Indice
Introduzione
Questa pagina è dedicata per le prove delle traduzioni degli articoli di Full Circle Megazine
Edizione 41
La mia storia
Scritto da Bernd Wetzel
Mia moglie è una fotografa professionista che lavora principalmente nelle scuole.
Visita le scuole per raffigurare le classi od ogni ragazza e ragazzo.
Ma, da quando odia i computer, svolge tutti i suoi lavori senza l'aiuto di uno.
A questo cambiamento è diventato più difficile fare delle foto ugualmente professionali, così finalmente ha deciso di svoltare nella fotografia digitale nell'Aprile di quest'anno.
Avete ragione se pensate che questo non sarebbe possibile senza un computer.
Ma come può un principiante senza computer sapere come gestire rapidamente le seguenti operazioni?
- Maneggiare centinaia di foto al giorno.
- Trasferire le foto dalla macchinetta fotografica (solitamente scheda CF "filed" durante la mattina a scuola) al pc
- Risolvere le immagini da produrre
- Organizzare e raggruppare tutte le immagini appartenenti ad una classe
- Ritoccare le immagini, se necessario
- Trasferire le immagini (formato speciale, creato dal software Windows dal laboratorio di fotografia) a un dispositivi di massa mobile (solitamente pennetta USB perchè è più veloce e facile che scrivere su un VD o DVD), che può essere inviato a un laboratorio di fotografia
- Creare e stampare le richieste per il laboratorio
- Preparare a pulire le schede CF per le prossime lezioni
- Mantenere l'archivio fotografico aggiornate (specialmente per future richieste)
- Effettuare backup dei data foto e richieste
- Avere email di conversazioni con i clienti, scuole e laboratori fotografici
la risposta è: Ubuntu Per essere più precisi Ubuntu, GIMP, Evolution, un paio di applicazioni personali e VirtualBox.