Dimensione: 3326
Commento: nuova pagina
|
Dimensione: 3423
Commento: tabella parametri
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 11: | Linea 11: |
Prima di procedere è necessario installare '''Xplanet''' e le mappe per la Terra: | Prima di procedere è necessario installare ''xplanet'' e le mappe per la Terra: |
Linea 45: | Linea 45: |
* '''longitudine''' Longitudine, espressa in gradi (positiva verso est, negativa verso ovest). * '''latitudine''' Latitudine, espressa in gradi. * '''intervallo''' Frequenza dell'aggiornamento dello sfondo. Può essere espressa in secondi, minuti e ore. Per evitare l'aggiornamento automatico dell'immagine di sfondo, impostare a 0 quest'opzione. * '''incremento_longitudine''' Valore di incremento della longitudine ad ogni aggiornamento. * '''incremento_latitudine''' Valore di incremento della latitudine ad ogni aggiornamento. |
||<style="background-color:#F6D358;":>'''Parametro'''||<style="background-color:#F6D358;":>'''Descrizione'''|| || «longitudine» || espressa in gradi (positiva verso est, negativa verso ovest) || || «latitudine» || latitudine, espressa in gradi || || «intervallo» || frequenza di aggiornamento dello sfondo; può essere espressa in secondi, minuti e ore.[[BR]] Per evitare l'aggiornamento automatico dell'immagine di sfondo, impostare a 0 questo parametro || || «incremento_longitudine» || valore di incremento della longitudine ad ogni aggiornamento || || incremento_latitudine || valore di incremento della latitudine ad ogni aggiornamento || |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
Questa guida spiega come realizzare uno script per mostrare sul proprio desktop un'immagine della Terra, presa da satellite. L'immagine potrà essere centrata su coordinate a scelta (ad esempio quelle della propria città) ed aggiornata ad intervalli regolari, seguendo la rotazione della Terra e l'illuminazione solare.
Preparativi
Prima di procedere è necessario installare xplanet e le mappe per la Terra:
sudo apt-get install xplanet xplanet-images
Download dello script
Scaricare e salvare all'interno della propria cartella Home la versione aggiornata dello script da [attachment:sfondo_satellitare.tar.gz qui].
Dunque aprire una finestra di terminale e digitare:
cd tar -xvf sfondo_satellitare.tar.gz
Infine, una volta scompattato l'archivio, assegnare non rimane altro che assegnare i giusti permessi allo script:
chmod +x ./sfondo_satellitare
Avvio
Avvio manuale
Per avviare il programma manualmente non bisogna far altro che lanciarlo dall'interno della propria ~/:
cd ./sfondo_satellitare
Comparirà un avviso che comunica all'utente il mancato inserimento dei giusti parametri.
I parametri necessari al corretto funzionamento dello script sono i seguenti:
Parametro |
Descrizione |
«longitudine» |
espressa in gradi (positiva verso est, negativa verso ovest) |
«latitudine» |
latitudine, espressa in gradi |
«intervallo» |
frequenza di aggiornamento dello sfondo; può essere espressa in secondi, minuti e ore.BR Per evitare l'aggiornamento automatico dell'immagine di sfondo, impostare a 0 questo parametro |
«incremento_longitudine» |
valore di incremento della longitudine ad ogni aggiornamento |
incremento_latitudine |
valore di incremento della latitudine ad ogni aggiornamento |
Se si desidera mantenere il punto di vista sempre sulla stessa posizione, è sufficiente impostare a 0 gli ultimi due parametri.
Seguono degli esempi di esecuzione:
~/sfondo_satellitare 12,30 41,53 20m 5 0
Il risultato del precedente comando sarà ben visibile sul proprio schermo: l'immagine di sfondo della scrivania verrà sostituita con una foto della terra scattata dal satellite, centrata precisamente su Roma. Inoltre, ogni 20 minuti verrà aggiornata con una nuova foto scattata ad un punto 5 gradi più a est di quello precedente.
Esecuzione automatica all'avvio
Per farlo partire, è necessario inserirlo tra le applicazioni lanciate all'avvio: aprire Sistema -> Preferenze -> Sessioni e in Programmi all'avvio cliccare su «Aggiungi»: ora, alla fine del nome del file dello script, vanno aggiunti i parametri desiderati, altrimenti lo script non si avvierà.
Al successivo riavvio del server grafico sarà caricata l'immagine ed automaticamente aggiornata.
Disinstallazione
Rimuovere il programma da Sistema -> Preferenze -> Sessioni nella scheda «Programmi all'avvio». Infine, digitare il seguente comando:
cd rm ./sfondo_satellitare