Dimensione: 2033
Commento: creazione
|
Dimensione: 4195
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | ## page was renamed from AmbienteGrafico/Gnome/WallpaperDaSatellite ## page was renamed from AmbienteGrafico/WallpaperDaSatellite ## page was renamed from Multimedia/Grafica/WallpaperDaSatellite ## page was renamed from WallpaperDaSatellite ## page was renamed from Grafica/WallpaperDaSatellite ## page was renamed from WallpaperDaSatellite #format wiki #LANGUAGE it <<BR>> <<Indice(depth=1 align=right)>> <<Informazioni(rilasci="8.04")>> |
Linea 3: | Linea 13: |
= Impostare l'immagine della propria città da satellite = | = Introduzione = |
Linea 5: | Linea 15: |
Mediante questa guida potrete facilmente realizzare uno script per mostrare sul vostro desktop un'immagine presa da satellite della terra, in direzione della vostra città ed aggiornarlo ogni ora, seguendo la rotazione della terra e l'illuminazione da parte del sole | Questa guida spiega come realizzare uno script per mostrare sulla propria scrivania una foto della Terra scattata da satellite. L'immagine potrà essere centrata su coordinate a scelta (ad esempio quelle della propria città) ed aggiornata ad intervalli regolari, seguendo la rotazione del pianeta e l'illuminazione solare. |
Linea 7: | Linea 17: |
= Creazione dello script = | = Preparativi = |
Linea 9: | Linea 19: |
Da terminale digitate | Prima di procedere è necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i pacchetti ''xplanet'' e ''xplanet-images'', presenti nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali. = Installazione = Scaricare e salvare all'interno della propria cartella '''Home''' la versione aggiornata dello script da [[attachment:sfondo_satellitare.tar.gz|questo indirizzo]]. Dunque aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi: |
Linea 11: | Linea 27: |
gedit earth }}} Quindi incollate dentro l'edito di testo queste righe {{{ #!/bin/sh nice xplanet -num_times 1 -geometry 1280x1024 -longitude 43 -latitude 10 -output /tmp/earth.jpg; gconftool -t string -s /desktop/gnome/background/picture_filename /tmp/earth.jpg; }}} Cambiate ''1280x1024'' con la vostra risoluzione e ''43'' e ''10'' rispettivamente con la longitudine e la latitudine della zona che volete osservare. Per conoscere la latitudine e la longitudine del luogo da voi scelto, semplicemente andate su wikipedia, cercate la vostra città o regione e leggete nella tabellina riassuntiva queste coordinate. Salvate e rendete eseguibile lo script {{{ chmod 775 earth |
cd tar -xvf sfondo_satellitare.tar.gz |
Linea 25: | Linea 31: |
= Eseguirlo ogni ora = Per un effetto più piacevole potete impostare Cron affinchè ripeta lo script di impostazione dell'immagine di sfondo una volta ogni ora. Per farlo basta dare da terminale |
Infine, una volta scompattato l'archivio, non rimane altro che assegnare i giusti permessi allo script con il seguente comando: |
Linea 29: | Linea 33: |
sudo mv earth /etc/cron.hourly/ }}} Sinceratevi che cron sia attivo {{{ sudo /etc/init.d/cron restart |
chmod +x ./sfondo_satellitare |
Linea 36: | Linea 36: |
= Disinstallazione = Quando vi sarete annoiati di questo effetto '''non''' fermate cron (che può essere utile per molte altre applicazioni) bensì rimuovete lo script dalla cartella cron.hourly dando da terminale |
= Avvio = == Avvio manuale == Per avviare il programma manualmente non bisogna far altro che lanciarlo dall'interno della propria '''Home'''. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: |
Linea 39: | Linea 42: |
sudo rm earth /etc/cron.hourly/ }}} oppure se volete conservare lo script nella vostra home per ripristinarlo in seguito {{{ sudo mv /etc/cron.hourly/earth ./ |
~/sfondo_satellitare |
Linea 46: | Linea 45: |
## da questo punto in poi non modificare! | Comparirà un avviso che comunica all'utente il mancato inserimento dei parametri corretti. I parametri necessari al corretto funzionamento dello script sono i seguenti: ||<style="background-color:#F6D358;":>'''Parametro'''||<style="background-color:#F6D358;":>'''Descrizione'''|| || '''longitudine''' || espressa in gradi (positiva verso est, negativa verso ovest) || || '''latitudine''' || latitudine, espressa in gradi || || '''intervallo''' || frequenza di aggiornamento dello sfondo; può essere espressa in secondi, minuti e ore.