Introduzione
Questa pagina è dedicata per le prove delle traduzioni degli articoli di Full Circle Megazine
Edizione 43
Domande & Risposte (33-34)
Scritto da Gord Campbell
Se avete domande su Ubuntu, scrivete a questions@fullcirclemagazine.org e Gord vi risponderà nelle prossime edizioni. Per favore inserite più informazioni che potete riguardo il problema.
D: Come posso fare per far si che Ubuntu mi mostri direttamente il file, invece di chiedermi "Mostra o Esegui"?
R: Vai in Nautilus e fai clic su Modifica → Preferenze → Comportamento, seleziona "Mostrare i file di testo eseguibili quando vengono aperti".
D: Recentemente ho finito di installare Ubuntu Desktop 10.10 64-bit e sto cercando di impostare Samba. Ho ricevuto questo messaggio di errore dal mio laptop con Windows 7: "Windows non può accede \\share\share error code 0x800070043".
R: (Grazie a "granade" nel Forum di Ubuntu) il problema è Windows 7! Segui questi passaggi:
- Panello di controllo → Strumenti di amministrazione → Politica di sicurezza locale → Politiche locali → Opzioni di sicurezza
- Sicurezza rete: livello di autenticazione LAN Manager
Invia risposte LM & NTLM
- Minima sicurezza della sessione per NTLMSSP (ce ne sono 2; disattivale entrambe)
- Disattiva "Richiesta criptazione 128-bit".
D: Dopo aver installato Ubuntu 10.10, Google Chrome dovrebbe installarsi, ma non funziona. Quando lo eseguo da terminale, mi dice che c'è un errore di segmentazione.
R: Dal terminale esegui:
sudo apt-get remove libmoon
D: Ho ripreso alcuni video in un formato di nome "3GP" sul mio Android basato su MyTouch. (Questo è conosciuto fuori dagli U.S.A. anche come HTC Magic). Vorrei convertire il filmato in formato AVI o Xvid.
R: Usa "Winff" chiamato anche "Video Converter" e specifica "XViD fullscreen" come dispositivo di origine.
D: La Dell vende computer con Ubuntu per-installati nel mio paese?
R: Ciascun responsabile di area sceglie quali computer vendere nel suo paese e ciò include i computer che vengono con Ubuntu. Per vedere come la Dell si gestisce nei confronti di Ubuntu negli U.S.A. vai all'indirizzo: http://www.dell.com/topic/content/topics/segtopic.aspx/ubuntu?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&~ck=anavml.
D: Perché il comando: ls | grep *zip non fa quello che voglio?
R: (Grazie a DaithiF nel Forum di Ubuntu) se hai dei file .zip di nome a, b e c, il comando diventerebbe essere:
ls | grep a.zip b.zip c.zip
Se consulti il "man pages" per "grep", vedrai che quello cerca dentro b.zip e c.zip per la stringa "a.zip". Dovresti usare solo "ls | grep zip".
D: Come posso aprire il Terminale con una larga finestra?
R: Con Ubuntu 10.10 esegui il terminale, seleziona Modifica → Preferenze del profilo. In fondo alla prima pagina, puoi specificare le dimensione predefinite del terminale, personalizzandole. La mia preferenza è 120X50.
Suggerimenti e tecniche
Quando il caldo è troppo caldo?
Quando si tratta di computer, il caldo uccide.
Poco più di un anno fa, ho costruito un computer "quasi all'ultimo grido". Uno dei miei obiettivi era di avere un'eccellente areazione attraverso il box di sistema, portando i componenti a basse temperature. (Intendo "basse temperature" per i componenti del computer qualcosa sotto il 50°C). Ma come faccio a capire se ho raggiunto questo obiettivo?
Il metodo più veloce è andare nelle impostazioni del BIOS durante il boot e andare nella sezione che mostra le temperature del "sistema" e della CPU. In questo caso "sistema" significa il "chipset" il grande chip che definisce una scheda madre. In ogni caso molte persone sono giustamente nervose, perché vanno nelle impostazioni del BIOS e dal quel momento si può davvero rovinare il computer con una accidentale pressione di tasti. Nonostante ciò il BIOS mostra le temperature solo in quel momento e non è possibile vedere come variano in varie condizioni.
