermare cron: può essere utile o addirittura necessario per molte altre applicazioni.

Secondo metodo (avvio con GNOME)

E' possibile ottenere il medesimo effetto senza usare cron, ma con uno script che richiama se stesso, impostato all'avvio di Gnome. Mediante questo metodo, inoltre, è possibile anche scegliere un tempo differente dall'ora per l'aggiornamento.

Prerequisiti

Installare Xplanet

sudo apt-get install xplanet

Creare lo Script

Creare il file dello script

gedit earth2

e incollare dentro il seguente codice:

DELAY=15m
PREFIX=~/
OUTPUT=earth.png
APPEND=2
GEOMETRY=1280x1024
LONGITUDE=20
LATITUDE=10
if [ -e "$PREFIX$OUTPUT" ]; then
   rm "$PREFIX$OUTPUT"
   OUTPUT="$APPEND$OUTPUT"
else
   rm "$PREFIX$APPEND$OUTPUT"
fi

if [ -z $PROJECTION ]; then 
xplanet -num_times 1 -output "$PREFIX$OUTPUT" -geometry $GEOMETRY -longitude $LONGITUDE -latitude $LATITUDE
else
xplanet -num_times 1 -output "$PREFIX$OUTPUT" -geometry $GEOMETRY -longitude $LONGITUDE -latitude $LATITUDE -projection $PROJECTION
fi

gconftool -t str -s /desktop/gnome/background/picture_filename "$PREFIX$OUTPUT"

sleep $DELAY
exec $0

Fare bene attenzione a modificare i parametri

  • DELAY=15m
    • - con il tempo che si vuole far intercorrere tra un aggiornamento e il successivo (m sta per minuti)
  • GEOMETRY=1280x1024
    • - con la risoluzione del proprio sistema
  • LONGITUDE=20 e LATITUDE=10
    • - con le coordinate scelte

Dopo le modifiche, salvare e renderlo eseguibile con:

chmod 775 earth2

Avvio dello script

Per farlo partire, è necessario inserirlo tra i programmi lanciati all'avvio: aprire Sistema -> Preferenze -> Sessioni e in Programmi all'avvio cliccare su Aggiungi e selezionare il file dalla vostra directory home.

Al successivo riavvio del server grafico sarà caricata l'immagine ed automaticamente aggiornata.

Disinstallazione

Rimuovere il programma da Sistema -> Preferenze -> Sessioni nella scheda Programmi all'avvio.


CategoryDaRevisionare CategoryMultimedia