IndiceBR TableOfContents |
Introduzione
Questa guida spiega come fare per non visualizzare sulla scrivania di GNOME le partizioni e i dischi rigidi. Questo perchè il gestore dei dispositivi di GNOME carica sulla scrivania tutto ciò che si trova dentro la cartella speciale /media. I dispositivi finiscono qui dentro in base alle indicazione del file /etc/fstab. Cambiando percorso di mount da /media a /mnt, per esempio, non saranno visibili sulla scrivania le partizioni presenti nella seconda cartella.
Nascondere una partizione
Per prima cosa eseguire una copia di sicurezza del file in questione. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo cp /etc/fstab /etc/fstab.bak
Aprire il file /etc/fstab con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e, supponendo che la partizione desiderata si chiami «dati», cercare nella finestra dell'editor una riga simile alla seguente:
UUID=227b1114-02d1-4cae-9548-6be7a603ddb9 /media/dati ext3 defaults 0 0
Una volta trovata sarà necessario modificarla come nel seguente esempio:
UUID=227b1114-02d1-4cae-9548-6be7a603ddb9 /mnt/dati ext3 defaults 0 0
Sarà necessario sostituire la dicitura «media» con «mnt», senza modificare il resto. Infine, salvare il file e chiudere l'editor. Aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
cd /mnt sudo mkdir dati
Tali operazioni vanno eseguite per tutte le partizioni che si desiderano rimuovere dalla scrivania. |
Al prossimo riavvio sulla Scrivania saranno visibili solo le icone dei dispositivi rimovibili e tutti i dischi rigidi saranno rintracciabili nella cartella /mnt.
Nascondere tutte le partizioni
È possibile nascondere dalla Scrivania tutti i dispositivi caricati nel sistema. A tale scopo è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
gconf-editor
Nella finestra Editor della configurazione è sufficiente andare su apps/nautilus/desktop e deselezionare la voce «volumes_visible».
Ulteriori risorse
[:AmbienteGrafico/Gnome:Sezione dedicata alla personalizzazione di GNOME]