Idealmente potremmo vedere la temperatura della CPU, scheda video e del disco rigido sul pannello superiore con Ubuntu. Questo "Suggerimento" vi mostrerà come ottenerle.
Per prima cosa dobbiamo installare alcuni software. Preferisco il programma "Synaptic Package Manager"; ho scelto "lm-sensors", "hddtemp", "sensors-applet" e "fancontrol". ("Fancontrol" potrebbe essere incluso quando selezionate "lm-sensors"). "Lm-sensors" è il pezzo chiave e potete finire di installarlo dalla linea di comando. Eseguite "sudo sensors-detect" e mantenete qualsiasi impostazione come predefinito ad eccezione quando vi chiede "Vuoi aggiungere queste linee automaticamente a /etc/modules?" Il predefinito è "no", quindi ci spostiamo su "si" e premiamo sul tasto "Enter". Ci sono vari modi per completare l'installazione, il modo più semplice è riavviare il computer.
Dopo il riavvio possiamo confermare che "lm-sensors" è installato eseguendo il comando "sensors", che dovrebbe mostrare varie temperature, voltaggi e fan speed. Per vedere le cose sul pannello, facciamo clic con il tasto destro del mouse sul pannello superiore, selezioniamo "Aggiungi al pannello" e spuntiamo su "Hardware Sensors Minitor".
Ora fate clic col tasto destro sull'applet vuoto e selezionate "Preferenze". Sotto la scheda "Generale", preferisco vedere "Icone con valore", temperature in gradi Celsius ed un intervallo di aggiornamento di 10 secondi. Sotto la scheda "Sensori" ci sono tre sezioni sul mio computer: "nvidia", "hddtemp" e "libsensors". Aprite una sezione facendo clic sulla freccia posta sul bordo sinistro della linea. Sotto "nvidia" faccio clic su un'unica voce "CPU0CoreTemp". Allo stesso modo ho attivato "/dev/sda" sotto la sezione "hddtemp". In fine ho aperto "libsensors" e ho espanso la finestra così da poter vedere cosa faccio. Quindo ho attivato "temp1" (temperatura del sistema), il secondo "temp1" (temperatura della CPU1) e "fan1", la "CPUfan". Come ho attivato un oggetto, è apparso sul pannello, quindi non ho dovuto aspettare fino alla fine per vedere come sembrava. Ho evidenziato "fan1" e ho fatto clic su "giù" fino a quando non è sotto la voce "tempx".
Vorrei sottolineare che per il mio processore AMD Phenom II X2 550, "lm-sensors" dipendeva dal kernel di supporto dei sensori della CPU quando ho costruito il computer e che il supporto non è arrivato fino ad Ubuntu 10.10. Questo vale per l'intera linea dei processori AMD "10h" delle CPU, che è più di quello che AMD ha fatto nell'ultimo anno, sia le CPU per i desktop che per i laptop. Ho capito che un solo driver è attualmente disponibile dal sito "lm-sensors", ma non l'ho porvato.
Come potete vedere dalla schermata qui sotto, il mio "nuovo" sistema ora rileva delle temperature basse. Il mio computer deve durare per sempre!
Linux Lab (27)
Scritto da Ronnie Tucker
Questo mese ho provato Puppy Linux 5 (Lucid Puppy) e Slax sul mio computer più vecchio, senza il disco rigido. È possibile usare un computer senza un disco rigido e avere ancora lo spazio per salvare nella stessa pennetta USB da dove si è effettuato il boot del SO?
Sia Puppy che Slax sono partiti senza problemi e senza lamentele, poiché non c'era il disco rigido. Fin qui tutto bene.
Su Puppy ho aperto Abiword, ho creato un nuovo file con una linea di testo e l'ho salvato nella cartella "Documenti" che si trova sul desktop di Puppy. Questo salvataggio è riuscito, ma sarà ancora disponibile dopo il riavvio? Ricordatevi che non c'è un disco rigido per Puppy su cui salvare.