<<BR>> Per evitare l'aggiornamento automatico dell'immagine di sfondo, impostare a 0 questo parametro || || '''incremento_longitudine''' || valore di incremento della longitudine ad ogni aggiornamento || || '''incremento_latitudine''' || valore di incremento della latitudine ad ogni aggiornamento || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se si desidera mantenere il punto di vista sempre sulla stessa posizione, è sufficiente impostare a 0 gli ultimi due parametri.''. || Quello che segue è un esempio: {{{ ~/sfondo_satellitare 12,30 41,53 20m 5 0 }}} Il risultato del precedente comando sarà visibile sul proprio schermo: l'immagine di sfondo della scrivania verrà sostituita con una foto della terra scattata dal satellite, centrata precisamente su Roma. Inoltre, ogni 20 minuti verrà aggiornata con una nuova foto scattata ad un punto 5 gradi più a est di quello precedente. == Esecuzione automatica all'avvio == Per lanciare lo script automaticamente all'avvio del sistema, è necessario andare su '''''Sistema -> Preferenze -> Sessioni''''' e in «'''Programmi d'avvio'''» fare clic su «'''Aggiungi'''»: dopo il comando '''~/sfondo_satellitare''' __vanno aggiunti i parametri desiderati__, altrimenti lo script non si avvierà. L'immagine verrà caricata al successivo riavvio del server grafico. = Disinstallazione = Rimuovere il programma da '''''Sistema -> Preferenze -> Sessioni''''' nella scheda «'''Programmi d'avvio'''». Infine, digitare il seguente comando: {{{ rm ~./sfondo_satellitare }}} = Ulteriori risorse = * [[http://appuntiubuntu.wordpress.com/2007/02/24/un-wallpaper-da-satellite/|Aggiornare l'immagine con cron]] |
Linea 48: | Linea 82: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryGrafica CategoryDaRevisionare |
Introduzione
Questa guida spiega come realizzare uno script per mostrare sulla propria scrivania una foto della Terra scattata da satellite. L'immagine potrà essere centrata su coordinate a scelta (ad esempio quelle della propria città) ed aggiornata ad intervalli regolari, seguendo la rotazione del pianeta e l'illuminazione solare.
Preparativi
Prima di procedere è necessario installare i pacchetti xplanet e xplanet-images, presenti nel componente universe dei repository ufficiali.
Installazione
Scaricare e salvare all'interno della propria cartella Home la versione aggiornata dello script da questo indirizzo.
Dunque aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
cd tar -xvf sfondo_satellitare.tar.gz
Infine, una volta scompattato l'archivio, non rimane altro che assegnare i giusti permessi allo script con il seguente comando:
chmod +x ./sfondo_satellitare
Avvio
Avvio manuale
Per avviare il programma manualmente non bisogna far altro che lanciarlo dall'interno della propria Home. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
~/sfondo_satellitare
Comparirà un avviso che comunica all'utente il mancato inserimento dei parametri corretti.
I parametri necessari al corretto funzionamento dello script sono i seguenti:
Parametro |
Descrizione |
longitudine |
espressa in gradi (positiva verso est, negativa verso ovest) |
latitudine |
latitudine, espressa in gradi |
intervallo |
frequenza di aggiornamento dello sfondo; può essere espressa in secondi, minuti e ore. |
incremento_longitudine |
valore di incremento della longitudine ad ogni aggiornamento |
incremento_latitudine |
valore di incremento della latitudine ad ogni aggiornamento |
Se si desidera mantenere il punto di vista sempre sulla stessa posizione, è sufficiente impostare a 0 gli ultimi due parametri.. |
Quello che segue è un esempio:
~/sfondo_satellitare 12,30 41,53 20m 5 0
Il risultato del precedente comando sarà visibile sul proprio schermo: l'immagine di sfondo della scrivania verrà sostituita con una foto della terra scattata dal satellite, centrata precisamente su Roma. Inoltre, ogni 20 minuti verrà aggiornata con una nuova foto scattata ad un punto 5 gradi più a est di quello precedente.
Esecuzione automatica all'avvio
Per lanciare lo script automaticamente all'avvio del sistema, è necessario andare su Sistema -> Preferenze -> Sessioni e in «Programmi d'avvio» fare clic su «Aggiungi»: dopo il comando ~/sfondo_satellitare vanno aggiunti i parametri desiderati, altrimenti lo script non si avvierà.
L'immagine verrà caricata al successivo riavvio del server grafico.
Disinstallazione
Rimuovere il programma da Sistema -> Preferenze -> Sessioni nella scheda «Programmi d'avvio». Infine, digitare il seguente comando:
rm ~./sfondo_satellitare