Puppy alla richiesta di essere riavviato, mi ha fatto una serie di domande riguardanti un file di nome "lupusave". Il file salvato che era stato creato, si è istantaneamente chiamato "lupusave.2fs" ed è in formato ext2, ma potete personalizzare il nome del file. Io l'ho chiamato "linux-lab". Poi mi ha chiesto quanto dovrebbe essere grande il file salvato. Per questo breve test ho scelto 64MB, ma potete scegliere qualsiasi cosa, da 32MB ad 1GB o anche di più. Poi Puppy ha effetuato "l'ultimo controllo di integrità" (come si chiama) e ho fatto clic su "sì, salva". Il file salvato è stato creato nella cartella "/puppy1" come "linux_lab.2fs", (da quando l'ho rinominato). Ci è voluto un po' di tempo per creare il file di salvataggio, ma quando lo ha salvato, il computer si è riavviato e ancora una volta ho caricato Puppy.
Controllando la cartella "Documenti", ci stava il mio testo Abiword "test-file.abw"!
Puppy, che aveva salvato con successo un file durante la richiesta "salvare il file", è effettivamente un disco rigido USB come anche un sistema operativo.
Slax non se le è cavato così bene. Vedendo un desktop, ho caricato Kword e ho creato un file simile al precedente con una semplice riga di testo e l'ho salvato (text-text.odt) sul desktop Slax (da quando la cartella "Documenti" o qualcosa del simile non esisteva).
Il riavvio del sistema non è andato così bene. Infatti il riavvio non è avvenuto! La mia pennetta USB non poteva essere espulsa e il BIOS si è lamentato poiché non cera nessun disco avviabile. Ho controllato la mia pennetta sul mio PC principale e difatti, non era di avvio. Quindi la lezione è: non salvate file sul desktop Slax! Slax ha definitivamente fallito il test base sul salvataggio dei file, ma (come Puppy) è ancora buono per diagnosticare i computer infetti.
Edizione 44
Domande & Risposte (27-28)
Compilato da Gord Campbell
Se avete domande su Ubuntu, scrivete a questions@fullcirclemagazine.org e Gord vi risponderà nelle prossime edizioni. Per favore inserite più informazioni che potete riguardo il problema.
D: Ho una stampante collegata ad un altro computer della mia rete che esegue su Ubuntu. Ho "condiviso" la stampante, ma non riesco a veder oltre la rete.
R: Per aggiungere una stampante da una condivisione Linux, devi impostare la stampante come condivisibile E impostare le impostazione del server della stampante a "Pubblico" e concedere gli eventuali controlli che sono richiesti.
D: Come posso minimizzare il numero degli aggiornamenti che devo effettuare dopo l'installazione di Ubuntu?
R: C'è la "daily build" per Ubuntu 10.10 che contiene tutti gli aggiornamenti: http://cdimage.ubuntu.com/daily/current/
D: Quando ho risvegliato il computer dalla modalità "Sospendi", non ho dovuto aspettare per l'immissione della password.
R: Vai su Sistema → Preferenze → Salvaschermo. Deseleziona "Blocca lo schermo quando lo screensaver è attivo". inoltre in Sistema → Preferenze → Gestione alimentazione, deseleziona "Blocca in modalità Sospendi".
D: Dove posso trovare un adattatore wireless che funzioni in Ubuntu?
R: Scegli un adattatore dal sito rivenditore online, poi controllalo all'indirizzo: http://linux-wless.passys.nl/
D: Recentemente ho installato Ubuntu Maverick 64-bit. Ho provato a montare il mio dispositivo server HDX-1000, ma continuo a ricevere "mount.nfs access denied by server while mounting ...".
R: (Grazie a xeddog nel forum di Ubuntu), ho trovato una lista di tutti parametri differenti che possono essere specificati su una voce in "fstab" e aggiunto "nfsvers=3", quindo ora la linea è:
HDX-Server1:/share
/media/HDX-Server1 nfs
rw,rsize=8192,wsize=8192,intr
,nfsvers=3
D: Vorrei aggiornare ad Ubuntu 10.10, ma le note di rilascio dicono "il nuvo Xorg 1.9 disponibile su Maverick non è compatibile coni chipset basati nVidia che usano i driver (nvidia-96) e (nvidia-173)".
R: (Da Launchpad "potete aggiornare il vostro sistema con i pacchetti di supporto da questo PPA inattendibile, aggiungendo "ppa:dajhorn/nvidia-96" al vostro Centro Sorgenti del sistema." Il driver 96.43.19 è riportato che funziona bene su Maverick.
D: Ho appena installato la 10.04 su un computer vecchio di tre anni, per usarlo come dispositivo di streaming per un televisore a schermo piatto di 60". Visualizza bene ma esce fuori dal centro verso sinistra.
R: I menu della TV include un "auto-posizionamento", che rende centrale la visualizzazione.
D: Posso chiudere il mio laptop, ma tenerlo ancora in esecuzione?
R: Preferenze → Gestione alimentazione ha un'impostazione per cosa deve fare quando il "lid" viene chiuso. Impostalo su "schermo vuoto".
D: Quando provo a regolare il volume sul mio computer usando il pannello di controllo del volume o i bottoni sulla mia tastiera, cambia la qualità del suono ma non il volume.
R: L'ho sistemato, prima esegui il comando
gksudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base
poi nel file di testo
options snd-hda-intel model=gateway-m4
Salva e riavvia il computer. Poi ho installato "pulseaudio-eqilizer".
D: La mia webcam funzionava nella versione 10.04, ma quando ho eseguito l'aggiornamento alla 10.10, i moduli del kernel sono cambiati e il drive non ha più funzionato.
R: Scarica "gspca2.11.3.tar.gz" dal seguente sito gspca: http://moinejf.free.fr/. Potresti aver necessità di installare "build-essential" da Synaptic.
Decomprimi il file, poi segui le istruzioni dall'archivio:
Apri il terminale e spostati con "cd" nella directory dove si trova il file.
Poi:
make
sudo make install
Riavvia il computer per caricare il nuovo modulo. Esegui "Cheese" per confermare che funzioni.
D: Ho Ubuntu 10.10, ma non può acceder alla macchina o al gruppo di lavoro di Windows XP. Posso effettuare il ping in entrambi le direzioni, dal Ubuntu ad XP e viceversa. Quando provo ad aprire "Windows Workgroup" ottengo il seguente errore:
Impossibile montare la posizione. Fallito il recupero della lista di condivisione dal server.
R: L'"uncast" era attivato nel router, quando spunti l'opzione tutto funziona.
D: Ho appena installato Ubuntu 10.10 su un laptop di un mio amico. Durante l'installazione, ho saltato la fase in cui si potrebbe aggiungere un log-in con password durante l'avvio, poiché voglio che lei lo trovi facile il più possibile. Ora ama il sistema e penso che sarebbe opportuno aggiungere una schermata di accesso all'avvio. Come posso fare?
R: Vai su Sistema → Amministrazione → Schermata d'accesso e disabilita "accesso automatico".
D: Ho una pennetta USB. Ho liberato molti Gigabyte della pennetta, ma facendo clic sulle proprietà del volume, lo spazio disponibile non appare. Ho effettuato una cancellazione manuale dalle direcories "recycle" e "System Volume Information", ma il problema persiste ancora.
R: Quelle finestre sono degli artefatti. Apri il dispositivo esterno con Nautilus, fai clic col tasto destro del mouse sull'icona del cestino e seleziona "Svuota cestino".
D: Non posso vedere i DVD con Ubuntu 10.10.
R: Apri Accessori/terminale e incolla questo comando:
sudo /usr/share/doc/libdvdread4/in stall-css.sh
Se il file non viene trovato, usa Synaptic per installare "libdvdread4" e riprova il comando. Poi riavvia il computer e dovresti essere in grado di vedere i DVD.
D: Come posso eseguire i file .swf su Firefox?
R: Usa l'add-on "Flash-Aid FF": https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/161939/